oscilloscopio Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @pifti in un forum ognuno dice la sua, finché la cosa è fatta con rispetto ed educazione non vedo il problema. 1
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Facendo scopa con quanto scritto da Lorenzo @ilbetti mi viene da pensare: l'unica volta che ho ascoltato le 7/05 negli anni '80 non è che mi avessero particolarmente impressionato ed anche con le 7/06 l'idea che mi sono fatto è stata che mancasse un filo di qualcosa affinchè tutto fosse al posto giusto, ma non saprei dire cosa. E se fosse dovuto alla qualità non eccelsa dei componenti del Xover? @giggionecomunque ottimo acquisto
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2022 Lorenzo @ilbetti oltre ad essere persona veramente squisita è anche un dei pochi professionisti in ambito audio aventi cognizioni di causa a scrivere su questo forum e in particolare in questa sezione. Certo in un periodo storico in cui c'è chi contesta con un certo successo anche la sfericità del pianeta terra ci si può aspettare che tutto sia messo in discussione. Anche i preziosi consigli di un professionista conosciuto a livello europeo. D'altronde ho notato con dispiacere che anche l'eccellente tecnico (e persona altrettanto squisita) Franco/TheoTks si è allontanato da questo forum per scrivere solo altrove, probabilmente stanco di dover leggere affermazioni riportate per sentito dire (o letto chissà dove) ma sostenute con una certa protervia in nome di una presunta libertà di dire la qualunque. Peccato. Uno non vale uno, specie quando si tratta di professionalità ed esperienza provata. 6
ediate Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Se avessi una coppia di ESB 7/ qualcosa, smonterei i crossover e li spedirei a Lorenzo @ilbetti senza alcun indugio. Sono assolutamente convinto che cambierebbe il suono (in meglio) dalla notte al giorno. Lorenzo è un professionista rinomato, appassionato, gentile e competente, gli affiderei i crossover con la massima fiducia. 1
giggione Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 be c'è anche audiokit di aprilia di franco zeppilli https://www.facebook.com/audiokit.components/photos/pcb.1835361039992778/1835359916659557 https://www.facebook.com/audiokit.components/photos/pcb.1835361039992778/1835359976659551 https://www.facebook.com/audiokit.components/photos/pcb.1835361039992778/1835360039992878 https://www.facebook.com/audiokit.components/photos/pcb.1835361039992778/1835360063326209 https://www.facebook.com/audiokit.components/photos/pcb.1835361039992778/1835359939992888
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2022 Amministratori Inviato 21 Giugno 2022 purtroppo Giussani, grande progettista di diffsori, sottovalutava fortemente il peso degli altri componenti della catena, soprattutto le ampliicazioni. le esb da lui progettate si pilotano praticament quasi co ogni ampli ma suonano veramente bene olo con amplificazioni correntose e muscolose. purtroppo la relativa facilità di pilotaggio ha fatto si che venissero sottoamplificate e in quel caso non è che suonino male ma suonano anonime
rossox Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 15 ore fa, Velvet ha scritto: Franco/TheoTks si è allontanato da questo forum per scrivere solo altrove, probabilmente stanco di dover leggere affermazioni riportate per sentito dire (o letto chissà dove) ma sostenute con una certa protervia in nome di una presunta libertà di dire la qualunque. non sono gli unici tecnici di consumata esperienza ad aver abbandonato o quasi il forum, ormai il narcisismo patologico di certi individui ha preso il sopravvento e questo non stimola certo l'interesse, almeno per quanto mi riguarda
musicalive Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 22 ore fa, pifti ha scritto: Mi chiedo chi glielo faccia fare a Lorenzo Betti di continuare a scrivere sui forum dei leoni da tastiera. Che mestiere difficile avere a che fare con gli audiofili. Con i miei 230 post circa scritti in 10 anni è difficile poter essere definito un leone da tastiera...ma tant'è. Sei hai da confutare tecnicamente ciò che ho scritto,va benissimo, ma ti prego di mantenere un tono educato e non offensivo come previsto dal regolamento di questo forum. . Nessuno meglio di Renato Giussani conosceva i suoi diffusori e a quanto personalmente mi risulta non ha mai consigliato a nessuno di "upgradare" le sue casse con componentistica differente di quella utilizzata a suo tempo dalla ESB e questo anche dopo aver cessato i suoi rapporti lavorativi con quella casa a fine 1984 o quando, più tardi, tutta la produzione home ESB cessò. . La cosa gli dava anche "fastidio" (anche se, per educazione, magari non palesava apertamente ciò al suo diretto interlocutore e upgradatore di turno). Ad esempio al link seguente si pò leggere cosa ne pensava a proposito di ricablaggio https://www.audioplay.it/esb-706-e-dintorni segue...
musicalive Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 ... Qui, invece, ( https://www.audioplay.it/esb-705) Renato Giussani descrive, ben 27 anni dopo la nascita del modello, la progettazione e realizzazione delle 7/05 (diffusore a quel tempo molto costoso e top di gamma della ESB fino alla commercializzazione delle rarissime 7/03), e dà i suoi consigli su cosa fare per restaurarle e riportarle a suonare come quando erano nuove (parole sue)! Non mi sembra che consigli di cambiare bobine o usare condensatori di tipologia differente a quella da lui scelta in fase di progettazione perchè la ritenesse inadequata a causa di imposizioni "restrittive" della ESB sul budget destinato alla componentistica passiva del diffusore di punta dell'azienda. Tra l'altro il crossover delle ESB 7/05 ha un autotrasformatore di grande qualità...un componente molto costoso e anche per questo utilizzato rarissime volte nella progettazione dei diffusori acustici.
Membro_0027 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 36 minuti fa, musicalive ha scritto: ti prego di mantenere un tono educato e non offensivo come previsto dal regolamento di questo forum. Tono educato tipo: "cambiando i componenti del crossover “ad c@@@um", giusto? Comunque no, non contesto il tuo intervento tecnicamente, piuttosto ne contesto il tono che trovo fuori luogo. In ogni caso ho avuto modo di conoscere Giussani e so cosa pensa(va) della componentistica passiva, grossomodo quello che pensa degli amplificatori: che non conta granché. In molti abbiamo avuto modo di ascoltare da lui le strepitose Nps1000 amplificate con il Behringer A500 (da 200 euri), scelta sulla quale non era disponibile ad alcuna mediazione.
AL78 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @musicalive tieni duro io sono d'accordo con te ritengo una follia modificare il progetto originale di un componente hifi,con tutto il rispetto per chi ha esperienza nel settore,per una supposta miglioria.Gli apparecchi modificati diventano altro io non comprerei mai un'amplificatore sae modificato manco da nelson pass.Ritengo presuntuoso considerarsi meglio di chi ha pensato il componente e a volte fatto la storia del hifi.Se l'apparecchio è fatto in quel modo cosi deve rimanere.Spesso leggo online di modifiche a questo o a quel componente da fantomatici guru.Faccio una domanda,se fossero davvero cosi bravi non credete avrebbero una loro linea di prodotti?nelson pass non è famoso per aver modificato i marantz...james bongiorno non è un mito per aver modificato i diffusori AR
Membro_0027 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 55 minuti fa, AL78 ha scritto: nelson pass non è famoso per aver modificato i marantz... Giusto, infatti è famosa la modifica al crossover delle JBL 4333 (L300)
madero Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Non mi pare sia stato suggerito di cambiare i componenti a caso, ma semplicemente di sostituire i componenti con parecchi anni sulle spalle con altri uguali ma di qualità migliore, perché con parecchi anni sulle spalle, perché allora forse non disponibili e perché anche un diffusore top deve vedersela con la concorrenza e rientrare in una precisa fascia di prezzo. Triste vedere anche in questa sezione discussioni così accese
Membro_0027 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Hai fatto l'esempio sbagliato amico, di Pass sono famose pure le modifiche, guarda un po' ... Se avessi le L300 la modifica la proverei. Nelson Pass spiega benissimo cosa ha fatto e perché, ovviamente, consiglia di conservare i cross originali. Non è mica scemo, anche se non capisce l'italiano.
oscilloscopio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Direi di chiudere qui con questa sterile polemica.
AL78 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @oscilloscopio sono d'accordo per fare una polemica utile bisogna comprendere quello che uno legge... @madero quarto post prima pagina...
oscilloscopio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @AL78 una polemica non è mai utile e soprattutto dopo un richiamo ufficiale la si pianta li...
AL78 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @oscilloscopio la polemica invece è utilissima se fatta in maniera intelligente,sinceramente quando vedo certi toni e atteggiamenti io rispondo richiami o meno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora