Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione economico ma di qualità


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Perché un cavo come questo non dovrebbe essere più che sufficiente per alimentare una normalissima elettronica?

Sicuramente sarà più che sufficiente, se ci si accontenta del più che sufficiente,peraltro cosa comprensibilissima.

Inviato

Qualcuno ha provato un UPS con tipologia online per alimentare le elettroniche?

Inviato

@Gici HV secondo me un buon 50% risiede anche nella spina. Una spina in rame, ben più costosa e performante di quella in ottone, fa la differenza.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

non vedo cosa abbiano di diverso cavi da 200€..

Per me cavi da 200€ han ben poco di diverso,purtroppo le differenze si sentono nettamente quando le cifre salgono ben oltre le 200€,sta poi ad ognuno valutarne l'acquisto o meno.

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

sta poi ad ognuno valutarne l'acquisto o meno.

Io passo, grazie.

Inviato

Quindi necessita spendere più di 200 eurini...ma per collegarlo con quali elettroniche

Inviato

Attenzione che c'era tempo fa qualche fenomeno che affermava l'assoluta necessità di prese e spine in carbonio, pena non meglio identificate "oscillazioni" o "ondulazioni". Per le furutech si parla tra presa schuko e IEC di ben 700 eurozzi.

Inviato

Allo stesso tempo si confrontano cavi esoterici apppgiati a ciabatte euronics da 3 euro.

i diversi utenti hanno esperienze diverse. Anche se gli impianti sono importanti ciò non vuol dire che siano stati ben implementati.

Inviato

@ascoltoebasta direi che i 200 euro sono la base di spesa per una autocostruzione con discreti risultati.

Non di certo nel commerciale. Li bisogna spendere almeno il triplo circa 

Inviato

@LUIGI64 in base all'impianto si può pensare alla spesa.  Un cavo viborg entri level può migliorare il suono.

Ci sono mille vie di mezzo. Tutto sta a capire dove siamo orientati.

Ma se a valle la linea di casa è pressapochista c'è poco da fare.

ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, Dubleu ha scritto:

direi che i 200 euro sono la base di spesa per una autocostruzione con discreti risultati.

Non di certo nel commerciale. Li bisogna spendere almeno il triplo circa 

Per mie esperienze fino a circa 400€ sono superiori i cavi autocostruiti, riguardo il tuo post precedente,mi sembra logico che,perlomeno io,mi riferisco a  persone che abbiano almeno il buon senso di "costruire" un impianto ben assortito,e poi se vorranno si dedicheranno ai cavi,certo che se si ha una ciabatta da 3€......

  • Moderatori
Inviato
Il 21/6/2022 at 14:48, ascoltoebasta ha scritto:

certo che se si ha una ciabatta da 3€

Adesso le venderanno a 300€😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...