lucaz78 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Complice un po di tempo libero,e in attesa di convincere la moglie ad acquistare degli stand da pavimento per le proac response 1, mi sono divertito a fare un piccolo esperimento. Ho questi supporti da parete,purtroppo i diffusori "soffrono" la vicinanza dalla parete di fondo,ma sono orientabili e abbastanza solidi. La base delle proac però è molto piu grande rispetto alle Indiana line tesi 240 che usavo fino ad ora. quindi ho provato ad ampliare l'appoggio,e allo stesso tempo a renderlo più "sordo".
lucaz78 Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 mi sono fatto tagliare 4 tavolette di MDF da 10mm di spessore,tutte della stessa misura. Ho segnato i fori per la vite di supporto,e per le 3 viti di fissaggio con la base originale. Poi ho creato un "sandwich" inserendo tra una tavoletta e l'altra un foglio di materiale smorzante adesivo (avevo dei fogli di STP silver, è uno smorzante/insonorizzante bituminoso che si usa pelopiu in car audio). una volta verniciata la parte inferiore,ho assemblato il tutto insieme alle basi originali
lucaz78 Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 poi ho stuccato i bordi per nascondere la "fessura" creata dallo smorzante (mi sembra sia 3mm di spessore)
lucaz78 Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 Una volta sciugato lo stucco ho carteggiato e terminato la verniciatura con bomboletta spray nero opaco. Il risultato estetico mi pare accettabile (apparte il grosso foro centrale che per mancaza di attrezzi ho dovuto fare "alla meglio").
lucaz78 Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 Aspetto che asciughi bene la vernice prima di posizionare i diffusori, comunque alla fine con 4 euro ho fatto tutto (vernice e smorzante li avevo gia), ho passato un po di tempo e spero di aver creato un supporto un pochino piu solido. Dai,ora fatevi sotto con le battute!!! 🤣
Jack Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 si capisce molto male quello che hai fatto. Ci ho messo un po' e mi sono slogato il colle per capire quale fosse l'asse verticale e quale quello orizzontale. Ma un normalissima foto frontale no? 🙂
lucaz78 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @Jack chiedo scusa ma quando inserivo le immagini mi venivano ruotate...non riuscivo a correggere. Forse dipende dal formato, le avevo "ridotte" per metterle sul pc
lucaz78 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 Comunque per riassumere è un "sandwich" con 2 strati di MDF e uno strato di insonorizzate all'interno, fissati ai supporti da parete originali. Devo dire che un pochino hanno migliorato la situazione...ovviamente senza fare miracoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora