lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 7 ore fa, diego_g ha scritto: Per quel che riguarda le cannucce nel condotto reflex, a suo tempo le inserii di mia iniziativa nelle Response 2.5 Ne hai tratto vantaggio o le hai tolte?
diego_g Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78 alla fine le ho tolte: ai miei fini, ossia il controllo delle basse frequenze (un po' lunghette), ho trovato molto più efficaci le Soundcare Superspikes.
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 Io per il momento,in attesa di portare i cabinet a restaurare,le sto ascoltando su dei supporti per diffusori da parete, ma l'eccessiva vicinanza alla parete di fondo (20cm) le fa "soffrire" un pochino. Consigliano stand da pavimento abbastanza "solidi" per queste. Ora ne parlo con la signora....se non minaccia di buttare fuori di casa me o l'impianto ci faccio un pensierino...
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 https://www.vidaxl.it/e/vidaxl-supporti-per-altoparlanti-2-pz-vetro-temperato-a-colonna-nero/8718475592877.html?gclid=EAIaIQobChMIifKG4dbA-AIV2cPVCh1f_gMsEAQYASABEgKgLPD_BwE per fare un tentativo questi secondo me sarebbero semplici e molto a buon mercato,con la possibilità di riempire di sabbia o altro i tubolari e renderli più "solidi"
oscilloscopio Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78 Ne ho una coppia simile sotto le Telefunken e devo dire che funzionano a dovere.
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 @oscilloscopio .....devo convincere la "padrona di casa"....non è semplice...la sala purtroppo non è grande e darebbero un pochino fastidio gli stand. Per questo quando abbiamo traslocato qui sono dovuto passare da diffusori da pavimento a bookshelf su supporti da parete. Spero di riuscire a farlo e dare alle proac la dovuta sistemazione, perché mi stanno dando tanta soddisfazione.
Westender Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78il condotto reflex posteriore qualche problema te lo può dare se usi stand a parete perchè una certa distanza va rispettata. I minimonitor poi necessitano di un posizionamento attento per rendere al meglio. Le mie Tablette erano parecchio schizzinose in quel senso. E usavo stand da pavimento. Ti consiglierei però di far vedere alla moglie degli stand belli e non quelli che hai linkato sopra altrimenti rischi un no secco su tutta la linea. Hai dei signori diffusori, non li mortificare. A me ad esempio piacciono molto i vecchi modelli della Target a 4 gambe.
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 1 minuto fa, Westender ha scritto: stand belli e non quelli che hai linkato Quelli li ho linkati piucchealtro per il prezzo, certamente c'è di meglio in giro,anche sull'usato. Farò qualche ricerca,grazie.
claudiofera Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Gli stand gli stand appropriati a quelle Pro ac costicchiano.Non sò quanto hai pagato i diffusori,ma quando quei mini di classe erano sulla cresta dell'onda,puoi calcolare che si accompagnavano a piedistalli sull'ordine dei 500 euro, non dei 50. 1
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 @claudiofera infatti nella loro attuale brochure,la Proac consiglia stand alti,rigidi e di massa elevata, e pubblicizza gli Atacama...che non costano di certo 50 euro
ediate Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78 Autocostruiscili o fatteli fare, scegli come li vuoi e magari li paghi molto meno... 😉 1
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 ma guarda,la saldatrice la saprei usare, ci stavo giusto facendo un pensierino 🤣 ma se metti in conto quanto costa il ferro, le ore di lavoro, la verniciatura...e comunque devono stare in un salotto. Se con un centinaio di euro li trovo usati andrebbe bene lo stesso. Sempre che la "padrona di casa" mi dia il benestare 😬 sennò per provare metto 2 bozze di cemento una sopra l'altra,come ho consigliato ad un utente in sezione "fai da te".....credo che più "sordo" del cemento ci siano poche cose. Con 5 euro faccio il "test" 😅
oscilloscopio Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78 il buon Fabio @joe1949su due mattoni come quelli ci teneva le Tannoy 👍
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 @oscilloscopio ma guarda che non stavo scherzando! come si suol dire "minima spesa,massima resa" 😅 comunque apparte tutto,credo che una coppia di stand validi siano il miglior upgrade che potrei fare a questi diffusori!
oscilloscopio Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 8 minuti fa, lucaz78 ha scritto: ma guarda che non stavo scherzando! Ne sono convinto, è un sistema assolutamente efficace.
ediate Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @lucaz78 Ovviamente mettici una "pezza" di stoffa sopra, se no ti graffiano i diffusori. Non ci pensa, scusa se magari ti ho detto una cosa ovvia... 😉 1
lucaz78 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Stamattina ho sostituito gli elettrolitici con degli Alcap selezionati con tolleranza 2% da Falcon Acoustic, e le resistenze ceramiche con delle Jantzen anti-induttive con 1% di tolleranza. Stasera le ricollego e le faccio andare un po. Ovviamente non mi aspetto cambiamenti percettibili,ma comunque mi danno piu sicurezza. I Solen e le induttanze le lascio dove sono,sembrano di ottima qualità. Comunque ho notato che anche in crossover piu recenti di altre Proac, vengono spesso utilizzati gli elettrolitici Alcap. Apparte per dimensioni e costi...(non parlo di diffusori da due soldi),forse ci potrebbero esserci altri motivi. Non credo che gli ingegneri alla Proac siano degli sprovveduti..
madero Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 80 uf non elettrolitico credo ridurrebbe in maniera sensibile la cubatura del diffusore che di suo è già mini 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora