Vai al contenuto
Melius Club

Le destre ripartano da Elio Vito


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Può darsi che si rimproveri alla Regione un certo immobilismo se non resistenza (per il rilascio di dati) dopo l'accertamento dei livelli allarmanti di inquinamento?

I "livelli allarmanti" sono diventati tali dopo l'introduzione dei limiti. Tant'è che ancora nel 2016 il procuratore di Vicenza dichiarava pubblicamente "che ci sia o meno l'inchiesta, a mancare è il reato".  Secondo quanto stabilito dall' 101 del d.lg 152/2006 le regioni (almeno quelle a statuto ordinario) possono disporre limiti restrittivi ma solo per le sostanze dichiarate nell'allegato 5 dello stesso decreto, e i pfas non esistevano come sostanza inquinante nelle norme nazionali.

Il rilascio di dati è regolarmente avvenuto per quanto riguarda i soggetti competenti (Ministeri e Procure) non appena i reati hanno avuto la definizione di legge, come pure le denunce di disastro ambientale e le comunicazioni di parte offesa (2013, appena definita la legge realtiva) 

(I gruppi di mamme-pancine non sono ancora  "soggetti competenti" definti dalle normative) 

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

problema acqua, ne abbiamo da regalare ma quando serve siamo senza

La richiesta di stato di emergenza di inizio aprile, quando la situazione meteorlogica era chiara, è stata irrisa e respinta dalla protezione civile con gran compiacimento della "politica nazionale", grillomerd.e in testa. 

 

Inviato
30 minuti fa, Martin ha scritto:

mamme-pancine

La Regione doveva controllare, soprattutto informare e poteva legiferare in proposito. 

Le mamme più o meno pancine di bambini che hanno disturbi attribuibili al PFAS, quelli esistono, ci sono analisi a dimostrarlo, hanno ragione a  incazzarsi  e magari a fargliene un po' per clistere a chi di dovere.  Nel 2015, l’azienda sanitaria locale vicentina avvia un primo screening su 270 persone dal quale emergono i primi casi che superano di 35 volte il limite di 8ng/l di Pfas nel sangue. 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

il governo che non ha delegato le materie

almeno l' abc

Tesoro, leggi tutto prima di rispondere ad cazzum come al tuo solito 😉.

PS colpa del governo... Infatti mai stata al governo la lega eh? 🤣

Inviato
36 minuti fa, Martin ha scritto:

La richiesta di stato di emergenza

martin, bisogna regimare i principali corsi d'acqua e fare gli invasi giusti che funzionano come si deve,

non 4 piscine da riempire per l' alluvione periodico

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il fatto che versare sostanze inquinanti non sia normato e quindi portrebbe non essere un reato perseguibile d'ufficio, non spoya i termini del problema reale. per decenni le industrie conciarie del vicentino hanno operato in deroga con deroga rinnovata di anno in anno. il problema non è lo scarico di agenti inquinanti (nei primi tempi della merli si ricorreva al trucco di diluire il materiale da sversare) ma l'accumulo progrssivo di dette sistanze nelle acque e nei terreni. poi il fatto che toccasse allo stao o alle regioni viginlre e normalre, non cambia i termni del problema, per la salute delle persone e dell''ambiente

piccola nota a margine, 1ualcuno adesso si rende cnto che con queste portatee del fiume po, avessimo fatto delle centrli nucleati,. avremmo dovuto fermarle per carenza di acqau di refrigerazione?

oggi in vista delle elezioni l'obiettivo di tutti, nessuno escluso, è intercettare il voto in uscita dai delusi dei 5s, un elettorato allo sbando che in parte non piccola si riverserà sulla meloni, in parte si aggiungerà ai non votanti, in parte andrà verso altri schieramenti. ma il punto non è intercettare il voto di protesta, è riuscire  Ttrasformarlo i n foza propulsiv e finor questo non è riuscito a nessuno, ne akkuomo qualkunque, nei al msi, ne ai 5s

  • Melius 2
Inviato

@Martin Non so quando sono entrate in vigore le normative sugli pfas, ma quello che so per certo è che quando qui le ceramiche erano tutte dotate di depuratore, nella zona di Arzignano nei torrenti l'acqua era arancio per il cromo delle concerie. 

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

1ualcuno adesso si rende cnto che con queste portatee del fiume po, avessimo fatto delle centrli nucleati,. avremmo dovuto fermarle per carenza di acqau di refrigerazione?

Vero, ma allo stesso modo qui riduci l'idroelettrico, che soffre dello stesso problema, non essendoci neve accumulata sulle montagne.

Inviato

@cactus_atomo esiste anche la possibilità di refrigerarle con acqua di mare? Montalto di Castro come veniva refrigerata?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paperinik2021 era solo per fr notare che a volte si parla solo perchè si ha di serie una bocca, senza enderssi conto delle implicazioni complessive che una scelta tecnologica comporta

  • Melius 1
Inviato

Sembrerebbe l'anno della tempesta perfetta: guerra che taglia le forniture di gas, siccità che taglia la produzione idroelettrica, calore che spinge all'aumento dei consumi elettrici.

Magari finalmente qualcuno si sveglierà e capirà che non si risolve niente cambiando il modo di veicolare l'energia (da petrolio ad elettrico) ma bisogna proprio calare drasticamente i consumi che stanno mandando a sfacelo il pianeta, se vogliamo avere un futuro.

E bisogna smettere di mangiare suolo per costruire cose utili solo a chi le progetta e le costruisce.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

bisogna proprio calare drasticamente i consumi

Chi comincia?

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

esiste anche la possibilità di refrigerarle con acqua di mare? Montalto di Castro come veniva refrigerata?

Sulla carta ad acqua di mare (non che questo sia esente dal dare conseguenze ambientali, anzi). Ma non è mai entrata in produzione.

Inviato

Fukushima non era refrigerata con acqua di mare?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow certo che esiste, ma l'acua di mare corrode le tubature, quindi va trattaa e ovviamente poi ci sarà uno scarco a mare con un aumento delle temerture circostanti sui 3 gradi o anche più (il che significa valutre bne le consefuenze su per esempio alche e meduse). oltre al fattto chr una centrle nucleare dee stare distnte dai centri abitatie avere una vasta area di rispetto intorno. fukushima è un esempio di quello che può succedere utilizzando acqau di mare ome refrigernte se non si valutano bene tutte le possibilità

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Chi comincia?

Non è difficile da fare ma è molto difficile non essere schiavi degli interessi, ne parlavo qualche giorno fa con un'amica ingegnere ambientale. La quale viene chiamata da anni da diverse amministrazioni per redarre meravigliosi progetti in tal senso che poi restano inevitabilmente lettera morta.

Si preferisce investire in pannicelli caldi tipo i monopattini comunali in sharing piuttosto che adottare politiche ambientali costruttive e risolutive.

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quello che può succedere utilizzando acqau di mare ome refrigernte se non si valutano bene tutte le possibilità

In effetti... Fuku dispone di un oceano, coi pericoli conseguenti. Da noi, si dovrebbe refrigerare con una vasca da bagno o poco più. Niente Tsunami ma ci manca solo di alzare ancora la temperatura dei nostri mari.

Non se ne esce, la produzione di energia senza conseguenze, non esiste.

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma è molto difficile non essere schiavi degli interessi,

Questo è verissimo ma io ne facevo un discorso più terra-terra.

Chi di noi, singolarmente, fa qualcosa di serio per la riduzione dei consumi?

Io confesso di non fare quasi nulla. 

Quello che per qualcuno potrebbe essere uno spreco, per me potrebbe non esserlo. E viceversa.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...