Vai al contenuto
Melius Club

Proac Response 1 restauro ed eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

quindi dagli anni 70 ad oggi nessuno (proac in primis) l'ha brevettata?

Intendevo dire (prima mi sono spiegato male) che la Celef/Proac (o l'ing. Stewart Tyler che l'ha inventata) dovrebbero averla brevettata ma non ne sono sicuro. Bisognerebbe che vada a rileggere uno dei "ricchi" cataloghi, che l'Audio Reference, importatore di Celef / Proac stampava a metà degli anni 80 

Inviato
1 ora fa, Ulmerino. ha scritto:

se non sbaglio la usava anche la Mission nei suoi diffusori anni 80..

Beh, la foto è eloquente anche se, a voler essere pignoli, le cannucce usate da Mission sembrano di diametro maggiore, rispetto a quelle usate da Celef/Proac e anche CEmark

Inviato
Il 18/6/2022 at 11:22, lucaz78 ha scritto:

credo che alla loro uscita nel 90 o 91 costassero oltre i 2 milioni la coppia. Non ho annuari di quel periodo per controllare..

IMG_20220620_151029642.thumb.jpg.23bde33ebb98a48e7558d2cc319bbe3a.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Pimpinotto quelle delle mie hanno un diametro interno di circa 3mm

il condotto è 5cm di diametro.

decisamente molto più piccole..

 

 

 

20220620_162922.jpg

Inviato

Avevo letto che venivano usate, anche nel DIY, per abbassare le turbolenze d'aria nei condotti..🤔

Inviato
8 ore fa, Pimpinotto ha scritto:
9 ore fa, lucaz78 ha scritto:

quindi dagli anni 70 ad oggi nessuno (proac in primis) l'ha brevettata?

Intendevo dire (prima mi sono spiegato male) che la Celef/Proac (o l'ing. Stewart Tyler che l'ha inventata) dovrebbero averla brevettata ma non ne sono sicuro. Bisognerebbe che vada a rileggere uno dei "ricchi" cataloghi, che l'Audio Reference, importatore di Celef / Proac stampava a metà degli anni 80 

Ahimè ...... Stewart Tyler si è fatto fregare dalla CEmark (Coral Electronic) come si può evincere da questa pagina, estratta dal catalogo Audio Reference 198620220620_204136.thumb.jpg.a7313100f25d9622b73cf41b544b04bd.jpg

  • Melius 1
Inviato

Mi verrebbe da dire...."oooopppppsss".

Non capisco appunto perché non l'hanno brevettata subito. Sicuramente per quei tempi era una innovazione, e se non ci credevano neanche loro in primis ,non l'avrebbero inserita in diffusori di alto livello. Secondo me hanno perso il treno. 

Inviato

Confermo e dico, quando avevo chiesto al ex progettista opera, mario bon, mi aveva spiegato che le cannucce servivano si e no, e non per quel che veniva pubblicizzato, lo dico da possessore di ebs

 😁

Inviato
9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Confermo e dico, quando avevo chiesto al ex progettista opera, mario bon, mi aveva spiegato che le cannucce servivano si e no, e non per quel che veniva pubblicizzato, lo dico da possessore di ebs

Ti invidio bonariamente perchè ascoltai tantissime volte le Studio 3 EBS da Federici a Roma, mi piacquero tantissimo e ne serbo un tale ricordo al punto che, se ne trovassi una coppia usata, un pensierino all'acquisto ce lo farei.
Cosa intendi con "le cannucce servivano si e no"?

Inviato

A me (per la mia modesta esperienza) sembra che riescano a tirare fuori da un woofer da 4,5" dei bassi che non mi sarei mai aspettato. 

Inviato

@Pimpinotto La velocità dell'aria aumenta ma solo per un fattore pari al rapporto tra la sezione del tubo "libero" e la superficie totale della sezione delle cannuccie. Dato che queste due superfici sono quasi uguali l'aumento di velocità è piccolo. La superficle laterale complessiva delle cannucce, invece, è molto maggiore della superficie laterale del tubo "libero" e questo rallenta il flusso d'aria in modo consistente a causa delle perdite per attrito (che aumentano quanto il rapporto tra le supperfici).
Di conseguenza il reflex perde efficacia e questo su vede nella curca di impedenza (il modulo dell'impedenza aumenta in corrispondenza della frequenza di accordo del reflex).

 

Questa la risposta che mi dette. Se son 50 di brevetto e nessuno o pochi lo usano un motivo ci sarà

 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se son 50 di brevetto e nessuno o pochi lo usano un motivo ci sarà

Grazie della spiegazione. Comunque per quanto inventato nel 1971, fu brevettato nel 1979 o 80 quindi una quarantina di anni

Inviato
15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Questa la risposta che mi dette

Chi?

Sono curioso mi appassiona la storia. 

Inviato

Se non ricordo male, sul principio di funzionamento delle cannucce all'interno del tubo reflex, e soprattutto sui pro e contro, si espresse molto bene il dott. Mario Bon. Purtroppo, gran parte del materiale da lui pubblicato sul suo sito è stato (da lui) rimosso. Però forse nel suo forum qualcosa c'è ancora...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@lucaz78

I morsetti ProAc sono ottimi, sono rodiati e quindi sconsiglio di sostituirli.

.

Per quel che riguarda le cannucce nel condotto reflex, a suo tempo le inserii di mia iniziativa nelle Response 2.5 😁.

 

Inviato
6 ore fa, diego_g ha scritto:

I morsetti ProAc sono ottimi, sono rodiati e quindi sconsiglio di sostituirli.

la Michell produce ancora lo stesso tipo di morsetti,oggi sono placcati oro. I miei sono fatti allo stesso modo. Non so se nel '90 erano rodiati...il colore è quello,ma il trattamento non saprei. Comunque non li cambio,sembrano di ottima fattura. hanno solo bisogno di una ripulita.

 

Standard-Binding-Posts-1920w.webp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...