Vai al contenuto
Melius Club

Emissioni zero


maximo

Messaggi raccomandati

Inviato

Dedicato a chi crede al Green :classic_huh:

"Le batterie non creano elettricità - immagazzinano elettricità prodotta altrove, soprattutto:

 

attraverso carbone, uranio, centrali elettriche naturali o generatori diesel. "Quindi l'affermazione che un'auto elettrica sia un veicolo a emissioni zero non è affatto vera.

Poiché il quaranta per cento dell'elettricità prodotta negli Stati Uniti proviene dalle centrali a carbone, quindi il quaranta per cento delle auto elettriche sulla strada è a base di carbonio.

Ma non è tutto. Chi è entusiasta delle auto elettriche e della rivoluzione verde dovrebbe guardare da vicino le batterie, ma anche le turbine eoliche e i pannelli solari.

Una tipica batteria per auto elettriche pesa mille libbre, grande circa quanto una valigia. Contiene 25 libbre di litio, sessanta libbre di nichel, 44 libbre di manganese, 30 libbre di cobalto, 200 libbre di rame e 400 libbre di alluminio, acciaio e plastica. Ci sono oltre 6.000 singole cellule di ioni di litio all'interno.

Per fare ogni batteria BEV, dovrai processare 25.000 libbre di sale per il litio, 30.000 libbre di minerale per il cobalto, 5.000 libbre di resina per il nichel e 25.000 libbre di minerale di rame. In totale, devi tirare fuori 500.000 libbre di terra per una batteria. "

Il problema più grande dei sistemi solari sono le sostanze chimiche utilizzate per trasformare il silicato nella ghiaia utilizzata per i pannelli. Per produrre abbastanza silicio pulito, deve essere trattato con acido cloridrico, acido solforico, fluoruro, triclorotano e acetone.

Inoltre sono necessari gallio, arseniuro, diseleniuro di rame-indio-gallio e tellururo di cadmio, anch'essi altamente tossici. La polvere di silicone rappresenta un pericolo per i lavoratori e le piastrelle non possono essere riciclate.

Le turbine eoliche non sono il plusultra in termini di costi e distruzione ambientale. Ogni mulino a vento pesa 1.688 tonnellate (l'equivalente del peso di 23 case) e contiene 1300 tonnellate di calcestruzzo, 295 tonnellate di acciaio, 48 tonnellate di ferro, 24 tonnellate di vetroresina e i terreni rari difficili da ottenere Neodym, Praseodym e Dysprosium. Ciascuna delle tre lame pesa 81.000 libbre e ha una durata di vita da 15 a 20 anni, dopodiché devono essere sostituite. Non possiamo riciclare le pale rotori usate.

Certo, queste tecnologie possono avere il loro posto, ma bisogna guardare oltre il mito della libertà di emissione.

"Going Green" può sembrare un ideale utopistico, ma se guardi i costi nascosti e incorporati in modo realistico e imparziale, scoprirai che "Going Green" fa più danni all'ambiente terrestre di quanto sembri.

 

 

  • Melius 1
Inviato

L'ho letta anch'io. Mi sembra un po' di parte, e alcune cose vorrei verificarle, ma in linea di massima condivido.

  • Thanks 1
Inviato

Se un giorno ci saranno autovetture ad emissioni zero non credo saremo noi a vederle, e forse neanche i nostri nipoti. 

Schelefetris
Inviato

pure le auto a scorregge producono metano 😄 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

pure le auto a scorregge producono metano 😄 

Da Tesla a Terga è un attimo.

  • Haha 1
Inviato

Bisogna puntare sull'idrogeno e sulla fusione fredda!!

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, Peuceta ha scritto:

sull'idrogeno

talmente difficile da produrre, stoccare e trasportare, che non ci crede nessuno...

