Vai al contenuto
Melius Club

Proac Response 1 restauro ed eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Inviato

Ari buongiorno.Tra una cosa e l'altra da fare,ho riletto velocemente le 10 pagine.Mi sembra di non aver mai visto accenni alla tua amplificazione.Voglio dire che a cosa le attacchi è un fatto più rilevante rispetto a un qualsiasi condensatore -resistenza-spezzone di filo.Le Tablette (e una coppia di ESB omologhe,che ne erano copia conforme) non suonavano al meglio con qualsiasi ampli.Sono di sensibilità medio-bassa,tendono per ovvie questioni fisiche più al nitore che al calore.Quindi ci vogliono ampli con corrente e timbro robusto.No "fischietti".Eventualmente anche senza tantissimi watts,come qualche conterraneo inglese.Se possibile,ancora meglio con il controllo dei toni.Ma ancora non sappiamo cosa hai tu.

Inviato

@claudiofera le piloto con questi,sono gli unici ampli che ho

http://www.audion.biz/audionline/dm98.htm

questa è la recensione che ferero su Suono

col tempo ho sostituito i condensatori con dei mundorf di migliore qualità e tolleranza, e le finali con delle KT66 (Shuguang treasure KT66Z). quest'ultimo lavoro è stato fatto (con taratura del bias) direttamente da Macri, direttore della rivista Audion nella quale usci questo progetto.

Con le KT66 dovrebbero erogare circa 25/30W in classe A in configurazione a pentodo.

Magari non sarà l'accoppiamento migliore, ma la sala di ascolto è piccola (16mq), e non ascolto a volumi altissimi (sono in condominio...).

Inviato

Prendila come una valutazione a distanza, che ovviamente lascia il tempo che trova.ma insomma.. e' quasi l'opposto del matrimonio d'amore.

 

Inviato

@claudiofera so che non è proprio il migliore abbinamento possibile, ma mi sembra che per le dimensioni della sala riescano a pilotarle bene. Gli ampli,dopo che sono state sostituite le valvole finali,hanno guadagnato in dinamica e potenza. 

Potrei trovare di meglio, ma mi accontento. 

Tu a cosa abbineresti questi diffusori?

Inviato

Buongiorno, l'abbinamento "per non sapere né leggere né scrivere" può essere quello con un integrato a transistor dello stesso periodo sempre made in England,capace di erogare almeno una 50ina di Watts...es: Musical Fidelity b200... oppure con una coppietta pre-finale, minimo sindacale Nad (il finale può essere un 2100 )in alternativa le vecchie serie p140/p 170 Musical Fidelity..poi ,a memoria,ci sarebbero i Cyrus,i Magnum e altri meno diffusi.

oscilloscopio
Inviato

@lucaz78  Se lo trovi anche una Nad 3140, sono "solo" 40 watt p/c ma ha una capacità di pilotaggio notevole (ci piloto le Ditton 44 in circa 22 mq e già con il volume ad ore 10 ho una pressione sonora prossima ai 90 db). Se lo trovi con una richiesta di 200/250 euro è un ottimo acquisto.

Inviato

ho avuto le super tablette limited pilotate proprio con un finale nad 2100 d andavano benissimo

Inviato

Io invece consiglierei di godersele con calma con l'amplificatore attuale. Poi nel caso vedi se conosci qualcuno che può prestarti un altro ampli x vedere l'effetto che fa e nel caso valutare la sostituzione. Le hai da appena un mese non farti venire subito la fregola di cambiare qualcosa. Goditele.

  • Melius 1
Inviato

@corrado infatti non vorrei cambiare i finali. Mi è stato chiesto con cosa le uso,ed ho risposto. Per il volume che tengo di solito e per le dimensioni della stanza mi vanno bene così 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Cabinet tornati dal restauro, le ho messe in questa sistemazione "provvisoria" e fatto un test veloce.

Con questo caldo ho paura a tenere i finali a valvole accesi.

Mentre aspettavo i cabinet ho assemblato i cavi di potenza con viablue sc4. 2 metri dagli ampli ai crossover e 40cm dai crossover ai diffusori. A settembre devo sistemare la sala, e verranno posizionate su una coppia di stand appropriati (togliendo i crossover da sopra .... ci stanno malissimo...).

20220810_165347.jpg

20220810_165412.jpg

Inviato

Avrei intenzione di farmi costruire una coppia di stand da SAA solutions, il loro modello 2 è quasi perfetto (mancherebbe qualche cm in altezza forse..). Poi fisserò i crossover sul retro degli stand,in basso, tramite una piastra in alluminio. A me sembra la soluzione esteticamente migliore. 

Peccato che fa troppo caldo...vorrei farle suonare di più ma ho paura di incendiare i finali!!!

