Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2022 Moderatori Inviato 14 Giugno 2022 Il 13/6/2022 at 15:16, Amico ha scritto: Infatti avrei bisogno di una amplificazione che mi permettesse di ascoltare anche a volumi più bassi hai la manopola del volume a scatti?
Amico Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 18 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: hai la manopola del volume a scatti? Non capisco cosa significhi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2022 Moderatori Inviato 14 Giugno 2022 13 minuti fa, Amico ha scritto: Non capisco cosa significhi. che se hai la manopola ch funziona con degli scatti non dosi bene il volume di conseguenza si spiega il motivo che necessiti di ascoltare anche a bassi volumi...non fosse così ossia il volume lo regoli con continuità non è detto che cambiando ampli tu risolva la situazione per ascoltare a bassi volumi; probabile butti via solo del denaro.
Amico Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 @BEST-GROOVE No. Ho bisogno di ascoltare a volumi bassi causa appartamento 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2022 Moderatori Inviato 14 Giugno 2022 8 minuti fa, Amico ha scritto: Ho bisogno di ascoltare a volumi bassi causa appartamento allora comprati un ampli vintage che abbia il loudness
Suonatore Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @Amico https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298588/ con questo fai tombola
hfasci Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: allora comprati un ampli vintage che abbia il loudness Io ho un pre-finale vintage tassativamente senza loudness che suona dinamico e raffinatissimo anche a bassissimo volume, tipo quello da tenere in condominio alle 2 di notte. 1
FedeZappa Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Io per sinergia andrei su Electrocompaniet, dei driver a tromba abbinati ad ampli più chiari e analitici non ce li vedo.
samana Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Con quei diffusori si potrebbe valutare anche un ampli ibrido.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2022 Moderatori Inviato 15 Giugno 2022 Il 15/6/2022 at 10:14, hfasci ha scritto: Io ho un pre-finale peccato che l'opener cercasse un integrato Il 15/6/2022 at 10:14, hfasci ha scritto: pre-finale vintage tassativamente senza loudness i pre son quasi tutti senza loudness.
hfasci Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: peccato che l'opener cercasse un integrato 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: i pre son quasi tutti senza loudness. Era solo per dire che un buon ampli non necessita di aiutini per suonare bene qualunque sia il volume di ascolto. Infatti in precedenza avevo anche citato il NAD 3020 che era piacevole in qualunque situazione, senza avvalersi di artifici vari. 1
prometheus Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Bene Electrocompaniet, ma non l’eci3 che ritengo essere il meno riuscito di tutta la serie… imho Il Norma che ti hanno segnalato è di ben altro livello
Amico Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: allora comprati un ampli vintage che abbia il loudness Non credo risolverei. Il mio nad3020 aveva la funzione loudness, ed anche se il suono era molto più piacevole ed efficace risposto al Marantz di adesso, non era ancora abbastanza per me.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2022 Moderatori Inviato 15 Giugno 2022 Il 15/6/2022 at 16:10, Amico ha scritto: non era ancora abbastanza per me. allora temo che se non hai la possibilità di provare a casa qualcosa che ti soddisfi anche ti giungessero 1000 consigli non è garantito che alla fine riesci a trovare cosa cerchi; questo per dire che meglio trovare un negoziante che ti faccia provare a casa tre ampli tre di numero che 1000 suggerimenti...alla fine è il tuo orecchio a decidere.
ferrodicavallo Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @Amico per ascoltare a bassi volumi senza perdere nulla..qualcuno tempo fa disse che è una prerogativa e una pecularietà degli ampli a valvole..ergo se vuoi entrare in una dimensione "magica" svolta con le valvole,..sono apparecchi affascinanti che si contrappongono ai transistors..che sono oggetti che svalutano velocemente nel tempo.. gli ampli a valvole al contrario conservano il loro valore..al massimo diventano dei godibilissimi vintage,..poi basta cambiare qualche valvola e qualche condensatore e l'apparecchio torna a nuova gioventù... e non passano mai di moda. cordiali saluti. 1
Amico Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 @Suonatore Alta classe i Norma. 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: peccato che l'opener cercasse un integrato No, ho detto tutto il contrario, ovvero che ero aperto ad entrambe le soluzioni. 4 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: sono apparecchi affascinanti che si contrappongono ai transistors Concordo!
ernesto62 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Nei primi anni 2000 con l'avvento dei vari siti HiFi una volta c'era un personaggio che solleva scrivere sugli appassionati come entrano in un girone di dannati e di inferno di insoddisfazione. Cosa che ho provato anche io negli anni relativi al nostro hobby ma che ho risolto (alla grande ) paradossalmente con impianto HT usandolo quasi interamente solo per la musica (CD in particolare ) dove a spiccare le sue doti sono proprio le caratteristiche della corposità a bassi volumi , anche bassissimi tipo ore notturne senza mancare nulla alla qualità . Mi ritengo fortunato .
Nacchero Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @Suonatore allora forse questo è più nuovo Amplificatore Norma revo 70 ipa https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-norma-revo-70-ipa-monza-433481834.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora