Vai al contenuto
Melius Club

Ciao caro


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il fatto che stiano diventando sempre meno importanti ha forse a che fare con un cambio profondo nella società e nei rapporti che le rende desuete. 

Sono mode non le prenderei troppo sul serio e non e’ necessario aderirvi.

Trovo invece prezioso cercare di non seguire gli andazzi come se fossero ineluttabili, questo in ogni campo.

una camicia coi gemelli su misura e’ sempre meglio della maglietta di zuckemberg. E uno che parla bene in italiano senza essere affettato e’ sempre meglio di chi arronza in nome di un modernismo al ribasso.

W Locatelli

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ha forse a che fare con un cambio profondo nella società e nei rapporti che le rende desuete. 

Bè certo, su questo sono d'accordo. Infatti il rispetto per il prossimo, in generale, è uno dei valori assolutamente desueti.

Si passa direttamente dal reciproco ignorarsi alle vie di fatto.

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

dai capelli rossi e occhioni verdi

... indosserà sempre camicette bianche e sarà molto patriottica, I presume...

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

e’ sempre meglio di chi arronza in nome di un modernismo al ribasso.

Molto spesso quando si tratta di adulti è giovanilismo d'accatto. Che spesso rende oltremodo ridicolo chi lo pratica.

Inviato

A me fa pena quando la commessa del supermercato mi accoglie al banco con "dimmi caro".Segno che qualcuno l'ha obbligata a farlo e già questa non è una buona partenza.Non mi importa del tratamento riservatomi,mi importa + dell'imposizione  del datore di lavoro nei confronti dei suoi "sudditi", in questo ma anche in altri settori commerciali.Condizione peggiore quando davanti si trovano il cliente più scassapalle che esista.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

indosserà sempre camicette bianche e sarà molto patriottica

Stamattina indossava un vestito nero in lino,  senza maniche. Non conosco però le sue inclinazioni civiche. 😉 

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Sono mode non le prenderei troppo sul serio e non e’ necessario aderirvi.

 

certo che non è necessario aderirvi, ma non direi che sono mode, è un fenomeno globale che va avanti ormai da tantissimo tempo. 

 

forse c'è qualcosa di più profondo dietro.

Inviato

@Panurge e usanza anche scambiarsi pezzi di fontina e barolo funghi secchi e tordi all'occorrenza tipico delle tribu locali

 

Inviato
Adesso, akla ha scritto:

tribu locali

 

Quelle sono tribù meridionali di spreconi.

Inviato

@Panurge no sono originali della sponda sx della dora baltea  vivono tra scritture rupestri e f 24

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Infatti il rispetto per il prossimo, in generale, è uno dei valori assolutamente desueti.

Si passa direttamente dal reciproco ignorarsi alle vie di fatto.

 

e dai, questa è la solita cosa che i diversamente giovani dicono sempre, dai tempi dei babilonesi.

 

😂

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

forse c'è qualcosa di più profondo dietro.

 

l'uno vale uno ci aspetta dietro l'angolo come un brigante di strada.

Gaetanoalberto
Inviato

Ma come siete bene ducati...

Selosapevo nonmiscrivevo. 

Venite a Brescia a fare una sana immersione nel cameratismo rurale, che diamine! 

E poi com'è desueto e polveroso questo darsi del "lei"! 

Perfino un po' equivoco e sessista. 

Torniamo al Voi! 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e dai, questa è la solita cosa che i diversamente giovani dicono sempre, dai tempi dei babilonesi.

Più che altro lo dicono le cronache nere di questi ultimi due anni, purtroppo. E le troppo numerose vittime non sono "diversamente giovani", anzi sono molto giovani.

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

l'uno vale uno ci aspetta dietro l'angolo come un brigante di strada.

 

viene molto prima dell'uno vale uno... 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Più che altro lo dicono le cronache nere di questi ultimi due anni, purtroppo. E le troppo numerose vittime non sono "diversamente giovani", anzi sono molto giovani.

 

sarebbe bello fossero fenomeni solo attuali e quindi contingenti... 

 

purtroppo non è così.

Inviato

Non so da altre parti,per un periodo andava di moda,almeno a Roma e zone limitrofe ,presentarsi con "ciao zi" tradotto sarebbe ciao zio.Fu un trasportatore che doveva consegnare del materiale da cantiere ed era la prima volta che ci vedevamo.Gli chiesi se eravamo parenti e mi rispose che a Cerveteri si usava così.La mia risposta fu : " ci sono ancora gli Etruschi allora a Cerveteri...

  • Melius 1
  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...