Vai al contenuto
Melius Club

Proac Response 1 restauro ed eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Inviato

Per i crossover...lascia le bobine originali, cambia le resistenze-giocattolo con componenti antiinduttivi da almeno 10 watt, togli l'elettrolitico e rimpiazzalo con un componente in polipropilene di ugual valore ma maggiore tensione di lavoro...il cilindretto dovrebbe essere una piccola induttanza, da lasciare al proprio posto...

 

  • Melius 1
Inviato

I Solen li lascio stare?

E per le resistere mi posso orientare sulle Mills se le trovo?

Inviato

Unico problema è che sull'elettrolitico non c'è scritto il valore...io possiedo solo un tester e non so come misurarlo 

Inviato

I solen puoi lasciarli stare, al limite puoi sostituirli con componenti più moderni, ma non vorrei che si snaturasse il suono...al limite se li trovi, monta dei Wonder Cap

Le Mills/Vishay vanno bene.

Inviato

@lucaz78 dissaldalo e vedi se c'è  scritto sotto...controlla se é stata abrasa la scritta...altrimenti misurslo con un capacimetro...intanto faccio una ricerca per vedere se esiste uno schema di filtro con i valori...

Inviato

Ok. Si può misurare un elettrolitico con un multimetro digitale?

Purtroppo non riesco a trovare in rete lo schema di questi filtri.

Ho chiesto anche alla proac ma mi hanno detto che se ho problemi devo spedire a loro i crossover per lavorarci...non se ne parla .

Inviato

@lucaz78 dove stai? Se non abiti distante posso aiutarti per fare due misure (componenti crossover e trasduttori). A gratis ovviamente.

Inviato

@lucaz78 mi dispiace, sono anche io toscano (MS) ma siamo un po' lontanucci...

Inviato

@lucaz78 comunque l'elettrolitico mi sembra un Alcap, c'è ancora la pellicola originale blu e si vede una scritta...sotto c'è sicuramente riportato il valore...

20220617_170057.thumb.jpg.8adaf9edd55ab687131951dab3a64198.jpg

Inviato

Sicuramente il valore del condensatore è scritto sotto perciò non visibile. Sostituirei lui e le resistenze con altre antinduttive, lascerei stare il resto.

Inviato

ok,oggi provo a smontare i condensatori. Le resistenze le ho già individuate (purtroppo all'estero, le Mills in italia non le trovo).

faccio la "lista della spesa" e ordino.

Riguardo gli altoparlanti,avete esperienze con Audioconika? vorrei provare a sentire loro per controllo ed eventuale riparazione.

 

Inviato

Eccolo qua. Con cosa potrebbe essere sostituito? 80 MFD 100 VNP .se sono 80 uf trovare un polipropilene non so se sarà semplice. 

20220618_074652.jpg

Inviato

nel senso che si trova, ma il prezzo è alto e sono troppo grandi per inserirli nel crossover...

 

 

in alternativa potrei cercare un elettrolitico di buona qualità per essere sicuro?

anche se sembra in buone condizioni,ha oltre 30 anni e mi fido poco a lasciarlo dentro.

 

Inviato

@lucaz78 Se è in parallelo al woofer puoi rimettere un nuovo elettrolitico np di buona qualità è sei a posto.

Inviato
1 ora fa, password ha scritto:

Se è in parallelo al woofer

purtroppo non sono capace di "leggere" il circuito, ed in rete non si trova schema da nessuna parte.

Sicuramente cercherò un elettrolitico di buona qualità, perchè come detto prima è improponibile mettere un polipropilene, sia per dimensioni che per costo.

I cablaggi li lascio stare,sembra filo di buona qualità e diametro. I morsetti invece sembrano più "scarsi", oltre a mostrare qualche segno di ossidazione. Quelli posso cambiarli senza problemi.

Dove trovo un buon elettrolitico da 80uf? 

nel negozio dove dovrei prendere le resistenze hanno questo:

https://www.partsconnexion.com/MUNDORF-71877.html

82uf 100vdc 5% di tolleranza. non è proprio 80...

Altrimenti potrei mettere insieme un 47 e un 33 della solita serie mundorf. I prezzi sono contenuti.

mi sapete indicare alternative migliori?

Inviato
16 ore fa, lucaz78 ha scritto:

è legno,con venature.non c'è pellicola. Se dovessi smontare i trasduttori, conosco una persona che restaura mobili per lavoro e potrei chiedere.. se sono vuoti ci lavora bene...

Penso anche io che, se non si è hobbisti in falegnameria particolarmente evoluti, la cosa migliore sia rivolgersi a un "vero" falegname specializzato nel restauro dei mobili.
.

Per quanto riguarda il crossover, in considerazione del fatto che dovrebbero essere già una versione abarthizzata e non certo più economica delle Tablette, nelle sue infinite versioni,  il costruttore ha già utilizzato quello che riteneva il meglio per ottenere il risultato prefisso senza sprechi (magari l'elettrolitico è posto in un punto del crossover dove l'influenza "sonica" è molto marginale).

.

Pertanto, ci penserei bene prima di toccarlo, anche in considerazione del fatto che, dopo aver speso tanti soldini per della nuova componentistica, ti potresti ritrovare con delle casse che suonano diversamente in maniera, magari, meno piacevole (a me capitò con le Dahlquist).

 

Tutto sommato penso che, al momento attuale, vista la loro età non dovrebbero avere problemi di funzionamento dovuti all'incedere del tempo (anche sugli altoparlanti) quindi, risolverei il problema del mobile ammaccato e me le godrei così come sono.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...