Inviato

Questa l'ho trovata su FB... bellissima:

 

In un mondo futuro di silenziosissime auto elettriche, dove saranno più i morti per investimento che per malattie cardiovascolari, l'aria sarà pulitissima ma ci saranno depositi di auto smesse grandi come la Germania, impossibili da smaltire. La perversione più diffusa sarà quella di recuperare film fuorilegge, in dvd e vhs, quelli con le auto a benzina come protagonisti, pellicole bandite per sempre dalla storia assieme agli idrocarburi: Bullitt, Driver l'imprendibile, La corsa più pazza d'America, Vanishing Point, la serie Hazzard, Fast & Furious, Un maggiolino tutto matto e perfino Cars della Disney. Abbiamo 13 anni ancora per comportarci male, per sgasare al semaforo, per far due chiacchiere col meccanico sporco di grasso facendo finta di capirci di motori mentre sfogliamo un calendario appeso al muro pieno di tette troppo rotonde per essere vere. Pochi anni ancora per sognare di cambiare un carburatore e prendere quei 5 chilometri in più sul rettilineo prima di schiantarci in un mondo di noia. Immaginate un pianeta dove non ci saranno più benzinai sciatti con la sigaretta a penzoloni, BMW truccate per albanesi in fuga da lavori in regola, Porsche in sorpasso per imprenditori in fuga dal fisco, auto d'epoca snob per fuggire dal presente, auto vecchie, usatissime, per superare la povertà incombente e ricambisti milionari, quelli che trovano il pezzo del tuo relitto del 2004 e tu improvvisamente sei la gioia fatta uomo. Le auto si guideranno da sole mentre potrai dormire e scegliere i sogni direttamente da Netflix e i telefoni ordineranno cibo anche se non avrai fame. Io non lo sopporto più questo modo ipocrita, vien davvero voglia di piangere. Le parole "Green" e "Sostenibile" andavano usate 60 anni fa, quando il disastro era ancora evitabile. E' come guardare il Titanic a picco nell'oceano, sentirsi ottimisti e vederlo mezzo fuori, mezzo pieno. La problematica ambientalista odierna è pura propaganda per alimentare nuove industrie, nuovi investimenti e nuove necessità. Sono riusciti a toglierci il gusto di sgommare sul ghiaino dopo averci illuso di possedere un'auto che fosse sinonimo di libertà e fuga.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, hifi_marco ha scritto:

Le parole "Green" e "Sostenibile" andavano usate 60 anni fa, quando il disastro era ancora evitabile.

Suicidiamoci in massa, che facciamo prima.

Inviato
29 minuti fa, karnak ha scritto:

E quindi, che dobbiamo fare?

Soltanto non illudersi e credere di essere ecologisti a tutti i costi

Inviato
Adesso, maximo ha scritto:

e credere di essere ecologisti

Da qualche parte, bisognerà pur cominciare..

Adesso, maximo ha scritto:

Ci suicidiamo per un pezzo di ferro??

se non c'è rimedio...

 

  • Sad 1
Inviato
3 ore fa, maximo ha scritto:

"Quindi l'affermazione che un'auto elettrica sia un veicolo a emissioni zero non è affatto vera.

Ora, anzichè citare i miei interventi, proponi un'alternativa tua che sia credibile e sostenibile.

Inviato
3 minuti fa, karnak ha scritto:

Le parole "Green" e "Sostenibile" andavano usate 60 anni fa, quando il disastro era ancora evitabile.

Esatto. In altri paesi, soltanto "un tantino" più all'avanguardia di noi, ciò è avvenuto

Inviato
Adesso, maximo ha scritto:

Esatto. In altri paesi, soltanto "un tantino" più all'avanguardia di noi, ciò è avvenuto

E quindi? Non cominciamo? CI lasciamo morire? Che dobbiamo fare?

Inviato

@karnak

Guarda, faccio una bella cosa (per te): non cito e non parlo poiché per i miei gusti mi hai già parecchio indisposto e infastidito

Inviato
4 minuti fa, maximo ha scritto:

non cito e non parlo poiché per i miei gusti mi hai già parecchio indisposto e infastidito

E che posso dirti? Se il confronto con punti di vista diversi ti deprime, fondati una repubblica tutta tua e fai il dittatore senza contradditorio.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...