Vai al contenuto
Melius Club

Fine tuning, quali avete inserito nel vs. impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Oltre ai cavi, praticamente nulla, eccetto i piedini in gomma (accessori originali SVS) per il mio sub SB1000.

Non avendo altro da elencare, faccio una lista dei cavi.

Alimentazione tutti Oehlbach Powercord C13, multipresa semiartigianale personalizzata ad 8 posti tutti Vimar Pro, cablati a stella;

Cavi di segnale del giradischi Pro-Ject, cavi da pre phono a pre VDH The Wave Hybrid;

Cavo digitale coassiale da meccanica a DAC Kimber Kable DV30 terminato WBT 0114Cu;

Cavi di segnale del lettore multimediale VDH The Wave Hybrid (in analogico);

Cavi di segnale da pre a finale VDH The Wave Hybrid;

Cavi di potenza e ponticelli VDH CS-122 Hybrid;

Cavo di segnale subwoofer AudioQuest Chicago. 

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Il 24/7/2022 at 11:53, Collegatiper ha scritto:

Il Dynamat applicato invece ai diffusori (interno cassa, esterno trombe, ecc…) genera invece variazioni della risposta in frequenza

tempo fa avevo rivestito la tromba del medio della Klipsch.. è migliorato in termini di messa a fuoco.

non uno stravolgimento ma il miglioramento c'è stato

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, cinghio ha scritto:

empo fa avevo rivestito la tromba del medio della Klipsch..

Cerca sui forum Klipsch come riferire a zero il potenziale dei telai dei driver delle trombe, collegandoli al negativo delle uscite amplificate del finale con un cavo dedicato (filo da elettricista). 

Inviato

Parto dall'inizio ovvero alimentazione?:classic_smile:

 

Wireworld Stratus 7 tra presa a muro e cibatta

Ciabatta Dynavox x4100 

Mainsstream per MA 6900 (sezione medio bassa)

Mainsstream per MA 6500 (sezione medio alta)

Mainsserver per sorgente sacd streamer

 

Segnale 

Monster cable da 70 euro non ricordo la sigla per tuner Accuphase T100

Cavo tra MA 6900 che utilizzo  come pre e finale in biamping con MA 6500 di derivazione hifi car marca audiolink terminato custom dal sottoscritto bassissima capacità

Nordost blue heaven su sorgente digitale 

 

Potenza 

VDH cs 122 sezione medio alta

VDH D352 medio bassa

 

 

 

Inviato
45 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Cerca sui forum Klipsch come riferire a zero il potenziale dei telai dei driver delle trombe, collegandoli al negativo delle uscite amplificate del finale con un cavo dedicato (filo da elettricista). 

Puoi linkare qui per piacere?

Fabio Cottatellucci
Inviato
40 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Puoi linkare qui per piacere?

Volentieri ma non li ho mai cercati... se ne è parlato in altre discussioni, spesso riguardanti il famoso "quinto connettore" di alcune Tannoy. 

Inviato
10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
51 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Puoi linkare qui per piacere?

Volentieri ma non li ho mai cercati... se ne è parlato in altre discussioni, spesso riguardanti il famoso "quinto connettore" di alcune Tannoy. 

Infatti mi ricordavo di Tannoy,,,

Inviato

Ho acquistato da poco i nuovi Vimana della Omicron piedini per diffusori (ma volendo anche per le elettroniche) con 3 basi oscillanti. Bè non conosco i Gaia ma ho impressione che se li mangino con un sol boccone. Ho sistemato veramente la timbrica del mio set-up. Fantastici e consigliatissimi.

Inviato

@Ifer2 il basso è più profondo, ma anche più teso e controllato e la timbrica generale non è alterata anzi più veritiera. Dettaglio e microdinamica migliorano considerevolmente. Certo bisogna accordare il tutto di nuovo. Io ad esempio nel mio ambiente e con il mio impianto ero costretto a tenere i diffusori staccati dalla parete di fondo di almeno 1 metro e mezzo . Con i Vimana li ho potuti portare dietro a 1 metro ma, ripeto, non è che asciugano il basso e che la timbrica diventa dura e aggressiva (come ad esempio mi era capitato con i Dam), anzi il calore e la corposità rimangono. Solo che è tutto più naturale senza alcuna coda. 

Inviato
1 ora fa, aldofive ha scritto:

Bè non conosco i Gaia ma ho impressione che se li mangino con un sol boccone.

Se non li conosci in base a che cosa ti sei fatto questa impressione? ;)

 

A leggere la tua descrizione sembrano invece simili negli effetti, certo bisogna capire la portata ma senza un confronto diretto...

Inviato

@ClaveFremen

1 ora fa, ClaveFremen ha scritto:

Se non li conosci in base a che cosa ti sei fatto questa impressione?

in base ad una sola occhiata. Mi sembra che la costruzione (3 basi oscillanti con sfere in ceramica) sia un bel pò più ricercata e solida, ihmo:

 

 

 

IMG-20221212-WA0001.jpg

Inviato

@Ornito_1 il costo è importante ma sovrapponibile ad esempio alle basi di Prinzio, ma fidati che li vale tutti. 

Inviato
18 minuti fa, aldofive ha scritto:

in base ad una sola occhiata. Mi sembra che la costruzione (3 basi oscillanti con sfere in ceramica) sia un bel pò più ricercata e solida, ihmo:

 

Che è ancora come dire "Beh non conosco i gaia ma"...i Gaia non sono dei semplici dischetti di gomma ricoperti da una bella coppetta di acciaio, sono un oggetto complesso:

 

1654217706_Gaiawireframe.jpg.7f1b66f6a3e0f6b5f97b1e37350183a1.jpg

 

Basato su di una tecnologia (https://isoacoustics.com/isoacoustics-speaker-isolation-technology/) frutto di anni di ricerca e misurazioni.

 

Quello che i Gaia fanno che invece i tuoi non fanno è disaccoppiare i diffusori dal ritorno del pavimento, in quanto (anche se grazie alle sfere consentono un certo gioco per assecondare le vibrazioni orizzontali del diffusore) sono sempre dispositivi accoppianti per le vibrazioni verticali e come tali riportano sul diffusore le vibrazioni riflesse dal pavimento a cui sono accoppiati.

Inviato

@ClaveFremen @ClaveFremen dovrebbe uscire una recensione prossimamente su Suono. Credo che sia interessante leggerla per capire il progetto dal punto di vista tecnico e di ricerca di Mauro Mauri di Omicron. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...