Vai al contenuto
Melius Club

Ciao caro


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiamo Fastweb per segnalare un disservizio (da dire che i call dell'azienda in genere rispondono sempre in tempi ragionevoli e fattivamente) e all'altro capo del telefono un ragazzo mi risponde: "giao garo, che posso fà per te?".

Quand'è che siamo passati al ciao caro aziendale rivolto agli sconosciuti? Mi sono perso qualcosa?

Ovviamente durante tutta la telefonata ha continuato a darmi del tu (e io del lei).

 

Non che io mi indigni per queste cose, ci mancherebbe (considerato che ogni giorno qualche minorenne ne accoltella un altro, i problemi della gioventù odierna sono altri) ma non mi pare che un imbarbarimento dei costumi e dell'educazione porti a chissà quali vantaggi sociali..

Se io mi rivolgessi con un "ciao caro" a qualche mio cliente probabilmente verrei classificato come idiota in 30 secondi.

 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Quand'è che siamo passati al ciao caro aziendale rivolto agli sconosciuti? Mi sono perso qualcosa?

Cavolo da tempo mi lamento di questa faccenda, mi era stato detto che è una cosa romana ma non è così.

Secondo me è colpa di Apple e dei suoi dipendenti: questa confiidenzialità l'hanno da sempre usata loro.

Amazon? " Ciao Andrea in cosa posso aiutarti?".

Inviato

Un finto giovanilismo alquanto sciatto. 

Inviato

Quando un cameriere, al ristorante, mi chiama "caro". Mi incazzo.

Mi è successo qualche mese fa a Roadhouse. Al ritorno in ufficio, l'ho segnalato sul sito. 

Me l'aspetto dall'egiziano che mi vende la frutta, non da un italiano in un ristorante (evitate battute su Roadhouse, che gli hamburger sono buoni)

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quand'è che siamo passati al ciao caro aziendale rivolto agli sconosciuti?

È una direttiva aziendale. 

Inviato

@appecundria Questo lo immagino. A quali vantaggi possa portare la direttiva non mi è molto chiaro.

Siamo tutti più amici?

Posso zomparmi la sorella dell'operatore telefonico?

Mi offrono la cena e poi andiamo tutti assieme a bere qualcosa?

Oppure dandomi del "caro" si risolvono prima i guasti alla linea?

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Oppure dandomi del "caro" si risolvono prima i guasti alla linea?

Ti distrae dal motivo della chiamata, il caro è percettivamente vistoso e ti provoca una reazione emotiva.

Inviato

@31canzoni Si certo, mi fa incazzare di più. Non so se sia vantaggioso per l'azienda.

  • Haha 1
Inviato

E’ un modo per instaurare una empatia democratica e collaborativa.

io preferisco il buongiorno Sir

  • Melius 2
Inviato

O@Velvet sei anziano  aggiornati e la nuova tecnica di marketing  ti senti imbarazzato lo sanno e x moderare  reclami sfruttando l empatia lgbt.

Schelefetris
Inviato

nuove tecniche per call cener:

"anvedi chi ha chiamato, ahò potevi chiamà prima che ciavevo un regalo da fà ar primo che faceva sonà sto cavolo de telefono..." "te posso aiutà? te serve quarcosa?" "prima de chiude ricordame de fissà n'appuntamento che te pago un caffè"

  • Haha 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet il caro non può essere dato da un fornitore al cliente, è più loiico che venga dato dal cliente al fornitore al momento della ricezione di una bolletta😁

  • Haha 2
Inviato

Al di là di rapporti commerciali, il caro, come intercalare, usato da un conoscente (ciao caro, sai caro, vedi caro) è quanto di più untuoso, finto, falsamente scicchettone, distaccato, affettato possa esistere. 

  • Melius 2
Inviato

Non ci vedrei troppi significati reconditi. Il CIAO ed il TU a tutti i costi sono solo frutto di ignoranza, mancanza di rispetto ed in massima parte dovuti allo stile giovanil-sportivo della miriade di programmi spazzatura delle televisioni nazionali e non. 

Inviato

Gestire in questo modo l'inizio della conversazione

- Ciao caro !

- CARO UN K-ZZ, PORC@@@@@ !!!

Proseguire esponendo con calma l'inconveniente che vi ha indotto a chiamare.

 

 

Inviato

A seguire,nel podio personale della fastidiosità,l'uso meccanico/straniante del gelido augurio " buon lavoro"..ormai viene reiterato in continuazione (ha sostituito : un attimino) ...quando scatta,percepisco solo freddezza e disinteresse per il  prossimo.

LaVoceElettrica
Inviato

Ho sempre l'impressione che il "caro" venga usato quando non sanno o, peggio, hanno dimenticato il tuo nome.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

A quali vantaggi possa portare la direttiva

È il vecchio principio del "fare uscire il toro con le vacche" mutuato dalla corrida spagnola.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...