Vai al contenuto
Melius Club

Vi prego , ditemi che non è vero


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
20 minuti fa, codex ha scritto:

Gesuiti?

Collegio San Carlo e Istituto Gonzaga a Milano ma non erano gesuiti 

Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

clero mi sta pesantemente sulle balle.

Faccio molta fatica a darti torto 😀

  • Haha 1
Inviato

Ma poi, che vuol dire pregare la "Madonna della bassa" ?

Siamo ormai ai Santi e Madonne di quartiere ?

P.S. - Medie, ginnasio e liceo  dai Barnabiti.

Quando ho acquisito la maturità, i preti  hanno festeggiato ininterrottamente per giorni  😈😁

Renato Bovello
Inviato
20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

non so se esiste dio,ma so che se non esiste ci fa una figura migliore".

Credo che lo pensi anche lui ….

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

acquisito la maturità, i preti  hanno festeggiato ininterrottamente per giorni

Certe scuole lasciano il segno 😀😀

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

Certe scuole lasciano il segno 😀

In certe scuole è giusto lasciare il segno 😂

Renato Bovello
Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

certe scuole è giusto lasciare il segno

Un anno ho stabilito  il record di maggior numero di note sul diario in un solo anno scolastico  . Ero in seconda media . Ai tempi , era una … nota di merito 😀

  • Haha 1
Inviato

@Renato Bovello il mio soprannome, di recente ricordato nella chat dei vecchi compagni che mi hanno rintracciato solo ora, era "Vallanzasca".

Una garanzia ! 🤣

  • Haha 2
Inviato

Esperienze diverse.
Ho avuto un solo professore di religione al liceo, frate francescano, che era peraltro un abilissimo politico (dc, ovviamente), un appassionato di alta fedeltà, in particolare di Bang & Olufsen, prestava grande attenzione ai giovani ed alla pratica sportiva.
E' rimasto famoso nella comunità per la sua messa sprint della domenica mattina, fatta in modo da consentire a tutti di assistere alle partite di pallavolo e pallacanestro.

Ah, dimenticavo: alla fine degli anni 70 sul convento troneggiava una antenna collineare a dipoli, aveva messo su anche una radio libera, con cui trasmetteva la messa in diretta per chi non poteva uscire da casa, come malati ed anziani, però non disdegnava, negli orari pomeridiani, di trasmettere Cat Stevens, Deep Purple, etc...

I religiosi non sono tutti uguali.

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Di sicuro ma anche il motivo della preghiera dovrebbe avere una sua dignità 

Bah, premesso che l'arcivescovo altro non fa che il suo mestiere, non vedo linea di confine fra preghiere degne e preghiere indegne, purché a fine di bene.

Forse ci si sente più nobili a pregare "per gli altri" (pace nel mondo, basta con le carestie...) piuttosto che per se stessi (pioggia nel cortile di casa), ma tant'è.

Del resto il pregare per ottenere è tipico del cattolicesimo (cit. Max Weber), mentre per i riformati la preghiera sarebbe a onore del divino che ci ha fatto ottenere ciò che abbiamo (partendo da "Signore grazie per il pane della mensa" in su, ad libitum).

Ciò non toglie che soprattutto quei funzionalisti degli americani (intesi come gente che fa per far funzionare, con un concetto di causa-effetto sempre ben chiaro in testa) preghino anch'essi "per ottenere".

Ricordo ancora un cartellone nel deserto del Mojave, a cura non so di quale confessione, che recitava a caratteri cubitali: "Pray, it works!".

Inviato

Il cattolicesimo romano è fondato sulla funzionalità.

Il sacramento della confessione d esempio ti permette di compiere qualsiasi nefandezza perchè dopo averla raccontata a quello che origlia oltre la grata sei di nuovo pulito come un bimbo.

Una sorta di bonus perenne.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

I religiosi non sono tutti uguali.

Ma ci mancherebbe. Ho un carissimo amico sacerdote. Studiavamo insieme all'universita'. Poi le nostre strade si sono separate ma siamo sempre in contatto, anche oggi . Ci sono un sacco di bellissime persone tra i sacerdoti. Basta evitare i carrieristi ...

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, codex ha scritto:

religiosi non sono tutti uguali.

È vero,  Mariano.

Però ho sperimentato che spesso si somigliano

Inviato
2 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

"Pray, it works!"

😂

Il pragmatismo applicato alla fede o la fede funzionale al pragmatismo ? 🤣


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...