Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio sull'apporto dei cavi


Messaggi raccomandati

Inviato

@gimmetto ripeto non mi dà fastidio ciò che pensate, mica mi cambia la vita, ma come arringate chi non la pensa come voi. Non so, non mi sembra complicato capire la differenza. Ma forse anche le parole e i modi per esprimersi per alcuni sono tutti uguali.

Inviato

@Zaino Il concetto è chiaro, non preoccuparti. Il fatto è che ciò che pensiamo "noi" è supportato da dati scientifici, quindi non sono solo opinioni da fatti. Se per te un cavo apporta miglioramenti che ti importa se è suggestione o altro, goditi il miglioramento! Quello che non si può sentire (letteralmente) è che il cavo x suona asciutto, l'altro è più dinamico e l'altro ancora ha un'immagine eccezionale...Come discutere seriamente su tali affermazioni? Senza tirare in ballo la scienze è evidente che siano cavo...late!

Inviato

@gimmetto vedi io accetto la tua percezione non corrispondente con la mia, tu no. Ma questo è comunque il meno, soprattutto non prendo in giro chi non la pensa come me. Cmq basta in quanto oramai Sisifo è fra noi.

acusticamente
Inviato

@Gici HV   non è che con il termine battutina innocente si possa far passare qualsiasi cosa (pur non dimenticando che non siamo certo in cose gravi) sminuendo una volta fatta.

Le parole hanno un senso e le battute dovrebbero averne anche loro.

La tua, anche con mancanza di allegato sorridente, faceva intendere che sto a consumare il mio tempo dietro a prove continue tralasciando l’ascolto della musica, quindi una illazione sminuente.

Dato che non è affatto così, e comunque tu non sai come mi comporto, mi sai dire che senso aveva ?  Vuoi intendere che alle volte dedichiamo più tempo all’impianto che alla musica ?  Legittima dichiarazione ma falla in generale e in un contesto adeguato.

Inviato

Ci sono un numero di disturbatori seriali che nei loro impianti non avvertono migliorie ne dei cavi ne di altri accessori, non hanno nulla da dire ma credo hanno il bisogno di mettersi in mostra, allora sparano contro con qualsiasi argomento non costruttivo alla discussione. Io pur essendo senior i miglioramenti li sento eccome!!! Cavi ed accessori sono indispensabili per un suono eccellente, se dal mio impianto dovessi eliminare tutti gli accorgimenti fatti nel corso degli anni , l'impianto perderebbe in lucentezza, dinamica,  precisione, trasparenza, tradotto,  semplicemente in goduria di ascolto. Qualcuno mi ha anche tacciato che ascolto solo cavi , ma quello che finora ho raccontato è il riassunto di anni di prove dalle quali non si torna piu' indietro. Piu' di uno li ho anche invitati a verificare di persona, finora non è passato nessuno, probabilmente per timore di una magra figura.     

  • Melius 1
Inviato

Ragazzi

la discussione è entrata in un vicolo cieco!

 

Se un povero Cristo vuole farsi un po’ di cultura, si dovrebbe sorbire pagine e pagine di nulla!!

 

Io non voglio prendere le difese di nessuna delle fazioni che si sono create e non voglio entrare in un tifo da stadio piuttosto puerile!

 

È giusto che ognuno la pensi come vuole, ma…

Se da un lato alcuni audiofili filo-dipendenti esaltano caratteristiche in maniera un po’ troppo esasperata, dall’altra parte c’è il nulla assoluto!

Non una presa di posizione basata su dati oggettivi, su disquisizioni tecniche che forse non siete in grado di proporre…

Nulla di male, ma leggere certi assolutismi avvalorati dal nulla assoluto ed infarciti solo da battutine, lasciano da intendere un’assoluta non conoscenza della materia, ed una incapacità nell’affrontare un discorso in maniera costruttiva; perché per quanto a molti non piacciano gli strumenti di misura, con un analizzatore di spettro, un distorsimetro ed un oscilloscopio già si è in grado di misurare buona parte delle differenze audio presenti in un cavo, piuttosto che in un circuito…

Matchate pure tutti i livelli che volete, ma otterrete differenze…Differenze che possono essere udibili come no.

Così come non è detto che siano udibili da tutti…

Così come non è detto siano migliorativi!

Ma davanti a ciò, a meno di non portare sul campo spiegazioni tecniche che abbiano una valenza scientifica, bisogna solo avere la cortezza di stare zitti o quantomeno non sfottere.

 

 

Tanto si è già capito…

La parola degli altri non conta.

Le misure non contano (come se i segnali audio si muovessero tramite forze occulte), e di blind test seri non ne volete fare!

 

 

Per quanto mi riguarda, l’argomento è chiuso, morto e sepolto da pagine.

 

 

  • Thanks 1
Riccardo.m81
Inviato

Salve a tutti...mi sono appassionato a leggere questa discussione perchè qualche mese fa sono passato ad assere un "cavo scettico" ad un ...i cavi fanno la differenza. Questo mi ha portato a vedere le cose in maniera nettamente differente e mi sono ripromesso di non giudicare più a priori senza aver provato le cose.

Quello che ho testato, è stato il cambio del cavo di segnale tra il dac e amplificatore. Pensando che il cavo non influenzasse il sistema avevo un comunissimo rca amazono basic, che costa poco meno di 10euro, ho  preso poi per provare ma più per gioco, un Mogami Neglex 2534 che di euro invece ne costa 56. Sul mio impianto la differenza è stata  abissale a favore del cavo più costoso. Quando provai, la differenza era talmente tanta che chiamai un mio amico, un'altro di quelli,...... "sono tutte cazzate"......per farlo passare da me.....ovviamente anche lui si è convertito 🙂

Il cavo amazon, è molto scuro...in alto e il medio è trattenuto. Il Mogami è di gran lunga più equilibrato...non manca nulla, le medio alte sono limpide ma nemmeno fastidiose...è tutto più distinguibile tra gli strumenti.

