UpTo11 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Sempre che in 15-20 anni non risolviamo prima le cose tra noi intelligenti naturali...
Jack Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi fa un po' paura, questa cosa. anche a me... c'è un romanzetto di fantascienza che davano con i primi ipad che è emblematico, la faccio breve: ci sono gli umani a cui fanno il backup "dell'anima" che razionalizzato non è altro che la virtualizzazione in SW di tutte le facoltà mentali. ci sono gli umani morti. Quando muore un umano si attiva la sua anima sw nei meandri di server appositi e vive virtualmente, quando vuole prende a noleggio un "corpo" robotico adeguato e se na va in giro per il pianeta. Non esistono più i sessi che sono legati al corpo non alla mente. Poi ci sono le macchine: è intelligenza artificiale che risiede in HW di metallo specificamente definito per attività ben precise... le macchine sono in grado di riprodurre se stesse per cui non hanno bisogno degli umani più di tanto Nel 2064 mi pare sono talmente sviluppate le tre forme che in un congresso planetario si arriva alla loro federazione con ognuno il proprio "ambiente" e sfera di influenza... le macchine che sono inorganiche non hanno problemi a stare su altri pianeti se ne vanno su Marte ... etc etc etc La narrazione è così plausibile che mette i brividi. "Non credo" che avrò il piacere o dispiacere di vedere queste cose...
KG_ Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 A chi fa questi paragoni tra auto elettrica e a combustibile fossile manca sempre un pezzo... il rapporti di consumo non è mai alla pari perchè l'auto a benzina funziona su un ciclo aperto... cioè consuma energia per muoversi e dissipa l'energia prodotta, a perdere sotto forma di calore, quando si frena L'auto elettrica, di principio, è a clclo chiuso perchè riesce a recuperare, almeno in parte, l'energia impiegata per fermarsi. I nuovi prototipi a freni magnetici recuperano fino all'80% del calore sviluppato in frenata. In linea teorica, quindi, a ciclo chiuso ed autosufficiente. Tesla dovrebbe già avere in produzione un veicolo che ha anche celle solari sul tetto
maximo Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Sapete che ve dico? Sapete che ve dico??? Fate come cav vi pare, ma almeno evitate di contestare sempre a prescindere, è davvero stancante... 4 minuti fa, KG_ ha scritto: Tesla dovrebbe già avere in produzione un veicolo che ha anche celle solari sul tetto Auguro a tutti di poter acquistare un'auto del genere
Jack Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Hai sentito di Lamda? Sembra Asimov. non in dettaglio, solo titoli se ti riferisce all'AI di google che "ha fatto licenziare" l'umano che ha annunciato essere simile ad un bambino di 8 anni... è questo Lamda?
corrado Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 10 minuti fa, maximo ha scritto: Sapete che ve dico? Sapete che ve dico??? 1
esoteria Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 13 ore fa, albrt ha scritto: quindi: 25+60+44+30+200+400 fa 1000? Nell'articolo è scritto contiene poi c'è il peso dell'involucro che porta a 1000 libbre totali 1
Jack Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @maximo scusa l'OT... ma ti piace la tua foto profilo? fa imbresssioooneeee 😆
albrt Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 14 minuti fa, esoteria ha scritto: Nell'articolo è scritto contiene poi c'è il peso dell'involucro che porta a 1000 libbre totali "contiene [...] 400 libbre di alluminio, acciaio e plastica" che mi sembra possano essere l'involucro. Alberto
maximo Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: scusa l'OT... ma ti piace la tua foto profilo? fa imbresssioooneeee Ah no, perché la tua fa ridere, invece??? @corrado Esatto.
P_rover Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @maximo articolo che non porta a nulla. anzi, l'unica alternativa plausibile per quell'"articolo" sarebbe quella di tornare al medioevo o giù di lì, senza auto, senza elettricità e via dicendo. Una sorta di comunità amish ma a livello globale. Allora il vero inquinamento sarebbe solo la me**a dei buoi.
