md1809 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @BEST-GROOVE 😄 devo resettarmi 🤪 Vabbe', buona serata. Carlo Iaccarino P.S.: beh, si', Joey Negro e' un "nome". Ovviamente, da buon vecchietto non conosco nessuno dei pezzi che mette, ma non mi paiono male...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 30 Aprile 2021 6 minuti fa, md1809 ha scritto: Joey Negro e' un "nome". Ho un sacco di roba sua....è un nome si e una garanzia.
Discopersempre2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Per colpa tua ora mi tocca mettermi alla ricerca (vedi altri "vaini" che se vanno nelle mani di molti venditori su Discogs" & co.) di alcuni pezzi che hai inserito nei mix dello Chic-club....... P.S.: Thanks.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 30 Aprile 2021 8 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: di alcuni pezzi che hai inserito nei mix dello Chic-club La colpa è tua che comperi tutto, e meno male che non sei entrato sul mio canale a sentire il resto. forse se vai su ebay li paghi meno..... 1
Discopersempre2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Grazie, ma non ho voglia di piangere o d' incaxxarmi al pensiero di cosa passa adesso il "convento".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 30 Aprile 2021 27 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: ma non ho voglia di piangere o d' incaxxarmi al pensiero di cosa passa adesso il "convento". Ma puoi credere!
Discopersempre2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma puoi credere Sì, che l' asini volano o che stanotte mi tr.mbo ' na bella fi'a.
Discopersempre2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Ora mi vado ad ascoltare per la milionesima volta l'attacco che ha fatto il Maestro tra Chandler e Paul Sabu; Dio come amo quando si sovrappongono le canzoni: sfuma una e "insieme" inizia l' altra.
Kouros Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Discopersempre2 Cazzarola...conoscere Paul Sabu non è da tutti!!! Io ho sia il vinile Disco sia quello rock , quest'ultimo assomiglia molto come sound ai Boston!
tapesrc Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 19 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: sfuma una e "insieme" inizia l' altra Eh, perbacco! e ridindirindina! .... la vintaggiosa arte della miscelazione, un mistero ancora nascosto e, vi è più, irrisolto .... toccherà chiamare il Piero Angella e farci na puntata di Speciale Quark. Buoni sogni in 4/4 con questa muzika danzereccia a tutti ......
Discopersempre2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 2 minuti fa, tapesrc ha scritto: la vintaggiosa arte della miscelazione, un mistero ancora nascosto E ti dirò di più: da quanto ho visto un conto è mixare ai tempi di oggi con tutta le diavolerie elettroniche che ci sono adesso; un altroera farlo 30/40 anni fà che c' avevi due piatti e un mixer e.... basta. Un bravo d.j. doveva conoscere na marea di brani, ricordarsi i "punti" in comune; insomma iniziavi dalla gavetta e poi s' eri bravo ti facevi un nome. Oggi anche "la zoppa di Monte Nero" potrebbe mixare. 1
md1809 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Discopersempre2 Buongiorno. Non sono d'accordo. La claudicante montanara potrebbe mixare usando gli automatismi dei vari programmi e, soprattutto, con i "pezzi" di oggi. Ma non credere che le difficolta' di un Traktor siano minori di quelle di due milleddue. Sono solo diverse. E' ovvio che per noi vecchietti c'e' il "digital divide", pero', come dico sempre, se ci fossero stati questi mezzi ai miei tempi... forse non sarei neppure riuscito a laurearmi 😉 Anche con i programmi odierni il lavoro c'e', anzi, c'e anche un maggior lavoro di preselezione, ti imposti i punti di cue, ti studi il pezzo per vedere se e dove fare un loop (e magari entrare o uscire su quel loop), quali effetti inserire e dove, ecc. E, soprattutto, ti studi le varie elaborazioni possibili coi millanta filtri applicabili per stravolgere il sound del pezzo e organizzarne la transizione con altri, inserendo banche di campioni, and so on. Mi ricordo di un concorrente di una specie di gara fra dj che fecero tempo fa in TV, che disse che a volte sembra di giocare ad un videogioco piuttosto che miscelare i brani. Come sempre, cfedo che ciò che rilevi sia spmpre la sensibilità del DJ verso la sua pista; poi, e' chiaro che se hai davanti uno stadio pieno di gente, non hai una "pista", ma gente che sta li' per una diversa esperienza, e allora ti puoi permettere di proporre i "tuoi" suoni, che loro son venuti li' per sentire. Mica devi giocare a "falli entrare" - "falli uscire". A proposito, ecco un pezzo che, all'epoca, immancabilmente li "faceva entrare" (lo usavamo per la transizione fra il mid-tempo iniziale, tipo Mike Francis, e qualcosa di piu'... aggressivo (entrava rigidamente dopo le prime 8 battute... piu' semplice di cosi'...) Omaggi Carlo Iaccarino
md1809 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 ... e non ringraziatemi.... 😄 Jellybean è una garanzia... E mi pare proprio una bella selezione, bei cambi.... insomma, un tuffo nel passato, ma con le tecniche moderne (o quasi...) Omaggi Carlo Iaccarino
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Maggio 2021 21 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: da quanto ho visto un conto è mixare ai tempi di oggi con tutta le diavolerie elettroniche che ci sono adesso; un altroera farlo 30/40 anni fà che c' avevi due piatti e un mixer e.... basta. Infatti, aggiungiamo pure che a quei tempi (almeno ai miei) i brani variavano da poco più di 100 bpm a punte di oltre 140 bpm ed era un delirio conciliare il tutto, mentre ora i bpm di qualunque brano o genere sono praticamente fissi o variano di pochissimo, inoltre la maggior parte dei brani terminano con code di sole battute che durano anche un minuto e oltre per permettere missaggi in tutta souplesse anche da ubriachi; con queste prerogative qualunque mona con tutto il rispetto riesce nell'opera.
tapesrc Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 13 ore fa, md1809 ha scritto: Ma non credere che le difficolta' di un Traktor siano minori di quelle di due milleddue @md1809 Carlo, riflettevo su come questi due termini, possano essere, consentimi il termine, un ossimo temporale. Per i dj vecchio stile, in un traktor le difficoltà maggiori sono riconducibili all'inserimento delle ridotte prima di arare un campo, così come, per un dj odierno, le difficoltà del milledue, sono le partenze a freddo dopo una notte all'addiaccio. Potenza della parola ... nota : "organizzarne la transizione con altri, inserendo banche di campioni" così come a questa affermazione, la "vecchia scuola", potrebbe intender di far scendere in pista ... Tardelli, Cabrini, Collovati, Scirea .... 🙈
Discopersempre2 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Sera, "pezzone" anni '80.....ma....reggetevi forte che ora arriva la chicca che spero faccia contento il Maestro......
Discopersempre2 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Et voilààà.... la versione originale.... Non male la "copia" di Tracy, un pò più dance forse (ad opera di quel "genio" di mr. Cecchetto, il re Mida delle produzioni in quegli anni), ma questa di Foster ha un sapore più...beh...boh... non sò......ci siamo capiti allora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora