Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio sull'apporto dei cavi


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato
6 minuti fa, fabbe ha scritto:

quanto myfi è accettabile?

Ma non è forse tutto my-fi ?…

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, fabbe ha scritto:

ma sono d'accordo con te, anch'io cerco il suono che mi piace di più, non ci piove. Potrebbe anche non essere il più corretto. La domanda giusta potrebbe essere, quanto myfi è accettabile?

Sinceramente quanto myfi sia accettabile è domanda che non mi pongo,in quanto decide il mio piacere d'ascolto al di là di quanto sia la percentuale di myfi rispetto all'hifi. mi è capitato più d'una volta dopo concerti di vario tipo dal rock a ensemble d'archi,di avere pareri contrastanti rispetto ad amici presenti,riguardo l'acustica,violini troppo stridenti,bassi invadenti,voci coprenti parte della sezione ritmica,ognuno di noi avrebbe cambiato qualcosina per trarre pieno piacere dal concerto,e magari le "misure" in sala erano corrette.

Inviato

@fabbe il concetto di sottrazione all'atto pratico non è diverso da quello di "aggiungere". Posto che un cavo sottrae sempre, un cavo che sottrae meno possibile sarà un eccellente cavo mentre un cavo che sottrae più da una parte che dall'altra all'atto pratico "è come se aggiungesse". Dall'idea che mi sono fatto i cavi economici hanno delle perdite consistenti, quelli molto cari, viste le testimonianze, perdono molto poco. Quelli nel mezzo tendono magari, chi più chi meno, a perdere più da una parte che dall'altra risultando degli equalizzatori

Inviato

@acusticamente forse dovremmo, per quanto possibile, dare retta alla fisica e diventare on po più scettici nei confronti del marketing.  Un volta portai mio figlio, che è ingegnere, ad una mostra HiFi. Bene, in una stanza i cavi di potenza erano sollevati da supporti. Mio figlio incuriosito chiese spiegazioni con domande abbastanza tecniche relative al loro apporto sul suono. Involontariamente mise in difficoltà l'addetto che alla fine rispose, " ma almeno sono fighi"

  • Haha 1
Inviato

@ascoltoebasta io un po me la pongo. Non avrei speso tutti questi soldi se non avessi cercato di avvicinarmi al HiFi 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

io un po me la pongo. Non avrei speso tutti questi soldi se non avessi cercato di avvicinarmi al HiFi 

Giusto che tu te la ponga,se vai cercando di avvicinarti il più possibile all'hifi,l'importante è che poi il risultato ti soddisfi all'ascolto,e che non debba farti bastare il fatto di essere vicino all'hifi.

Inviato

Ma poi chiedo a tutti quelli che dicono che i cavi non hanno alcuna influenza. Andate tutti di piattina rossa e nera e con cavi di segnale da 5 euro immagino. Nella scelte delle elettroniche il cablaggio interno è del tutto ininfluente immagino.

  • Melius 1
acusticamente
Inviato
8 minuti fa, fabbe ha scritto:

forse dovremmo, per quanto possibile, dare retta alla fisica e diventare on po più scettici nei confronti del marketing.

Questo è giusto però, nella grande quantità di offerte e di prezzi, tra essere totalmente scettici e basarci solo sulla fisica oppure solo su quello che ci racconta il marketing ci può essere una modalità che tiene conto della scienza ma anche del proprio orecchio (non necessariamente inaffidabile e suggestionabile come sostengono alcuni) perché alla fine è con quello che ascoltiamo la nostra musica.

Inviato

@ascoltoebasta Non hai inteso. Nel  post ho aggiunto "le differenze non esistono, ma il soggetto crede di percepirle". Il concetto è completamente diverso.

