Vai al contenuto
Melius Club

Amministrative: Clamorosa debacle della Sinistra, e’ morto il campo largo


Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema di fondo è che il livello dei politici italiani, e non solo, in questo periodo, è bassissimo.

E non è un discorso qualunquista del tipo … sono tutti uguali …. è una triste constatazione.

Comunque, la palma del più scarso (non ne azzecca una da 3-4 anni) è di Sa….i

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

io quello che ricordo di renzi all' opera è che è stato una chiavica a 360° sferici

Forse, però fatto un capolavoro provocando la caduta del Conte 2. 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Direi che l’ambíto risultato è stato raggiunto e superato.

Da buon narciso, Renzi, illudendosi di avere un seguito personale del 40% tentò di fare "all in" col referendum, infilando questiti divisivi e d'interesse particolare tra gli altri che avrebbero invece trovato ampia adesione nell'elettorato, anche estraneo alla sinistra. Prese un bel palo. Purtroppo l'ascesa grillina fu solo rimandata, anche per colpa della spregiudicatezza di Renzi, punita alla prima occasionme, in prima linea i suoi compagni di partito, poi tutti gli altri.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@melos62

56 minuti fa, melos62 ha scritto:

tentò di fare "all in" col referendum, infilando questiti divisivi e d'interesse particolare

A me pare una lettura  ingenerosa, frutto del clima di livore artatamente alimentato dai suoi avversari politici, e questo è comprensibile. 

Spiace che ne siano convinti molti elettori. 

Chiederei, giusto per un analisi non frutto delle consuete affermazioni whatafuck, di sapere in concreto a cosa ci stiamo riferendo. 

Un po' come per il jobs act. 

La verità è che 30 anni di Commissione per le riforme istituzionali, con i relativi gettoni di presenza e la partecipazione di decine di governi, non hanno mai prodotto nulla. 

Vuoto pneumatico riempito di roboanti principi il cui vero significato è spesso totalmente misconosciuto a chi li cita. 

Polemiche strumentali. 

È impossibile che tutto in una riforma di ampio respiro sia esattamente come lo vogliamo:esattamente il motivo per il quale non si fa mai un cacio, e quando lo si fa lo si lascia affondare nell'inedia in modo che comunque non abbia successo. 

Quindi la pretesa è strumentale. 

Chi tra i 630+315+7 + consigli regionali, provinciali, comunali e di circoscrizione più 70 e rotti deputati europei e relativi portaborse e fanfare di riferimento ha interesse a cambiare un Paese costruito sul ricatto delle minoranze e l'immobilismo più assoluto. 

Chi a far sparire il più minuto partito, che è riuscito per esempio a far cadere governi su governi? 

Siamo pieni di vuote cerimonie di celebrazione a mo di "Muro del Pianto" degli ebrei ortodossi. 

Magari dessimo davvero le cozzate sul muro! 

Se poi si riconsegna il paese alle destre populiste ed all'ingovernabilitá, oltre ad essere falsa e strumentale è anche una visione miope. 

Si ammazza un paese da.per avere un anno di anticipo sulla pensione. 

Tipo "muoia Sansone è tutti i filistei", ed il tutto condito da una buona dose di odio ad personam.

Quando si parla di istituzioni non si dovrebbe fare con il vassoio della vendita di bibite allo stadio. 

Quindi ci meritiamo la melma in cui ci troviamo, e non ci sono neppur minime giustificazioni. 

Se non il non sopportare i "narcisi", questione credo secondaria e frutto di una personalizzazione della politica del tutto sbagliata, antidemocratica, quella si lrofondamente anticostituzionale, percorsa dal berlusconismo a partire dal 1993,  che sfocerá nel presidenzialismo e che sarà la porta della Orbanizzazzione o Putinizzazione dell'Italia. 

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

Probabilmente hai ragione, si salta da un sacco di spazzatura all'altro nella speranza di cascare prima o poi in quello della carta (che è sempre spazzatura ma almeno non puzza), e invece si finisce sempre dentro il bidone dell'organico.

Poetico !