Inviato

@lucaz78 Così come stanno adesso, col reflex a 10 cm dal muro, meglio tenere spento.

Come ampli, oltre ai suggerimenti già ricevuti, potresti cercare un Exposure serie numeri romani, integrato o pre + finale.

Inviato

@meliddo grazie del suggerimento,  ma come detto sopra non ho intenzione di cambiare amplificatore. Mi accontento di quello che ho. Cercherò di migliorare la resa con una coppia di stand opportunamente posizionati.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Cercherò di migliorare la resa con una coppia di stand opportunamente posizionati.


quella sarebbe un'ottima idea, vedrai che qualcosa cambierà in meglio.
Riguardo al cambio ampli lascia stare e focalizzati solo sugli ascolti poi sarà il tempo e l'orecchio a dirti se va tutto bene cosi o se è il caso di sostituirli con altro; troppa carne al fuoco con cambi ripetuti di componenti anche fossero in prestito altro non fanno che generare confusione e confondere le idee spazzando in un'attimo i punti fermi.
In questo hobby ci vuole molta calma e ponderazione prima ancora di avere il denaro da spendere.

  • Melius 1
Inviato

Vista la foto...ognuno gestisce i suoi innamoramenti per gli oggetti  da musica  come vuole.E' anche possibile concentrarsi su elementi secondari,e nello stesso tempo trascurare quelli principali.Fatto tante volte.Non è che ti viene a casa il progettista,ti mette il muso, fà pipì sul tappeto e infine si riprende le casse.Mapperò..  quelle Pro Ac andrebbero sempre lontano dai muri e con i tweeter ad altezza recchie ( fattori venti volte più determinanti rispetto al cambio condensatori) .Attaccate alla parete ,il suono si gonfia,finisce che ti abitui male e non avrai idea della loro vera natura..Inoltre, chiedono di essere spinte da ampli robusti,no mono triodi o piccoli push-pull ( per i mini diffusori una corposa corrente in ingresso è importante, venti volte più importante rispetto al cablaggio del wooferino).Le ultime Tablette ( modello base) che ho visto erano pilotate da un Quad 606,e chi aveva messo sù l'impianto ci sapeva fare.Ma già con un semplice Cyrus one si raggiungerebbe il sei politico.Insomma,rivista la foto ..è come prendere una specializzatissima alleggeritissima bici da pista, e poi andarci sullo sterrato.Le ruote girano lo stesso.Sorry.

Inviato

@claudiofera se leggi quello che ho scritto sopra le foto, ho detto chiaramente che si tratta di una sistemazione provvisoria. So bene che un reflex posteriore deve stare ad una certa distanza dalla parete. Stiamo facendo dei lavori,e come ho scritto andranno su degli stand appropriati. Riguardo gli ampli, se il suono mi piace non intendo cambiarli. Capisco bene che non è tra le migliori accoppiate, ma questo non è in programma. Male che vada,se non sarò soddisfatto, venderò i diffusori per passare ad altro. Mi fa piacere che mi consigliate a riguardo, ma non avevo aperto questa discussione per sapere con cosa è meglio pilotare questi diffusori, bensì per restaurarle e valutare un eventuale upgrade. (E credo che gli stand siano il migliore upgrade che possano ricevere).Spero che nessuno se la prenda per questo mio chiarimento...

Inviato

Scusami,purtroppo convivo con il mio spirito polemico.Se prima queste Pro Ac non le disponi bene  (hai detto che lo farai ) e poi non le amplifichi a dovere ( non lo farai ) potresti non essere nella condizione per valutare al meglio sia il bell'oggetto,sia gli eventuali upgrade. Se permetti ,visto che chiedevi consigli,i 20-40 cm di cavo che sostituisci non ti cambieranno il suono del woofer,un finale ad alta corrente sì.In generale,sarebbe costruttivo scegliere prima le casse, e poi "servirle" con un'amplificazione appropriata.Invertire l'ordine, a volte causa piccoli problemi..Saluti

  • Melius 1
Inviato

@claudiofera ti capisco,condivido quello che dici, ma adesso non posso.

Questi diffusori mi sono capitati tra le mani con un "colpo di fortuna", li ho presi ad un ottimo prezzo,non potevo lasciarmeli scappare.

in confronto alle indiana line da 180 euro che avevo prima è un'altro mondo.

So bene che una catena audio dovrebbe essere studiata accoppiando al meglio tutti i componenti,ma adesso non vorrei entrare in un circolo vizioso in cui cambio i finali...poi devo cambiare i cavi...poi il pre non va piu bene,e via dicendo.

Adesso vorrei sfruttarle al meglio,usando quello che ho. Anche se si meritano un'amplificazione diversa, mi piace lo stesso come suonano. Un domani...si vedrà..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...