Vai al contenuto
Melius Club

Proac Response 1 restauro ed eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Inviato

@Pimpinotto non li conoscevo a dire il vero,grazie. 

Domani provo a controllare perché se riesco a fare un ordine unico e' meglio ovvio. 

Inviato
Adesso, lucaz78 ha scritto:

non li conoscevo a dire il vero,grazie. 

Domani provo a controllare perché se riesco a fare un ordine unico e' meglio ovvio. 

Toutleshautparleur, Soundimports e Mouser non sono gravati da spese doganali (Mouser, per quanto sia USA, invia i materiali da una sede europea) mentre Digikey si (anche se  ha il sito in italiano, i materiali vengono spediti dagli USA).
Anche Falcon è gravato da tasse doganali e ricordo che tali tasse si applicano sull'importo degli oggetti (esentati dalla VAT) e sulle spese di spedizione.

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

vedo se la trovo in Italia 

Verifica sul sito dei soliti rivenditori tipo Dibirama, Audiokit, etc...

Inviato

Altrimenti trovi tutto qui https://www.costruireaudio.com/

Spendi lo stesso tanto più o meno, però fai un solo ordine e ti arriva tutto insieme e in meno tempo. Vai nella sezione crossover e trovi tutti i componenti, spero esserti stato utile. Buon shopping.

Inviato

@Bazza le ho ascoltate per quasi 2 giorni interi,poi ho aperto i filtri per vedere come erano stati assemblati

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza non ti nego che mentre trattavo l'acquisto e poi le aspettavo,mi era partito il pallino per un eventuale tweeking di questi diffusori,ma mi sto ricredendo. Credo che mi limiterò a cambiare quei 2 componenti "a rischio", per poi fare un restauro conservativo di tutto il resto. Lo meritano.

suonano bene,questa prima serie fu fatta "senza compromessi" per quei tempi, si nota anche dai crossover esterni,dai loro componenti, dalle finiture. e sono molto rare. 2,2 milioni nel 1990 non erano pochi per dei mini-diffusori.

gli altoparlanti ,se riesco,li mando a fare controllare. poi anche se fossero da sistemare,avrei comunque la certezza che vanno bene e avrei nero su bianco le misurazioni effettuate da un laboratorio specializzato.

  • Melius 2
Inviato

anche i morsetti mi era balenata l'idea di cambiarlo,ma ci ho ripensato (poi ne servirebbero 24 tra filtri e cabinet...).

Sono marchiati Michell Engineering, non sono placcati oro ma accettano banane,forcelle e cavo spellato.

Le filettature interne mostrano alcune tracce di ossidazione, con cosa li posso trattare?

 

 

20220619_104135.jpg

Inviato

Usi cavo spellato o banane/forcelle?

Inviato

Piccolo OT, tra tutte le aziende italiane menzionate, qualcuna assembla anche i crossover da schema?

Grazie

Fine OT.

Inviato

Allora potresti usare alcool isopropilico o pulisci contatti secco per pulire l'interno dei connettori, magari usando dei cotton fioc rastremandone l'estremità per farli entrare nei buchi dei connettori oppure un ottima alternativa sono gli scovolini per la pulizia delle pipe.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Le filettature interne mostrano alcune tracce di ossidazione, con cosa li posso trattare?

Se riesci a rimuoverli li passi cin un po'di paglietta abrasiva fino a quando la ruggine è sparita.

Poi li rimonti, saldi o riavviti la placchetta con i cavi e, volendo, ci dai sopra un po' di zinco o rame spray. A quel punto sei più che a posto.

Edit, riletto bene, per filettature interne cosa intendi ? Quelle dentro al diffusore o quelle dove si avvita la boccola ?

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza Intendo dove si avvita la boccola, e sulla boccola. Ma neanche in tutti solo alcuni.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...