Ecco volevo condividere la mia esperienza con voi........soprattutto perchè ho letto che il cavo di segnale è quello che meno incide.....

Poi vi faccio una domanda, a questo punto, alzando ancora il tiro con un cavo molto più costoso, la differenza sarà ancora cosi netta?

Grazie a tutti

acusticamente
Inviato

@gobert4 Mi sembra che nessuno abbia negato l’apporto delle misure ma solo avanzato l’ipotesi da alcuni che non spieghino tutto quello che avviene.

Poi ci sono varie sfumature; chi dice che basta un cavo economico, chi dice che un cavo costoso è solo un equalizzatore, chi “anche se lo fosse cosa c’è di male” e chi dà valore alle virtù intrinseche di un cavo sopra la media.

Le variabili sono tante e la discussione è inevitabilmente ampia.

  • Thanks 1
acusticamente
Inviato
4 minuti fa, Riccardo.m81 ha scritto:

Poi vi faccio una domanda, a questo punto, alzando ancora il tiro con un cavo molto più costoso, la differenza sarà ancora cosi netta?

Grazie a tutti

Chi può dirlo con certezza ? Dovresti avere la possibilità e la fortuna di provare. Può anche essere che “quel” cavo più costoso non stia simpatico al tuo impianto o viceversa

acusticamente
Inviato
4 ore fa, Gici HV ha scritto:

Basta pensarla diversamente e fai parte dei disturbatori, ok, evitiamo qualsiasi contraddittorio, fatevi aprire anche voi come per McIntosh e Accuphase uno spazio dedicato, chiamatelo "I love cables" e magnificate qualsiasi enorme miglioramento cascamascella ad ogni cambio cavo.

Vedi come questo è un classico esempio di intervento “non nel contesto” e fatto solo riferendosi alle estremizzazioni.  (cosa direbbe il prof. Scoglio ?)

Hai visto in questa discussione riferimenti a mascelle che cadono o a madonne che appaiono (naturalmente solo con cavi da 2000€ in su) ?

Non c’è bisogno di uno spazio dedicato, basta discutere in modo corretto invece che sparare con un Kalashnikov quando passa una mosca.

Mi spiace ma ti manca il senso della misura e del contesto, oltre che un bravo copy alle spalle per quanto riguarda le battute.

 

Riccardo.m81
Inviato

@acusticamente visto che ho letto un po qua e là che un cavo più è di buona fattura e piu non trattiene nulla....ho giudicato il cavo amazon basic un po più scadente dato che "la parte alta" la percepisco molto più scura. 

é cosi o sbaglio? Cioè potrebbe essere giusto il ragionamente? Grazie per la risposta

acusticamente
Inviato

@Riccardo.m81  cercando di vedere tutte le possibilità potrebbe essere che

- il tuo impianto è di per se scuro come resa e il cavo non fa altro che dirtelo

- il cavo Amazon filtra le alte frequenze e quindi ti sembra che evidenzi le basse

- il suddetto non è di sufficiente qualità per mostrare cosa può rendere il resto della catena, non solo in frequenza ma anche su altri parametri.

Inviato

@Riccardo.m81
È scuro il cavo di Amazon o è chiaro quello nuovo che hai preso?

Se non c’è un riferimento, non c’è una risposta giusta.

 

Il tuo gusto personale ti fa preferire quello più costoso, ma non è detto sia quello più neutro.

 

Probabilmente preferiresti anche il suono con un leggero shelving sulle alte, perché ti suona più ‘aperto’ e ‘arioso’ mettendo più in risalto quel range di frequenze.

 

 

 

@acusticamente
 

qua e là sul forum invece ho letto proprio questo e qui è palese che alcuni vogliono convincerti che le differenze non esistono.

Non tutti per carità.

È vero che generalizzare non va bene, ma non posso citare singolarmente ogni utente 🙂

 

Magari qualcuno si sentirà chiamato in causa.

Riccardo.m81
Inviato

@acusticamente il mio impinato è cosi composto : 

 mini pc con audirvana come sorgente per Qobuz 

smsl su-9 come DAC,

ASR Emitter 1 come amplificatore e

Focal aria 926

 

...forse la tua terza possibilità?

 

Inviato

Aggiungo 

per fare una cosa fatta bene, si dovrebbe prelevare il segnale a valle del circuito con una sonda, misurare almeno risposta in frequenza, poi analizzare il tutto con i due cavi e fare il confronto dei 3 grafici.

 

A questo punto, qualche conclusione la si può cominciare a tirar fuori

Riccardo.m81
Inviato

@gobert4 grazie per la risposta. Sinceramente il cavo amazon spegne un po le alte, ma non è solo quello purtroppo, perde un po di separazione strumenti, sembra tutto più impastato...confuso direi...

 

acusticamente
Inviato
5 minuti fa, gobert4 ha scritto:

qua e là sul forum invece ho letto proprio questo e qui è palese che alcuni vogliono convincerti che le differenze non esistono.

Non tutti per carità.

Beh si, questo è un dato di fatto e normale divergenza di opinioni.

 

5 minuti fa, Riccardo.m81 ha scritto:

..forse la tua terza possibilità?

Può anche essere certo.  Alla fine conta quello che piace di più a te.

Se pensi che un cavo più costoso, senza andare fuori proporzione, porti un miglioramento puoi tentare, o meglio ancora fare qualche esperimento con cavi prestati

acusticamente
Inviato

@Riccardo.m81 di dove sei ? (te lo chiedo perché eventualmente posso farti provare un cavo migliore)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...