Vai al contenuto
Melius Club

Bilanciare uscita giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Il mio pre Ayre K1 X ha l'ingresso fono solo bilanciato. Come posso rendere bilanciati i cavi di uscita del giradischi?

Grazie anticipatamente a tutti.

 

Inviato

..ho avuto il tuo stesso "problema" con il magnifico K1Xe, tra l'altro con uno stadio phono (quando ben settato internamente) eccezionale!

Alla fine (sebbene poi non ho "concluso") l'unica opzione seria che ho trovato è pensare a un braccio cablato bilanciato da inserire in un gira.
Origin live offre 2 o 3 bracci cablati e che terminano in XLR, poi essendo pluripremiati, questi li puoi montare su molti piatti oppure scegliere anche i loro ottimi giradischi.
Anche l'americana Sota offre questo "servizio"!

antonio_caponetto
Inviato

La soluzione più semplice è, ovviamente, munirsi di adattatori RCA-XLR: grossolana ma non è detto che musicalmente ci sia un degrado. 
Dipende anche da quale giradischi, o meglio braccio, hai. Secondo una filosofia progettuale il collegamento della testina è intrinsecamente bilanciato. Però nei bracci Rega e in quelli da questi derivati, la massa della testina è collegata a uno dei poli e ciò sbilancia il collegamento.

Questa è la filosofia progettuale della Aqvox che fa un prephono che ha ingressi bilanciati ma anche perché lavora in corrente cosa che permette di rendere superflui i settaggi vari per accoppiare testina e pre.

Se vai sul sito Aqvox e scarichi il manuale di istruzioni del prephono, trovi queste spiegazioni e alcuni schemi di realizzazione dei cavi che hanno una estremità terminata RCA e una terminata XLR ma con un accorgimento nei collegamenti massa-calza-poli che mantengono il segnale bilanciato. Seguendo lo schema questo cavi possono anche essere autorealizzati.

 

Inviato

Lo stesso tuo «problema”, avendo il Boulder . Semplicemente sono andiamo da un negozio di assistenza e mi sono fatto cambiare gli spinotti al mio cavo SME, che ora esce appunto in XLR. 
dipende quindi da come escono i cavi dal braccio.

Inviato

Grazie a tutti. Gli adattatori li sto utilizzando, proverò a seguire le istruzioni per rendere i cavi del Mayware bilanciati.

Grazie ancora e buona serata.

Fabio Cottatellucci
Inviato

A me sfugge una cosa.

 

Mi sembra che dalla testina possa uscire soltanto un segnale con masse flottanti (per forza) e separate, base necessaria per creare un collegamento bilanciato, e non un segnale bilanciato 'completo'.

Infatti, mi manca la gestione della linea di segnale in controfase, che il cantilever non potrebbe alimentare (voltaggi già bassissimi). Chiaro invece che il segnale con masse flottanti e separate, entrando in un pre phono, ne può uscire bilanciato 'pieno'.
   

Voi state invece dicendo che il segnale dalla testina esce già bilanciato? 

antonio_caponetto
Inviato

Sono io @Fabio Cottatellucciche ho detto, male, questa cosa. È invece esattamente come assai meglio hai detto tu. Nel progetto del prephono Aqvox si utilizza questo segnale flottante “in corrente”.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...