 

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

me pare una lettura  ingenerosa, frutto del clima di livore artatamente alimentato dai suoi avversari

Mai avuto livore verso Renzi,anzi mi sta simpatico e merita la mostra imperitura rivonoscenza per averci liberatodal Conte 2. Ho riferito i motivi per cui, mi esperienza diretta   tanti di cdx e storici astensionisti, votarono pd alle europee per frenare la crescita dei 5stelle, convergendo su di un partito, il PD, se  non amato  perlomeno presentabile in Europa, evitando il rischio di frazionamento tra i partitini di cdx (Fi, lega, Fdi e cespugli) . Poi Renzi cercò di patrimonializzare il suo "seguito personale " coi referendum,  e fu rimbalzato come la cronaca ci ricorda. Alle politiche successive il PD riprese i soliti suoi voti.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, damiano ha scritto:

Una menzione particolare a chi vorrebbe il PD radicarsi su posizioni Bertinottiane o Rizziane o altro: è malafede pura

Hai ragione, le posizioni di Bertinotti e Rizzo sono più moderate e certamente non antisemete.

 

 

Inviato
6 ore fa, Collegatiper ha scritto:

dall’altro lecchino Floris

Quella e’ una trasmissione di propaganda pura della sinistra, da quella più moderata del PD fino a quella estrema nostalgica di Stalin, visceralmente antiamericana, antiisraeliana, antioccidentale e filoputiniana.

 

Inviato
34 minuti fa, melos62 ha scritto:

tanti di cdx e storici astensionisti, votarono pd alle europee per frenare la crescita dei 5stelle

Io a quelle europee ho votato Renzi perché mi piaceva proprio la sua politica, mi piaceva l’industria 4.0, mi piaceva Calenda ministro del Mise, mi piaceva il Jobs Act e la sua proposta di riforma costituzionale (al referendum ho votato in maniera convinta per il si). Mi piaceva anche perché, da solo, era riuscito a decomunistizzare il PD e mandare in soffitta D’Alema, la Bindi, Bersani e tutti quei rottami postcomunisti che per capire se una cosa e’ sbagliata devi vedere se loro la sostengono, e se la sostengono significa che e’ sbagliata.

Purtroppo sono riusciti a farlo fuori.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Purtroppo sono riusciti a farlo fuori.

Beh, c'ha messo del suo direi.

Anche a me piaceva, ma ha commesso un errore imperdonabile che gli è costato caro e che ci è costato caro, visto che dubito, nei prossimi vent'anni, qualcuno si avventurerà in una riforma costituzionale che, almeno io, riterrei più che necessaria.

Inviato

L'Italia è un paese composto in maggioranza di reazionari che chiedono riforme (ma solo per tutte le categorie diversa dalla propria). 

Il populismo, che a mio vedere ha avuto inizio con il berlusconismo, e il contestuale dissolversi delle ideologie (liberale, cattolica, marxiana) ha comportato la perdita di schemi di riferimento con cui interpretare il presente e progettare il futuro con un minimo di coerenza logica. La conseguenza è che ciascun soggetto, in assenza di schemi di riferimento, ritiene legittimi gli interessi personali e della propria categoria, considera questi gli interessi di tutti e nemico chiunque, con un minimo di rigore logico, fa notare l'incoerenza delle sue pretese. Il populismo ha alimentato e si alimenta di pretese assurde che dimostrano essere assurde quando devono diventare scelte politiche. E allora un altro movimento populista succede al precedente sostenendo che l'assurdo sia possibile e che chi li ha preceduti è incapace e in cattiva fede.

  • Melius 1
Inviato

Mi chiedo come ci si possa illudere di mettere nello stesso contenitore affaristi, clientele elettorali, "sistema" culturale  (fondazioni, enti culturali, RAI ecc ecc), "sistema" solidaristico (ONG operanti in Italia ed all' estero), "sistema"  cooperativistico, grandi sponsor (magnati del calibro di De Benedetti, Benetton e quanti altri), "sistema editoriale" (Cairo, Elkann, Caltagirone ecc ecc) insomma tutto l'ambaradam che sostiene il piddì con i "moralisti" dei 5 stelle che di questo sistema sono i veri antagonisti.

.

Il problema dei grillini è di essere in linea con l' Italia della "questione morale", di buona parte delle lotte di Pannella, di chi ha sognato che Mani Pulite sbattesse veramente in galera i democristiani ma anche "certi" comunisti, con chi non si è mai arreso all' idea che la politica si debba basare sul principio che "lo scopo giustifica i mezzi" - e guarda caso sui "mezzi" c'é sempre qualche politicante che ci guadagna.

.

Per capire l' impatto devastante che il grillismo ha avuto su questi politicanti basta ascoltare con quanto odio e disprezzo ne parlano, hanno sentito veramente la poltrona tremargli sotto al c*lo ed i privilegi più insospettabili delle loro clientele messi in discussione.

