Roberto M Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 10 ore fa, gug74 ha scritto: Basta comprarsi lo scooter. Mica tanto. Oggi e’ andata in onda la seconda puntata 😃
Jack Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 due poliziotti pagati per stare lì a guardare… poi danno 12 anni ad uno che ha difeso la famiglia da dei rapinatori. Paese sfasciato e spiaccicato 1
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 21 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2022 Questo paese ormai ha due grossi problemi, diventati endemici: la sparizione del concetto di responsabilità individuale, e la assenza totale di senso civico. E le due cose, spesso unite, diventano micidiali. Chiunque è giustificato nel calpestare i diritti di altri, senza mai doverne rispondere. Qui non è questione di essere di destra, di sinistra, o di centro. È questione di ricominciare a educare - e velocemente - la gente attraverso la applicazione certa di sanzioni già previste, semplicemente secondo logica. Voglio manifestare ? Lo puoi fare, è - e deve restare - un tuo diritto, che puoi esercitare però nelle sedi opportune e seguendo le modalità stabilite. Lo fai al di fuori di questi parametri ? Te ne assumi tutte le responsabilità, e ne paghi le conseguenze. Fino a quando non ritorneremo a delle elementari logiche di base, alleggerendoci da una ormai pericolosa serie di sovrastrutture anche mentali, scivoleremo sempre di più verso un abisso senza fine. Sono profondamente preoccupato 3
Idefix Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Manifestare nelle sedi opportune è giusto e doveroso se le sedi opportune ti ascoltano. Peraltro non credo (anche se il paragone è un po' forzato) che una rivoluzione francese si sarebbe potuta fare chiedendo udienza...o chiedere contratti collettivi in piena rivoluzione industriale contro lo sfruttamento... Qui 'sti quattro (di)sgraziati trattano un argomento che da solo verrà tra breve a chiederci il conto... L'Enel oggi chiude una centrale idroelettrica del Po, forse i manifestanti tutti i torti non hanno. Non so il signore del suv bianco che quasi investiva la manifestante, cosa dirà quando gli razioneranno l'acqua o la luce etc.etc. Certi cambiamenti necessari hanno bisogno di spallate a volte. Certo è difficile dirimere e stabilire il limite e i danni collaterali accettabili. Tutto cio che siamo, il "progresso", l'evoluzione è frutto di cambiamenti continui. A volte tali cambiamenti arrivano da soli, altre volte non arrivano e a volte arrivano con il botto...
Velvet Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 2 minuti fa, Idefix ha scritto: a volte arrivano con il botto... Gli unici botti udibili sono quelli delle centraline di media tensione i cui trasformatori tirano le cuoia per il sovraccarico di questi giorni. Scommetto che gli sdraiati del GRA poi tornano a casa e tengono il condizionatore spento, si illuminano con le candele di cera naturale e mangiano solo cruditè coltivate sul terrazzino. 1
Idefix Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Velvet 31 minuti fa, Velvet ha scritto: Scommetto che gli sdraiati del GRA poi tornano a casa e tengono il condizionatore spento, si illuminano con le candele di cera naturale e mangiano solo cruditè coltivate sul terrazzino. Questo non possiamo saperlo. Io non sono d'accordo in linea generale con tali comportamenti però nella sostanza hanno ragione. Un allarme climatico è mi pare ben chiaro a tutti. E non credo che la Terra poi faccia sconti ..
Velvet Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 4 minuti fa, Idefix ha scritto: Questo non possiamo saperlo. Certo, certo..
Membro_0023 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 20 minuti fa, Idefix ha scritto: Un allarme climatico è mi pare ben chiaro a tutti L'allarme è chiaro a tutti, le cause un po' meno. Ma dando per scontato che la causa siano anche le centrali elettriche italiane, che si fa, oltre a mettersi in coda per i weekend al mare in tutta Italia? Intanto riaccendiamo quelle a carbone, causa manifestazioni (a suo tempo) contro il nucleare, poi si vedrà. Non si può sempre di di no a tutto, se non si hanno proposte alternative
vizegraf Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Un'ottima occasione (perduta) per testare il Taser. Peccato.
Idefix Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Velvet 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Certo, certo.. Si parla di sprechi no di utilizzo comune. @Paperinik2021 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: L'allarme è chiaro a tutti, le cause un po' meno. Ma dando per scontato che la causa siano anche le centrali elettriche italiane Chi ha detto che sono la causa le centrali? il chiuderle è un effetto.. Sto solo dicendo che tutti noi, chi più chi meno, stiamo consumando il pianeta. Pianeta che chiederà il conto. Semplice. @vizegraf mah..
Membro_0023 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 3 minuti fa, Idefix ha scritto: stiamo consumando il pianeta Non è un motivo per rompere le palle alla gente che lavora.
Idefix Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Speriamo che il Mose funzioni per bene, potrebbe alzarsi il mare di 2-3 metri stabilmente, hai voglia di quanta gente NON lavorerà più a Venezia (è un esempio dei millemila che si possono fare). Vedi ghiacciai, siccità, tropicalizzazione etc.etc. I problemi ambientali non riguardano me, te e Vizegraf che abbiamo utilizzato un mondo in "piena forma". I miei figli e i loro gradirebbero penso poterlo fare a loro volta ma ereditano il nostro. La forma è sbagliata la sostanza no. Ma come dicevo prima a volte servono spallate. 2
vizegraf Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 9 minuti fa, Idefix ha scritto: stiamo consumando il pianeta. Lavoisier non sarebbe d'accordo. 1
vizegraf Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 3 minuti fa, Idefix ha scritto: Addirittura... Se dimostri il contrario ti danno il Nobel. Anzi ... due.
Panurge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, in peggio. 1
Idefix Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 19 minuti fa, Panurge ha scritto: Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, in peggio. Esattamente.
mauriziox60 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Lavoisier non dice che il petrolio che bruci oggi domani sarà di nuovo tornato petrolio. Il ciclo presuppone molti milioni di anni. Nel frattempo inquinamento a go go, effetto serra, innalzamento delle temperature e conseguentemente del livello degli oceani. Detto ciò, c'è modo e modo di manifestare e i quattro gatti del GRA non possono passarla liscia nonostante abbiano anche delle ragioni
Messaggi raccomandati