Vai al contenuto
Melius Club

Siamo pur sempre un paese a sovranità limitata..


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Pasquale SantoiemmaGiacoia ha scritto:

Una cosa simile capitò ad una azienda meccanica mia cliente

 

e' cosa che capita correntemente. 

Inviato

Quindi mi confermate che abbiamo dato le chiavi di casa al dipartimento del tesoro usa. Ottimo direi 

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma non ci sono notizie che smentiscano la cosa

se partiamo dall' assunto che il 90% delle notizia emanate dai media è falso o artefatto o in qualche modo manipolato

però aiuta a contestualizzare la faccenda

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

il 90% delle notizia emanate dai media è falso o artefatto

mi pare un filo eccessivo. Altrimenti non ci rimane che leggere bryoblu

Inviato

li siamo a storie di ordinaria follia, ma l' esistenza di cose come bioblu è la conseguenza alla

credibilità dell' informazione cosiddetta standard.

  • Melius 1
Pasquale SantoiemmaGiacoia
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Quindi mi confermate che abbiamo dato le chiavi di casa al dipartimento di stato usa.

 

Non è proprio così.

Il conto potrebbe averlo bloccato il Ministero del Tesoro italiano su segnalazione di quello USA.

Infatti, questo link è del 19 gennaio ed il conto è stato bloccato il primo di febbraio...

(leggi sino al fondo, ove compaiono i nomi, compreso quello del serigrafo sardo).

https://home.treasury.gov/news/press-releases/sm1239

Inviato

@Pasquale SantoiemmaGiacoia

Resta folle che un grafico sardo e un ristoratore veronese si ritrovino i conti bloccati dal dipartimento del tesoro usa senza essere prima interpellati dalle autorità italiane per chiarimenti sulla loro posizione (che stante la totale infondatezza avrebbero evitato 2 mesi di inutile patimento).

Un automatismo folle e basta.

 

Se capita a me mi mangio il direttore della banca con contorno di spinaci.

 

Comunque questi del dipartimento USA mi paiono un branco di geni: hanno preso un po' di Bazzoni a caso e li hanno messi nel tritacarne:

 

Schermata 2021-04-03 alle 13.10.44.png

Schermata 2021-04-03 alle 13.10.34.png

Inviato

La questione funziona con le regole anti-terrorismo americane per cui esistono blacklist specifiche. In particolare la banca italiana su cui il malcapitato ha i conti opera con enti finanziari US. Per poterlo fare deve implementare tali controlli, altrimenti alla banca vengono chiusi in rapporti

Inviato

Si capisce, ma che il tutto avvenga senza l'intervento di verifica e avvallo da parte della magistratura italiana è folle e ridicolo. A meno appunto di non accettare che siamo a sovranità ridotta, ma non sarebbe una cosa nuova.

 

Inviato

@Velvet Ma noi....sappiamo ancora cosa è stato firmato nel famoso armistizio della seconda guerra mondiale e per quanti anni.Io credo di no.

Inviato

@nixie Guardando da uno dei terrazzi di casa in direzione nord intravedo ad una decina di km in linea d'aria una grande base aerea cosparsa di hangar e circondata da grandi edifici che mi ricordano il peso di quelle firme.

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

cosparsa di hangar e circondata da grandi edifici

Questo è quello che più o meno vediamo,come la base Camp Darby a Pisa,dove dicevano che vi erano anche missili nucleari,figurati ciò che non vediamo.Per riponderti,si siamo sempre a sovranità limitata.

Schelefetris
Inviato

...bastava qualche migliaio di morti per "servire al tavolo dei vincitori"

Inviato

Dal conto corrente di un pasticcere a Yalta.

semo forti

Inviato
14 minuti fa, nixie ha scritto:

dove dicevano che vi erano anche missili nucleari,

Da noi è stato confermato da parte di più fonti.

38 testate nucleari tattiche risalenti all'epoca della guerra fredda durante la quale il "nuclear sharing" era pratica taciuta ma ampiamente praticata.

Pare siano ancora lì. Molto rassicurante, ci sentiamo protetti 😄 

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Dal conto corrente di un pasticcere a Yalta.

 

La Cia dice che fabbricava pericolosissime bombe alla crema, perciò gli hanno bloccato il conto.

Bomba o non bomba, arriveremo a Yalta.

Inviato

@Velvet Quello che non capisco è come faceva il governo USA a sapere che il pasticcere Bazzoni aveva cinti correnti presso quella banca, l'unica cosa che mi viene in mente è che il Bazzoni sia stato censito come 'US person' cioè come titolare di attività o fiscalità negli Stati Uniti e quindi la banca aveva inviato i sui dati al governo americano. Se lo hanno fatto per errore ci sono gli estremi per una bella causa risarcitoria.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Non si capisce come questi "ordini" siano automaticamente recepiti da una banca italiana.

Questo in effetti è un bel mistero.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...