Per rimanere sul tuo esempio: stesso piatto, stessi ingredienti, stessa quantità di sale e di peperoncino, a qualcuno piace ad un altro no...ma differenze oggettive nel piatto non ce ne sono! Così è chiaro?

ascoltoebasta
Inviato
28 minuti fa, fabbe ha scritto:

forse dovremmo, per quanto possibile, dare retta alla fisica e diventare on po più scettici nei confronti del marketing.  Un volta portai mio figlio, che è ingegnere, ad una mostra HiFi. Bene, in una stanza i cavi di potenza erano sollevati da supporti. Mio figlio incuriosito chiese spiegazioni con domande abbastanza tecniche relative al loro apporto sul suono. Involontariamente mise in difficoltà l'addetto che alla fine rispose, " ma almeno sono fighi"

Gli alzacavi per curiosità ho voluto provarli anch'io, provati 3 tipi diversi e nessuna differenza avvertita. Per quanto riguarda i "titoli" ho imparato a mie spese che in certi casi valgono di più le prove, ho già citato uno dei miei migliori amici,ora docente di fisica con numerosissime pubblicazioni,apprezzato a livello internazionale nella fisica applicata all'elettronica,appassionato di musica e sostenitore della trascurabile influenza dei cavi sulla qualità del suono e per questo mai messa in discussione la sua certezza...ed io a ruota,potevo mica dubitare di cotanto scienziato,dopo  alcune prove ora ha Nordost Valhalla in tutto l'impianto compresa l'alimentazione,poi un giorno mi disse; " sai qual'è il difetto di certe categorie titolate? L'eccessiva supponenza"

Inviato
54 minuti fa, Zaino ha scritto:

continuare a sostenere che il cavo non ha alcun effetto che non sia psicoacustico. Questo è veramente deprimente

Però purtroppo è la verità nella maggior parte dei casi. Guarda caso se chiedi a 10 audiofili le "caratteristiche sonore" (arghhh!) dello stesso cavo avrai 10 pareri non solo diversi, ma spesso opposti. Chiediti il perchè. Chiediti anche perchè negli studi seri (scientifici - parola che molti temono, perchè non la conoscono) servono altissimi numeri per essere statisticamente significativi e l'effetto placebo estiste in tutti.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Per rimanere sul tuo esempio: stesso piatto, stessi ingredienti, stessa quantità di sale e di peperoncino, a qualcuno piace ad un altro no...ma differenze oggettive nel piatto non ce ne sono! Così è chiaro?

Se ho alcuni dischi che non ascoltavo perchè fastidiosi o impastati musicalmente,e dopo prove di diversi cavi,con alcuni riesco ad ascoltare i detti dischi perchè non procurano fastidi all'ascolto,e ritenendomi in grado di riconoscere  un fastidio all'udito che mi porta ad abbassaare il volume o accantonare il cd, le differenze ci sono.

ascoltoebasta
Inviato
20 minuti fa, Zaino ha scritto:

Ma poi chiedo a tutti quelli che dicono che i cavi non hanno alcuna influenza. Andate tutti di piattina rossa e nera e con cavi di segnale da 5 euro immagino. Nella scelte delle elettroniche il cablaggio interno è del tutto ininfluente immagino.

Ma che domande fai? Loro sono molto più intelligenti di noi e custodiscono l'unica e vera verità,quindi avranno sicuramente scelto i cavi migliori,che siano esse piattine o cavi da 20 € non ha importanza,perchè loro sanno.

Inviato

@gimmetto dei pareri opposti? Ma se quando ho chiesto post addietro se qualche cavo credo è andato dal cavo scettico e viceversa nessuno ha risposto se non per dire che anche questo è inutile. L'unica testimonianza qui riportata dice che un cavo credo è andato col cavo scettico e cavo scettico si è convertito pur con le legittime differenze di gusto

acusticamente
Inviato
42 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Però purtroppo è la verità nella maggior parte dei casi. Guarda caso se chiedi a 10 audiofili le "caratteristiche sonore" (arghhh!) dello stesso cavo avrai 10 pareri non solo diversi, ma spesso opposti. Chiediti il perchè

E perché la stessa cosa non potrebbe accadere nel caso di un integrato o di altro componente ?

  • Melius 1
Inviato

@roop Ti ho lasciato con post inutili (e da bulletto) e ti ritrovo con post inutili. Ma sai scrivere qualcosa che abbia un senso rispetto a ciò di cui si parla?

Inviato

Come siete seriosi. Sembra sia quasi una cosa maledettamente seria. Da una parte gli scienziati (aha aha aha) dall’ altra gli ultra ortodossi dell’ audiofilia.

ma state rilassati, va!
ps. Mi diverto anche io a fare il gioco senti le differenze con cavi molto costosi. Ma non per questo mi prendo troppo sul serio

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...