lucaz78 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Oggi navigando per acquistare alcuni accessori,mi sono imbattuto in questo prodotto,un disco da 7", che se abbinato ad un programma pc (sempre in vendita...), promette di poter misurare molti parametri del giradischi,ed aiutare nella calibrazione. https://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1903~~DR_+FEICKERT+7~.html questo il sito del prodotto: http://www.feickert.org/index.php?id=4 Purtroppo non è più in vendita,(non ne conosco i motivi), ma sembrava un prodotto valido. c'è anche un video sul tubo che ne spiega il funzionamento. Qualcuno di voi ha avuto esperienze? ci sono in giro delle alternative simili? P.S. per i moderatori:non so se ho scritto nella sezione giusta. in caso contrario spostate la discussione per favore
scroodge Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Quella è una cosa semplicemente vergognosa!! Funziona perfettamente. Peccato che la si può usare solo con una app per smartphone che non esiste più oppure con un soft per Win che non è più in vendita dal 2021 Significa che chi come me l'ha comprata a suo tempo, ora non ci fa nulla
lucaz78 Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 @scroodge ok,capito il senso. non capisco infatti perchè abbiano fermato le vendite,se funziona veramente il prezzo era anche accessibile. Ma in giro non esistono alternative simili?
lucaz78 Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 Ok grazie, ma costa "solamente" 750 dollari. Per un programma PC e due dischi test mi pare una follia. Bella differenza di prezzo rispetto all'altro.
Suonatore Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @lucaz78 dalle mie parti si dice che " le maschere si vendono a carnevale"....
maxbara Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 beh intanto dovreste provarlo.. poi esprimere giudizi, di sicuro non è un sw per tutti, molto complesso ma estremamente completo, niente a che vedere con il feickert, per fare una corretta taratura di un sistema gira braccio testina necessita circa di 4/5 gg di successive iterazioni, ma garantisco che il risultato è talmente evidente ed eclatante che 700 euro non sono nulla.. Ma ripeto, non è assolutamente un programma facile e necessita di ottime capacità manuali e di interpretazione dei dati.
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 9 minuti fa, maxbara ha scritto: garantisco che il risultato è talmente evidente ed eclatante che 700 euro non sono nulla Beh questo dipende da molte cose,sia dal portafoglio che dall'utilizzo che uno ne fa. L'altro costava 16 euro...di certo per mettere a punto un giradischi da 1000 o 2000 euro non ne spenderei mai 700 in un programma...poi non sto giudicando la bontà del prodotto, per carità. Sto solo facendo un confronto tra i prezzi. Era per capire se esiste qualcosa di simile ad un prezzo "umano".
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 Mi correggo, credo che dr. Fleickert costasse oltre i 200, inclusi programma e tutti gli accessori. Comunque ben lontani dai 700.
antonio_caponetto Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 In un altro topic di questa sezione parlo del Fozgometer e della prova d’uso che ne ho fatto, concludendo che la regolazione “a vista” dell’ azimuth alla fine può dare gli stessi risultati di quella strumentale. Ho studiato, ma non usato, strumenti come se. Fleickert o Analogmusik (adesso Analogplanet propone una serie di strumenti ancora più sofisticati e costosi fatti dalla Wally Analog). Secondo me hanno in comune che sono cose abbastanza complicate da usare. Il prezzo alto, per regolazioni che sostanzialmente si fanno una volta ogni tanto, scoraggiano l’uso salvo che per installatori professionali. Il fatto che dopo un po’ siano ritirate dal mercato indica che non sono per tutti. Certo, se avessi un analogico di altissimo livello, starei anche i 4/5 giorni che dice @maxbara per tararlo bene. E, soprattutto, più che altro per togliermi il tarlo di non averlo tarato bene.
antonio_caponetto Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 8 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Era per capire se esiste qualcosa di simile ad un prezzo "umano". Il principale richiamo di questi strumenti è che ti propongono un sistema integrato per fare “tutte” le tarature. Ma se prendi dima, specchietto, blocchetto trasparente con le righe per i parallelismi, bilancina, oscilloscopio o il Fozgometer (adesso si trova la prima versione sull’usato a prezzi intorn9 ai 200) alla fine hai tutto quello che serve.
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 @antonio_caponetto si certo, questo lo capisco. Anche solamente acquistare tutti gli accessori è una spesa non indifferente. Ma necessaria, se vogliamo tirare fuori il massimo dal sistema. Mi aveva incuriosito quel programma e volevo capire se realmente ne valeva la pena. Essendo fuori commercio restano poche alternative credo.
maxbara Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @antonio_caponetto in realtà ci sono parametri che non puoi tarare con bilancina le righe o il fozgometro, non così bene almeno, come con una mano accurata che usa un programma ad alto livello. Io possiedo tutti i sw menzionati, Feickert, Analog Magik, oscilloscopio, microscopio binoculare, microscopio elettronico, (ho corretto dopo visto che è ridicolo.. NON ho un microscopio elettronico... non a casa almeno.. ho semplicemente un microscopio USB a con polarizzatore, necessario per i tagli Shibata), Fozgometro e Wally Tools vari, ho passato un pomeriggio in lockdown in videoconferenza con il Genero di Wally che ora ha ereditato la ditta e Michael Fremer, parlando di metodi di misura ed errori strumentali, ripetibili e non, e ti garantisco che i risultati ottenuti dopo anni di misure che sono terminate con Analog MagiK non li ho mai raggiunti prima. Cmq non è assolutamente un programma per tutti, ci si deve creare un metodo e delle tabelle per avere un risultato minimo.. Chiaramente non ho un gira da 3000 euro e HO una passione assoluta per tutte le misure, basta che non siano elettroniche..
scroodge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 4 ore fa, lucaz78 ha scritto: Mi correggo, credo che dr. Fleickert costasse oltre i 200, inclusi programma e tutti gli accessori. Comunque ben lontani dai 700. Nessuna polemica... prendo solo spunto dal tuo post. Nno ricordo quanto pagai quel disco che insieme alla app costituiva il "sistema" Feickert, ma di sicuro ora, sono soldi buttati. Con quei 700 (che non spenderò mai) al contrario uno ha in mano ancora qualcosa di valido e funzioante
lucaz78 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Nno ricordo quanto pagai quel disco che insieme alla app costituiva il "sistema" Feickert, ma di sicuro ora, sono soldi buttati. assieme alla app credo 16 euro, poi il programma per pc piu completo oltre 200 1 ora fa, scroodge ha scritto: Con quei 700 (che non spenderò mai) al contrario uno ha in mano ancora qualcosa di valido e funzioante questo lo capisco,ma sono troppi per le mie tasche
walge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 A breve su Audioreview ci sarà qualcosa al riguardo Credo interessante Walter 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Giugno 2022 Moderatori Inviato 24 Giugno 2022 Il 22/6/2022 at 09:59, maxbara ha scritto: per fare una corretta taratura di un sistema gira braccio testina necessita circa di 4/5 gg di successive iterazioni, quel è il tempo che mi ci va al cambio testina tra verifiche, micro correzioni e ulteriore messa a punto se necessaria senza l'ausilio di nessun sw ma solamente con il disco test.
maxbara Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @BEST-GROOVE Ma hai ragione... 4/5 giorni quando sono concentrato.. più facile 6/7. Una volta settata non ho più toccato nulla per paura di dovere ricominciare, ogni parametro influenza tutti gli altri, un delirio, ma come suona... prima e dopo 2 mondi diversi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora