Vai al contenuto
Melius Club

Proac Response 1 restauro ed eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Inviato

ok mi avete convinto,li lascio al loro posto,perchè effettivamente se fossero stati costruiti "su specifiche", sarebbe un bel problema.

Le guarnizioni in gomma del midwoofer possono essese "trattate" in qualche modo,per farle durare il più possibile e mantenerle morbide?

esistono prodotti appositi?

Inviato

Quelle guarnizioni sono pressochè eterne.

Una volta riparato il mobile danneggiato, quelle casse hanno bisogno soltanto di essere ascoltate e 'godute'. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Perché mi vengono in mente Pinocchio e Geppetto ?... le Pro AC non cammineranno per la stanza ,vogliono solo fare ciò per cui sono nate : suonare . Saluti ninomanfrediani.

  • Melius 1
Inviato

@lucaz78 Consiglio fraterno: se i diffusori funzionano bene (e mi pare che funzionino bene) non toccare gli altoparlanti; spedirli qua e là in giro per l’Italia mi sembra un rischio inutile a fronte di vantaggi per lo meno dubbi. Al limite cambia quei due-tre componenti passivi che non ti convincono, aggiusta il mobile (quello sì che merita un intervento) e basta. Hai per le mani due ottimi diffusori, ben funzionanti, perché andarsi a cercar rogne dove non ci sono? 

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, ediate ha scritto:

Al limite cambia quei due-tre componenti passivi che non ti convincono

ho misurato gli elettrolitici, lo strumento legge 91uf invece di 100uf. Un pochino fuori specifiche. Prenderò gli stessi condensatori da Falcon Acoustic, ma selezionati con tolleranza 2%. Dopotutto se gli ingegneri Proac hanno montato questi un motivo ci deve essere, visto che tutti gli altri sono Solen...

Le due resistenze le metterò Jantzen anti-induttive con 1% di tolleranza. Credo che questo non influenzi la resa sonora.

Inviato

@lucaz78 io avrei cambiato solo i condensatori, non credo che le resistenze “agiscano” più di tanto, ma questo è un mio pensiero…

oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Le guarnizioni in gomma del midwoofer possono essese "trattate" in qualche modo,per farle durare il più possibile e mantenerle morbide?

Io per una mia fissa ci metto un leggero strato di grasso di vaselina, ma molti non lo fanno e dubitano sulla validità dell intervento. Fai come meglio credi.

Inviato
43 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

ho misurato gli elettrolitici, lo strumento legge 91uf invece di 100uf

Ma non sono da 80 microfarad? Ad ogni modo siamo a oltre il 10% in più.

Inviato

@lucaz78 per le sospensioni in gomma puoi provare lo spray al silicone, spruzzato prima su un pezzetto di stoffa e poi passato sulla gomma...

Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Dopotutto se gli ingegneri Proac hanno montato questi un motivo ci deve essere, visto che tutti gli altri sono Solen.

 

2 ore fa, ediate ha scritto:

io avrei cambiato solo i condensatori, non credo che le resistenze “agiscano” più di tanto, ma questo è un mio pensiero…


Quelle casse nascevano come versione "estrema" delle Tablette e presumo che l'Ing, Stewart Tyler e il suo staff (non gli ultimi arrivati) avessero le idee ben chiare sul risultato finale da ottenere, tenendo conto anche dei "dettagli" e dei "tweaks" che già all'epoca erano abbastanza in voga tra molti appassionati e redattori di riviste HIFI.

Pertanto, io non cambierei nulla che non risulti fuori tolleranza o deteriorato, resistenze comprese (magari i progettisti, nel calcolare il crossover hanno tenuto conto della loro induttanza residua ....).

.
Per quanto riguarda l'elettrolitico, innanzitutto rileverei lo schema elettrico del crossover per capire, in base al suo posizionamento nel circuito, quanto è influente sul suono.

Poi lo misurerei con uno strumento "serio" (p.es il capacimetro e il misuratore di ESR della Peak) e prenderei una decisione in base a quanto misurato.
In un elettrolitico, per sua natura costruttiva e funzionale non si può pretendere una tolleranza dello 0, 00x%.

La capacità stessa di un elettrolitico è leggermente variabile e tende a stabilizzarsi con l'uso.

Mi preoccuperei se la misura desse una capacità inferiore al nominale perchè potrebbe significare che l'elettrolita si sta asciugando. Se misurassi un valore di capacità più alto del nominale del 5-10% non mi preoccuperei perchè è normale negli elettrolitici. Ovviamente, controllerei anche il valore di ESR ...

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Ma non sono da 80 microfarad? Ad ogni modo siamo a oltre il 10% in più.

si scusa, 91 invece di 80

Inviato
Adesso, lucaz78 ha scritto:

si scusa, 91 invece di 80

Allora quegli elettrolitici sono OK

Inviato

Ok grazie a tutti, i vostri saggi consigli mi hanno convinto a toccare il meno possibile questi diffusori. Oggi contatterò una amica che restaura mobili (ed è anche molto brava..), per fargli riportare a nuovo i cabinet. Poi pulisco bene i connettori,una lavata veloce alle tele e basta. 

Inviato

Ma questa tecnologia utilizzata per il condotto di accordo poi è stata abbandonata? A me sembrava valida...mi sembra che riesca a "spingere in basso" anche un piccolo woofer da 4,5 pollici.

Inviato
7 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Ma questa tecnologia utilizzata per il condotto di accordo poi è stata abbandonata? A me sembrava valida...mi sembra che riesca a "spingere in basso" anche un piccolo woofer da 4,5 pollici.

Penso che la Proac la usi sempre (l'hanno inventata loro). Probabilmente non la usano in molti perchè dovrebbe essere sottoposta a brevetto, quindi occorrerebbe pagare le royaltes.

Inviato

quindi dagli anni 70 ad oggi nessuno (proac in primis) l'ha brevettata? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...