Vai al contenuto
Melius Club

Corretta dimensione del canale centrale negli impianti HT


Messaggi raccomandati

Inviato

@FedeZappa

riprendo discussione;

 

In stereo fanno tutto due diffusori che, per svariati motivi, devono stare solitamente larghi e distanti tra loro, posizionandosi il più delle volte vicini ad angoli e pareti che causeranno rinforzi e cancellazioni.
In HT la voce del padrone spetta al centrale che è al centro e spesso collocato in modo ottimale rispetto le pareti (già ci siamo tolti un bel problema).
Durante la classica esplosione, i frontali sono tenuti a riprodurre frastuono, e il rinforzo non guasta, casomai il problema è contrario, quando il frastuono non è sufficiente.

Quindi le casse frontali di un HT sono meno problematiche da piazzare di due diffusori che lavorano in stereo, e siamo già a due punti a favore nella facilità di posizionamento di un HT.
Poi, fondamentali e ritenute da me prioritarie sul resto sono le proporzioni diagonale schermo/impatto del fronte anteriore. Il fronte anteriore deve essere coerente, certi impianti per un 55” sono sproporzionati e rendono l’esperienza poco credibile. Questo, nella scelta dei diffusori, dovrebbe venire prima di considerazioni sulla metratura e sul posizionamento dei frontali (il fronte anteriore ha solo il compito di costituire un “arco immaginario” con lo schermo al centro, null’altro).
Quindi coni max da 13 e volumi dei cabinet normali vanno più che bene per normali TV, indipendentemente dalle dimensioni dell’ambiente. 

 

Inviato

Nei saloni di noi appassionati e' molto gettonato il 65 pollici (mio caso).

In riferimento al canale centrale mi potresti dire che modelli sono corretti e non sovra dimensionati?

Per esempio il canale centrale delle mie Indiana Line Diva e' piccolino?

da quello che leggo il canale centrale e' fondamentale , mi potresti fare degli elenchi di canali

centrali max 1000 euro che secondo te sono validi e danno soddisfazione?

 

Inviato

ecco 2 esempi ;

e' troppo grande quello della monitor audio o e' l'ideale?

 

71ZCKwMIeOL._AC_SS450_.jpg

ma_silver_c250_front_walnut_angled.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Durante la classica esplosione, i frontali sono tenuti a riprodurre frastuono,

Precisazione: lo fa in gran parte il sub 🙂 

Inviato

@Fabio Cottatellucci precisazione, dipende anche a quanto è tagliato 😃…ovviamente mi riferivo alla parte più “alta” del frastuono, ad esempio lo sferragliamento tipico di un incidente stradale alla fast and furious (per la cronaca, mi è piaciuto solo il primo 😂)

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, FedeZappa ha scritto:

precisazione, dipende anche a quanto è tagliato

Dal taglio software... perché in HT di solito si tiene 'aperto' e si lascia il taglio al software.
Comunque sono d'accordo con la tua precisazione, un bel frastuono non è detto che sia in gamma bassa 😁
(i cannoni della 1812 hanno sulla coscienza molti tweeter).   

  • Haha 1
Inviato

@criMan su due piedi e a spanne non andrei oltre i 15 cm per i midwoofer, 13 mi sembra il più proporzionato (col 65” ho avuto anche 11 cm e con molti film mi bastava).

poi c’è centrale e centrale, sia per tipo di emissione, se maggiormente “puntiforme” oppure “dispersiva”, sia in funzione del caricamento degli altoparlanti.

Sicuro un cassa chiusa impatta meno l’ambiente di un reflex. 
Applica lo stesso ragionamento che usi per gli altri diffusori: per assurdo, ci sono mini che tendono a gonfiare, altri bookshelf di buon litraggio e floorstanding molto controllati.

Il centrale dovrebbe allinearsi per filosofia sonora al brand. 

  • Thanks 1
Inviato

@criMan

ci sono costruttori (mi è venuto in mente Q acoustics perché calza a pennello) che non vanno oltre 11 cm.

Questo può far riflettere su diversi aspetti:

- forse ritengono che centrali del genere siano più che sufficienti in buona parte delle situazioni

- probabilmente non sono interessati a sonorizzare installazioni con basi schermo impegnative

- non è da escludere che, lavorando in small e dotandosi di 1/2 sub adeguati, anche un piccolo centrale basti per una stanza non piccola.

Non avendo ascoltato i centrali q acoustics, non so dare una spiegazione precisa.

Altri come klipsch o paradigm arrivano anche a 5 altoparlanti se non ricordo male da 16,5 cm. Tannoy addirittura in alcune serie piazzava dei 20.

Evidentemente anche i costruttori non hanno le stesse idee e non mirano allo stesso target. 

Inviato
18 ore fa, FedeZappa ha scritto:

ci sono costruttori (mi è venuto in mente Q acoustics perché calza a pennello) che non vanno oltre 11 cm.

Hanno le idee chiare. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
20 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Il centrale dovrebbe allinearsi per filosofia sonora al brand. 


Concordo assolutamente con te.

Porto una mia esperienza personale: avevo un bellissimo centrale Acoustic Energy e i frontali, che servivano anche il due canali stereo, Klipsch (tuttora titolari).
Mi capitò per le mani un frontale Klipsch, di classe inferiore all'Acoustic Energy, e non ebbi esitazione nel tenerlo dando via il più costoso.
La differenza di impostazione la senti chiara se hai un file o un DVD con un panning sinistra-destra-centro (o viceversa), tipo una moto che passa. Quando passa in mezzo, il suono 'fa un salto'.

Avrei dei dubbi solo per un frontale Tannoy concentrico, dato che deve sobbarcarsi il 90% dei dialoghi e che quel tipo di altoparlante li focalizza in modo eccezionale.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Riflessione del sabato mattina: 😁

noi adoperiamo tutte queste accortezze, invece molti si comprano il gallinone (all-in-one) da 200 euro, sbattono gli speaker a caso nella stanza cercando di non far arrabbiare troppo la moglie, poi arrivano su Melius e scrivono che l'HT è una cavolata e che i film si sentono meglio in due canali stereo.

E lo credo bene, a quelle condizioni i film si sentono meglio pure usando il climatizzatore invece dell'HT... 😆

Inviato

Il centrale deve restituire i dialoghi precisi, la tecnologia "elettrostatico" è l'ideale perché velocissimo, chiaro ed altamente intellegibile. Per ottenere qualcosa del genere si utilizzano altoparlanti di diametro 4 pollici, magari se l'ambiente è grande e i diffusori anteriori pure è consigliabile aggiungere altri altoparlanti da 4 pollici e non aumentare il diametro. 

Inviato
Il 17/6/2022 at 13:00, criMan ha scritto:

e' troppo grande quello della monitor audio

Ho il modello più piccolo (2 vie e 1/2 (*), senza midrange) se ben ricordo C150. L'altezza è abbastanza problematica per il posizionamento sotto al TV, come larghezza prende 1/3 del 65" (più largo non mi piacerebbe).

Dopo un periodo di rodaggio (della cassa e delle mie orecchie abituate allo speaker che avevo prima) sono mlto soddisfatto, credo che il modello più grande sia per ambienti più spaziosi del mio e schermi più grandi (sala da proiezione?) lo vedrei bene con casse laterali a torre (io ho le silver 100).

.

(*) anche a me sembrava strano, a quanto pare la somiglianza con gli altri "centrali" a 2 vie è solo estetica

 

Inviato

quindi dici che il monitor audio c250 7g che ho postato io sotto al 65 pollici e' troppo grande?

mi interessava un modello tipo quello perche' ho letto che e' molto migliore la configurazione Tweeter con sotto il midrange e 2 woofer. Le voci sono meglio centrate anche se ascoltate dai posti piu' "laterali".

Mentre con la classica configurazione MTM (midwoofer Tweeter midwoofer) le voci tendono non rimanere centrate

per chi ascolta dai posti piu' laterali.

Sono cose che ho letto , non le ho ancora provate.

Visto che le Diva655 forse sarebbero anche grandi per l'HT , potrei sostituirle con delle Diva 552 e centrale Diva 755.

Avrei risolto.

Pero' il centrale tipo Monitor Audio mi stuzzica.

Mi pare di aver capito che in HT per i 2 frontali ok 2 piccole torri o 2 mini.

Non serve scomodare torri con WF da 16,5cm.

 

 

 

Inviato

Cercate il nirvana da cinema Arcadia? 😊 

Allestite il vostro Home Theater con apparecchi AV e diffusori tutto quanto THX

Vedrete che il discorso dimensioni del centrale e qualsiasi altro punto negativo svaniranno come per magia. 

 

Inviato
21 ore fa, dadox ha scritto:

Allestite il vostro Home Theater con apparecchi AV e diffusori tutto quanto THX.

 

Questa è una bella sfida...... e poi ascoltare a livelli da specifiche THX😎

Inviato
2 ore fa, evange ha scritto:

Questa è una bella sfida.... e poi ascoltare a livelli da specifiche THX😎

Avevo venduto il mio Onkyo, inizialmente pensavo ad un upgrade, poi mi ha ripreso la passione per l'hi-fi e il mio sistema THX è rimasto orfano. 

Ma ti posso garantire che quando si allestisce un home theater con un setup di diffusori "a pacchetto", cioè sistema completo, e non solo della stessa marca, è qualcosa di stupefacente. Da non confondere con il fatto di trovare il loghino THX sui diffusori o sull'elettronica. Deve essere presente tutta la catena, onde permettere al "metodo" THX di funzionare. Notare, per rimanere in argomento, che i centrali THX sono sempre identici ai left e right. Il THX delega le frequenze eccessive al (o ai) sub, ottenendo così quel bel dialogo caldo e potente come al cinema, sebbene il diffusore per il dialogo non sia enorme, come spesso mi é capitato di vedere (e sentirli come fossero dei megafoni).

Inviato

@dadox  Ultimamente sono andato all'Arcadia vicino casa mia, sala Energia...dolby Atmos.....sono rimasto "quasi" deluso dal comparto audio.

Il motivo è dovuto al fatto che qualche gg prima avevo ascoltato l'impianto mch allestito da un amico, con front end amplificato tutto Spectral e diffusori a tromba (che verranno immessi sul mercato per la prima volta il prossimo autunno).

Probabilmente a favore dell'impianto casalingo gioca il fatto che il tutto è stato tarato alla perfezione per il punto di ascolto, mentre in sala la distribuzione delle poltrone non consente in tutti i punti di avere una resa ottimale.

Guarda caso il centrale del mio amico monta gli stessi driver dei diffusori principali.....

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...