newton Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 «I nostri colleghi occidentali stanno cercando di fermare il flusso della storia. Sono persi nelle loro illusioni e non vogliono prestare attenzione ai cambiamenti. Pensano che tutti gli altri siano la loro colonia: se sono eccezionali, gli altri sono cittadini di seconda classe» Vladimir Putin speaking Ci saranno ragioni geopolitiche, economiche, storiche, o altro, ma la vera motivazione alla base della decisione di fare la guerra è culturale o ancor meglio psicologica. Un voler essere come noi a tutti i costi che poi diventa un rifiuto e un odio di tutto quello che si è bramato. Ma non puoi vincere contro qualcuno mentre sogni di vivere come lui. Valeva per l'urss, vale per la russia ora e vale pure per i cinesi: prevarranno i modelli culturali che possono più delle armi. Pensierino per il week end
Revenant Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 8 minuti fa, newton ha scritto: Pensano che tutti gli altri siano la loro colonia Ha perfettamente ragione 1
newton Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 colonie culturali può darsi. Fino a che non vedrò gli occidentali in ambasce per la chiusura di una catena di ristoranti di shchi o una piattaforma di streaming cinese o l'annullamento di un tour di una band kazaka.
newton Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 Fino a che vorranno le borse di hermes e gli stracci di dolce & gabbana ci sarà una sudditanza psicologica. Poi ogni tanto a qualcuno gli prende il matto e spara: è lo stesso meccanismo degli svalvolati che ammazzano le donne o fanno le stragi nelle scuole. 1
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Un fatto invece è che i russi hanno sempre considerato gli altri paesi dell'ex Unione sovietica dei sudditi sottomessi subalterni e soggiogati... E guai se provano ad avere un qualsiasi tipo di indipendenza, anche culturale. È sempre stato così, provate ad esempio a parlare con uno dei rari moldavi colti.
vizegraf Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 21 minuti fa, Guru ha scritto: uno dei rari moldavi colti. Ehm ... che siano colti chi lo stabilisce ... tuu !?!?
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @vizegraf più o meno ci si rende conto se parliamo con qualcuno che sa quello che dice oppure è il solito mangiacipolle che parla per luoghi comuni...
newton Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @Guru Giusto. L'occidente non è senza macchia, anzi, ma è anni luce il migliore dei sistemi che vediamo realizzati. Anche qui, quando vedrò le code di italiani che vogliono andare a vivere in cina o in russia come vedo i cinesi e i russi che si intasano qui, mi porrò di nuovo la domanda. Fino ad allora...ciao proprio. L'occidente è culturalmente superiore, come lo fu il medioriente persiano più di un paio di millenni fa. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 18 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2022 3 ore fa, newton ha scritto: «I nostri colleghi occidentali stanno cercando di fermare il flusso della storia. Sono persi nelle loro illusioni e non vogliono prestare attenzione ai cambiamenti. Pensano che tutti gli altri siano la loro colonia: se sono eccezionali, gli altri sono cittadini di seconda classe» Vladimir Putin speaking Ci saranno ragioni geopolitiche, economiche, storiche, o altro, ma la vera motivazione alla base della decisione di fare la guerra è culturale o ancor meglio psicologica. Un voler essere come noi a tutti i costi che poi diventa un rifiuto e un odio di tutto quello che si è bramato. Ma non puoi vincere contro qualcuno mentre sogni di vivere come lui. Valeva per l'urss, vale per la russia ora e vale pure per i cinesi: prevarranno i modelli culturali che possono più delle armi. Pensierino per il week end In poche parole il nostro modo di vita è il migliore, mi pare di capire. Noi "occidentali" siamo i più bravi ed invidiati perché siamo meglio degli altri. In effetti io non farei cambio con un russo, con un africano, con un indiano, con un cinese. Però diciamo la verità non perché sono migliore ma perché consumo di più. Il giochino si è rotto, ora anche i depredati vogliono consumare di più, vogliono almeno che non gli mangiamo la loro parte. "Prendiamo gli statunitensi, indiscussi leader della classifica mondiale dello spreco: hanno un'impronta ecologica media di 9,6 ettari e mezzo a testa, contro una disponibilità di terra produttiva, sul loro territorio, di 5,8 ettari. Un deficit netto, dunque, di 3,8 ettari. Un americano medio produce 730 chili di rifiuti l'anno, mangia cento chili di carne, consuma 600 litri di acqua al giorno e brucia energia quanto quattro italiani, 160 tanzaniani e 1.100 ruandesi. Di più: il sistema di produzione americano è molto inefficiente, nel senso che spreca tantissima energia. Risultato: ogni americano produce 27 volte più anidride carbonica della quota che è stata calcolata come "sostenibile": 20 tonnellate all'anno, contro le 7,4 di un italiano e le 0,2 di un cittadino dei paesi poveri." E noi siamo ancora qui che non capiamo che il resto del mondo s'è stancato di farsi rubare l'aria. http://www.worldsocialagenda.org/2000-2003/WSA/07 Impronta ecologica.htm 5
senek65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 28 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Noi "occidentali" siamo i più bravi ed invidiati perché siamo meglio degli altri. Lo siamo perché siamo, almeno finché dura, democratici.