.

Se potessero li manderebbero in Siberia altro che "campo largo".

Inviato

Intanto la franchista de noantry (usate le cuffie antirumore)

 

Gaetanoalberto
Inviato
8 ore fa, melos62 ha scritto:

Renzi cercò di patrimonializzare il suo "seguito personale " coi referendum,

 

5 ore fa, damiano ha scritto:

referendum è stata la summa del tentativo di applicare lo schema dell'uomo solo al comando

 

7 ore fa, gianventu ha scritto:

dubito, nei prossimi vent'anni, qualcuno si avventurerà in una riforma costituzionale

 

2 ore fa, Savgal ha scritto:

L'Italia è un paese composto in maggioranza di reazionari

 

5 ore fa, damiano ha scritto:

Giustamente è rimbalzato ed a causa di Renzi i 5 stelle hanno ottenuto risultati stratosferici

 

Ragazzi, l’unanimità del pensiero mi convince galileianamente del suo errore.

In quello che dite ci sono verità parziali, grandi omissioni, e giudizi direi alla Savonarola.

Premesso che ormai è storia e che, appunto, per altri venti anni siamo condannati da un sistema istituzionale che non può funzionare, nessuno ricorda i numerosi tentativi di arrivare a compromessi per modificare la riforma ed estendere il consenso: naturalmente l’allora fortissimo blocco dei signornó impedí questi tentativi.

Non è vero che la riforma fosse blindata, semplicemente gli altri adottarono la consueta melina da sabbie mobili.

In effetti, non per “capitalizzare il suo consenso personale”, o comunque non solo, ma certamente nel suo stile, si andó al voto per FARE qualcosa, termine abbastanza ignoto ai piú, quando non si tratti di aumentare il debito.

Il referendum non lo ha voluto Renzi, ma i partiti che gli hanno impedito di raggiungere i due terzi, ed una parte del dissenso interno.

Certo, sarebbe stato bello andare avanti a discutere altri 30/40 anni, forse saggio.

L’errore c’è stato, gravissimo: dire che si sarebbe dimesso in caso di sconfitta.

A partire da quel momento è continuata con mezzi allucinanti la piú clamorosa campagna di delegittimazione personale che la storia politica abbia conosciuto in tempi recenti.

Ma vi ricordate i tentativi di parlare con Grillo, e l’atteggiamento da fascista fanculista di questo signore non eletto e sostenuto da una massa di odiatori seriali ?
Adesso, dire che Renzi abbia consegnato l’Italia ai grillini è veramente un falso storico utile ad autoassolvere quella parte di sinistra che approfittò immediatamente per sfilargli il consenso, attaccarlo alle spalle, frammentare il partito DURANTE la campagna referendaria.

Ai grillini il paese lo hanno consegnato D’Alema, col suo desiderio di vendetta, Bersani, e il solito pezzo di sinistra benaltrista.

Fa specie che si faccia accusa alla politica di Renzi da quella parte di sinistra  che a partire dalla fine degli anni ottanta ha fatto mille volte peggio nel praticare le già citate politiche “confindustriali”. 
Tanto Bersani e D’Alema in prima fila alle riunioni di Confindustria chi se li ricorda piú, eppure erano là, ed anche invitati a parlare dal pulpito.

Ma di cosa parliamo ?
Ai grillini il paese l’hanno consegnato i votanti del no, ed è una responsabilità gravissima, che ci ha fatto perdere altri dieci anni, e decine ancora ne verranno di fragilità e inconcludenza, voluta e votata da cittadini che poi, invece di martellare come è giusto i propri alluci, accuseranno la politikka e i politikkanti delle proprie  scelte di pancia, dettate da microinteressi ed antipatie personali.

 

 

 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Intanto la franchista de noantry (usate le cuffie antirumore)

 

l'avevo rimossa

non ci sono parole

Inviato
16 ore fa, melos62 ha scritto:

Mai avuto livore verso Renzi,anzi mi sta simpatico e merita la mostra imperitura rivonoscenza per averci liberatodal Conte 2

Renzi non mi è particolarmente simpatico, a parte quando parla inglese 😁, e non avrei mai pensato di doverlo ringraziare sentitamente per qualche sua azione politica. Ma quello di aver tolto di mezzo Conte e il suo secondo governo di *CENSURA* è stato un vero atto di amore per il paese [😂 😂] e non posso fare altro che rendergliene merito.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...