maximo Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 @P_rover Forse non è chiara una cosa: neanche io sono contrario all'estrazione, ai veicoli elettrici, all'energia eolica o solare. Mi sono soltanto preso la briga di mostrare la realtà della situazione. E sinceramente me ne sto pentendo, considerando che siete sicuramente tutti esperti in materia, molto più di me
gorillone Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @maximo Anch’io sono favorevolissimo all’utilizzo di energia solare, vento e tanto altro …. ma non penso che, con tutte le schifezze messe in atmosfera dalla guerra, il problema siano le auto a combustione. Abito sui laghi, in zona turistica, ma le auto elettriche (nella realtà in cui vivo) hanno solo controindicazioni. Visto che non la devo comprare per fare il ganassa, dato che non mi interessa: - costano troppo - non devo cambiare per far vedere ad altri che mi rinnovo (che va d’accordo con il fatto che anche l’impianto me lo godo io e dei giudizi altrui fottesega, quando persone che penso non gradiscano rimane spento) - quando devo fare un viaggio lungo, e succede spesso che viaggio in auto … sono rovinato dai tempi di attesa e ci sono limitazioni di movimento - le ricariche non mi fanno risparmiare - se vai un po’ allegro diminuiscono i km - se accendi il condizionatore diminuiscono i km - non miglioro la CO2 in atmosfera perché il mondo gira e le scelte dell’Europa sono marginali - le nostre imprese, al top sui motori a scoppio, rinuncerebbero a tale supremazia per essere industrie tra le tante - non mi piacciono esteticamente - sono convinto che vadano bene per i cittadini, non per chi abita fuori - l’ammortamento è nettamente superiore perché le batterie durano 6-7 anni se va bene, poi costa una cifra sostituirle - l’usato non lo vuole nessuno se la batteria è fuori garanzia. Ma tanto i convinti elettricisti non vogliono sentir ragione (come i no vax e i pootiniani), quindi adesso me ne prenderò su di santa ragione, ma se vendete un diesel abbastanza nuovo e in buona condizione …. fatemi un fischio, anche se il mio Mercedes va ancora tanto, ma tanto bene, facendo gli scongiuri. Io non so, ma tutti quelli che conosco che sono appassionati di motori non comprano elettrico … saranno mica tutti scemi? E sono tutti professionisti che guadagnano, mica gente che non ha i soldi 1
Questo è un messaggio popolare. esoteria Inviato 17 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2022 @albrt guarda non mi va di imbegolarmi in questioni di lana caprina, sicuramente all'interno ci saranno delle celle per separare i vari stadi e che saranno composte da qualche materiale, no? Poi c'è il sarcofago che richiude il tutto e cuba per le 240 libbre mancanti. Detto questo, l'elettrico non potrà mai essere una soluzione nell'immediato ; notizia di poco fa, ma succede praticamente ogni anno : a Milano numerosi distacchi sulla rete elettrica causa i molti condizionatori accesi per il gran caldo, come potrebbe mai reggere anche la ricarica contemporanea di milioni di vetture? Poi pensate quando 3 o 4 miliardi di Cinesi e Indiani passeranno alla macchine elettriche... ci vorrebbe una centrale nucleare più grande dell'Everest !! 3
P_rover Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @maximo ma io mica ce l'ho con te, ho solo commentato l'articolo che, ripeto, secondo me porta al nulla. Però non mi sembra assolutamente la realtà delle cose, almeno non in toto. Manca nell'articolo tutta la questione legata al petrolio e derivati. Viene citato il peso delle pale dell'eolico e i materiali (che bisogna vedere se sia vero non riciclabili) utilizzati: chiedo, una centrale a carbone è fatta di cosa? Quella non inquina? Quindi, come detto già da qualcuno, è chiaro che bisogna pur partire da qualche parte per ridurre l'immane inquinamento globale. L'energia pulita a costo 0 non l'hanno ancora trovata. Ci sarebbe il sole, ma i pannelli sono fatti di robaccia ecc ecc ecc Allora mi chiedo, dobbiamo per forza tornare al medioevo!?
wow Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Stiamo parlando di una norma studiata oggi per entrare in vigore tra 10/15 anni, proprio per adeguare il tutto e raggiungere l'obbiettivo prefissato. La norma non prevede il divieto di circolazione ai veicoli con motori termici, ma la vendita (con determinate eccezioni) di tale tipologia di veicoli dopo una tale data. D'altra parte non ha senso lamentarsi da un lato della siccità (certamente concausata dal forte utilizzo di carburanti fossili) e dall'altro delle auto elettriche. Che le macchine elettriche provocassero una serie di impatti ambientali è cosa risaputa ma, nel frattempo, prevedono un diverso modello di distribuzione e utilizzo dell'energia, di sfruttamento del mezzo e si possono perfezionare le tecniche di recupero e ricircolo dei materiali e dei componenti.
Jack Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 3 ore fa, maximo ha scritto: perché la tua fa ridere, invece??? E beh, è Diego Abbatantuono voglio dire … 😆
Jack Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @gorillone oh gorillo’ e non comprarla l’auto elettrica checcevó. io a settembre avrò 10kw di FV e 15Kwh di batterie… l’auto di mia moglie passa seduta stante ad elettrica che per fare 15 andare e 15 a tornare e 80+80 su Milano due volte al mese va benissimissimo. Molto meglio di una 500X benzina. Oltretutto possono guidarle i neopatentati così do via anche la panda La grossa diesel me la tengo che per i raid il diesel va ancora alla grande. E pure la spider per il piacere ma se fanno un’elettrica scoperta cambio. Il mercato è libero ognuno compera quel che gli conviene e gli piace. Non c’è ricetta per tutti. Sul medio raggio e la città, io ne ho provate, l’elettrico è un altro mondo proprio per me
Messaggi raccomandati