31canzoni Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Lo siamo perché siamo, almeno finché dura, democratici. Si d'accordo, ma siamo democratici e viviamo bene perché consumiamo di più (anche la quota che spetterebbe ad altri). Se domattina ti tagliassero del 50% il tenore di vita magari non saresti contento chissà se ancora democratico. In ogni caso lo stiamo per sperimentare un ridimensionamento del tenore di vita: razionamento energia alle porte, per l'acqua ancora non si sa, inflazione verso le due cifre, e recessione entro la fine dell'anno. In avvitamento come un vecchio aereo della seconda guerra mondiale.
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, newton ha scritto: L'occidente è culturalmente superiore, come lo fu il medioriente persiano più di un paio di millenni fa. Non so se questo si possa affermare, ma di sicuro la nostra è una società più matura.
dariob Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, newton ha scritto: L'occidente è culturalmente superiore, Sssth! Son cose che non si dicono, mai, tantomeno in pubblico! Casomai si pensano, e in silenzio!
newton Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @dariob Che poi non si capisce perché invece del telefono cinese vogliono l'iphone 16, fanno i video su instagram con le lamborghini o le bmw, stappano le magnum in costa smeralda...o sognano di farlo. @31canzoni Se siamo democratici perché consumiamo fra qualche anno ce li ritroviamo tutti pettinati a montesquieu...dai non diciamo stupidaggini. C'è un dato culturale. Non bisogna generalizzare ma neanche si può disquisire con gli animali fino a che non scendono dalle piante.
31canzoni Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 12 minuti fa, newton ha scritto: Se siamo democratici perché consumiamo fra qualche anno ce li ritroviamo tutti pettinati a montesquieu...dai non diciamo stupidaggini. C'è un dato culturale. Non bisogna generalizzare ma neanche si può disquisire con gli animali fino a che non scendono dalle piante. Temo non siano stupidaggini. Me lo auguro che lo siano, certo non vedo futuro per il nostro modo di vivere. Noi possiamo anche essere democratici e in buona fede ma siamo minoranza nel mondo e consumiamo anche ciò che spetterebbe ad altri. Non lo so, ma non mi sembra sia giusto ma soprattutto non sostenibile. Posso solo sperare che gli sfruttati non abbiano sentimenti di rivalsa e si comportino meglio di noi
senek65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: d'accordo, ma siamo democratici e viviamo bene perché consumiamo di più I russi consumano uguale, ma non sono democratici. Idem i Cinesi.
ferdydurke Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Il contributo dalla cultura russa a quella europea è innegabile ed è inutile fare esempi e discuterlo, anche durante gli anni bui del comunismo duro e puro il canale non se è mai seccato, il problema è che questo contributo negli ultimi anni non è stato più determinante per un evidente deterioramento dei parametri estetici e morali della società russa che ha subito una sempre più evidente involuzione. Quello che si dovrebbe fare sarebbe favorire in qualche maniera il superamento dello stato attuale e favorire un'apertura democratica che al momento manca, in patrica riassorbire la cultura russa nell'alveo della cultura europea propriamente detta
Messaggi raccomandati