lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Stamattina mi sono arrivate queste. Sono una coppia di Response 1 prima serie, con crossover esterni "filter block". È tutto il giorno che le ascolto,e devo dire che non mi aspettavo una tale dinamica. Sono molto soddisfatto. Avrei bisogno di alcune dritte su come trattare i cabinet,ed eventualmente dare una rinfrescata ai crossover.
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Questo è il retro con le connessioni. Notare anche il "particolare" condotto di accordo E questo l'interno dei crossover
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Purtroppo uno dei cabinet ha una ammaccatura sul retro, e qui chiedo consiglio su come procedere
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Ancora i crossover. Condensatori Solen...però non mi piace quell'elettrolitico e non so cosa sia quel "cilindretto" nero accanto
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Quindi riassumendo,vorrei sapere come intervenire sui cabinet (anche che tipo di prodotto usare per pulire e lucidare), in particolare l'ammaccatura. E se può essere buona cosa intervenire sui filtri. Vorrei eventualmente montare componenti un po più "di pregio" sempre con basse tolleranze, rispettando lo schema originale
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @lucaz78 spedire condensatori e resistenze da Audiokit, Dibirama, ecc… e farsi mandare le nuove. Pennarello a vernice nera sulla botta. Un prodotto per mobili + pannò di lana. Sicuro che gli altoparlanti siano ok alle misure?
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Sicuro che gli altoparlanti siano ok alle misure? come faccio a saperlo... che problemi ci potrebbero essere? il ferrofluido nel tweeter? scusa ma non sono cosi "tecnico", apparte usare il saldatore per cambiare un componente non ho altri strumenti,oltre ad un multimetro. però ho orecchie aperte per qualsiasi consiglio
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 17 minuti fa, lucaz78 ha scritto: il ferrofluido nel tweeter? Si. Se vuoi esser sicuro che siano a posto puoi spedirle e farle misurare a chi ti venderà anche i componenti passivi del crossover.
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 @Collegatiper anche i midwoofer dici che andrebbero controllati? audiokit eventualmente li ripara? oppure dovrei cercare altrove?
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @lucaz78 secondo me possono esaminarle e darti un responso. Magari sei vicino e gliele porti.
what Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 52 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Purtroppo uno dei cabinet ha una ammaccatura sul retro, e qui chiedo consiglio su come procedere L'ideale è procurarsi un foglio di impiallicciatura,se trattasi di legno, dipingerla di nero e incollarla.Se è invece un semplice rivestimento vinilico ,tipo carta fodera per mobilia,su Amazon dovresti trovarla.Dalla foto non riesco a vedere di cosa si tratta. 1
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Non sono vicino,dovrei comunque spedire. Eventualmente avevo viso Audioconika che controlla e ripara i trasduttori. Potrei sentire anche loro. A quel punto, con i cabinet "vuoti" ,potrei eseguire un restauro migliore e magari cambiare i cablaggi e i morsetti. Riguardo i crossover? Non riesco a reperire schema elettrico (neanche la Proac me lo fornisce), quindi gli unici componenti di cui conosco i valori sono i 3 Solen e le resistenze. Induttanze, elettrolitico, e quel componente per me "misterioso" non so come muovermi.
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 @what è legno,con venature.non c'è pellicola. Se dovessi smontare i trasduttori, conosco una persona che restaura mobili per lavoro e potrei chiedere.. se sono vuoti ci lavora bene...
what Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 1 minuto fa, lucaz78 ha scritto: conosco una persona che restaura mobili Sei a cavallo quindi.
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 @what si,una mia amica. Diciamo che così verrebbe fuori un percorso pianificato, nel senso che intanto che mando gli altoparlanti a controllare lei mi sistema i cabinet... poi rimonto tutto con cablaggio nuovo e se c'è bisogno cambio anche il materiale smorzare e i morsetti Del filtro che mi dite? I solen li lascio? Cosa è secondo voi quel cilindretto nero?
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Mi piacciono molto,e sono anche rare ,con I filtri esterni non se ne trovano molte in giro. Le voglio riportare al loro splendore, e se possibile inserire nei crossover componenti "di pregio", rispettando lo schema originale. Sono sicuro che mi faranno compagnia per molto tempo!
Ulmerino Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @lucaz78 ciao, per lo spigolo colla vinilica ad impregnare il legno sottostante, poi incolli i lembi di impiallacciatura tenendoli fermi con nastro di carta...ad asciugatura completata carteggi finemente e passi una vernice satinata nera all'acqua...una volta asciugata, lucida tutto il mobile con olio paglierino o passa una mano di cera in pasta... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora