DiZZo Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 22 minuti fa, stanzani ha scritto: Mangiamo I popcorn e Aspettiamo e ci godremo lo spettacolo quanto suning dovrà restituire il prestito a tassi da cravattaro e il derby d'Italia sarà in serie b Venderanno prima al prezzo di mercato ( 2 noccioline) e in un secondo momento si scopriranno le magagne finanziarie di zhang ...ovviamente tutto prescritto giusto per dare un altro ceffone ai soliti digrignatori di denti 😀 2
Membro_0015 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @DiZZo beh con palazzi andò bene. Era serie b sicura. La prescrittese fa comparire i faldoni mancanti nei tempi giusti
DiZZo Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @stanzani ci andò di lusso...altro che B, promozione 🤣
appecundria Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 57 minuti fa, JohnLee ha scritto: quindi il fatto che stiano chiedendo di portarlo a Milano dimostra che dissimulano 😃
JohnLee Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 24 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, JohnLee ha scritto: quindi il fatto che stiano chiedendo di portarlo a Milano dimostra che dissimulano 😃 àzzz... delle autentiche faìne 🤣 PS: mi è venuto in mente questo. I primi 3 minuti sono un capolavoro assoluto 🙂 1
landrupp Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @DiZZo avsim è un interista che finge di essere juventino per trollare tutti i gobbi, lo sanno pure a Bangkok...
maurodg65 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Bene, adesso vedremo come proseguirà l’iter della legge e se verrà bloccata, come credo sia giusto fare. https://www.calcioefinanza.it/2022/12/06/il-mef-dice-no-allemendamento-salva-calcio-sulle-tasse/ No dal MEF all’emendamento salva-calcio sulle tasse Redazione Sull’emendamento al dl Aiuti quater che salva le società sportive c’è la contrarietà del Ministero dell’economia e delle finanze. Lo riporta l’ANSA, citando fonti del ministero. L’emendamento bipartisan proposto, firmato da Dario Damiani (Forza Italia), Matteo Gelmetti (FdI), Mario Borghese (Misto), Daniele Manca (Pd), Pietro Patton (Autonomie) e Stefano Patuanelli (M5s) ma spinto dal patron della Lazio e senatore Claudio Lotito, andava a intervenire sul tema dei versamenti tributari e contributivi, ad oggi sospesi fino al 22 dicembre. L’emendamento chiedeva di modificare l’attuale norma con il testo con cui i versamenti “possono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni economiche, penali e sportive e interessi, mediante rateizzazione fino a un massimo di 60 rate mensili di pari importo con il versamento delle prime tre rate entro il 22 dicembre 2022”. Aggiungendo, inoltre, il comma 1-bis per cui “nelle more della conversione in legge del presente decreto non si applicano le sanzioni economiche, penali e sportive”. In sostanza, quindi, l’emendamento dava la possibilità ai club di chiedere la rateizzazione fino a 60 rate mensili del debito per i versamenti fiscali, senza il pagamento di sanzioni e interessi e senza nemmeno l’intervento di sanzioni penali e sportive.
DiZZo Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: è un fake Come il vostro bilancio
DiZZo Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 7 ore fa, landrupp ha scritto: avsim è un interista Ah ecco, mi sembrava strano che uno scolorito avesse ragione 😀
maurodg65 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 36 minuti fa, DiZZo ha scritto: Come il vostro bilancio Può essere, ma in realtà l’avevo specificato solo per non metterti in apprensione . 😄😉
maurodg65 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Azzz questo ce l’eravamo persi? https://www.open.online/2022/06/21/calciomercato-ssc-napoli-de-laurentiis-indagato-falso-in-bilancio-osimhen/ Il presidente del Napoli De Laurentiis indagato per falso in bilancio: inchiesta sull’acquisto di Osimehn scampato alla giustizia sportiva 21 Giugno 2022 - 15:10 Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato per falso in bilancio per l’acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell’estate 2020. Sul caso la giustizia sportiva aveva di fatto assolto i vertici del Napoli a proposito del caso delle plusvalenze. Non dello stesso avviso la procura di Napoli, che ha dato mandato alla Guardia di Finanza di sequestrare le carte relative all’acquisto del nigeriano dal club francese del Lille, con perquisizioni svolte a Castel Volturno, Roma e Francia. Nella stessa compravendita erano rientrati anche Karnezis e i giovani Manzi, Palmieri e Liguori, su cui aveva indagato la procura federale. Assieme al presidente del Napoli sono indagati anche la moglie, Jacqueline Baudit, il figlio Edoardo e la figlia Valentina, che fanno parte del Consiglio di amministrazione del club. Per tutti la procura napoletana ipotizza i reati di dichiarazione fraudolenta e falso in bilancio.
maurodg65 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2021-2022/caso-osimhen-accusa-falso-in-bilancio-cosa-rischiano-il-napoli-e-de-laurentiis-da-inibizione-a-penal_sto9002214/story-amp.shtml Caso Osimhen, accusa falso in bilancio: cosa rischiano il Napoli e De Laurentiis, da inibizione a penalizzazione SERIE A - Il presidente e i membri del CdA del club partenopeo sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli con le accuse di falso in bilancio e dichiarazione fraudolenta in relazione all'acquisto dell'attaccante nigeriano nell'estate 2020. Dall'inibizione alla penalizzazione in classifica, vediamo cosa rischiano i soggetti coinvolti. Dopo l'iscrizione nel registro degli indagati del presidente Aurelio De Laurentiis e di tutti i membri del Consiglio di amministrazione, in casa Napoli ci si interroga sulle possibili conseguenze a livello disciplinare. I capi d'accusa contestati dalla Procura di Napoli (falso in bilancio e, nel caso di De Laurentiis, anche dichiarazione fraudolenta) sono relativi all'acquisto di Victor Osimhen nell'estate 2020. L'attaccante nigeriano - come precisa La Gazzetta dello Sport - aveva lasciato il Lille sulla base di una valutazione di 71 milioni 250mila euro e nell'operazione vennero inseriti 4 giocatori ceduti al club francese (Karnezis, Liguori, Palmieri e Manzi) valutati complessivamente più di 20 milioni. Cosa rischiano il Napoli e De Laurentiis? In materia - sempre come precisa La Gazzetta dello Sport - gli articoli di riferimento del Codice di giustizia sportiva della Figc sono due: il numero 4 e il numero 31. Nel primo si parla dell'osservanza dei principi di lealtà, correttezza e probità, nel secondo delle violazioni in materia gestionale ed economica. Nel dettaglio, il presidente De Laurentiis rischierebbe un'inibizione di un mese se le presunte violazioni non avrebbero comunque impedito al Napoli di iscriversi al campionato, più sostanziosa in caso contrario. Per lo stesso motivo, infine, il Napoli rischierebbe dei punti di penalizzazione in classifica. Ma si tratta di uno scenario estremo, difficilmente ipotizzabile.
OLIVER10 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @maurodg65 lascia perdere cimici e intercettazioni erano tutte dedicate a quella di torino, qui non è stato rilevato nulla.
maurodg65 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 7 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: lascia perdere cimici e intercettazioni erano tutte dedicate a quella di torino, qui non è stato rilevato nulla. Certo, ma non sapevo che dopo l’assoluzione in coppia, Agnelli e ADL, da parte della procura sportiva ci fosse stato l’apertura dell’indagine della Procura di Napoli sul caso Osimhen, me l’ero persa tutto qui.
DiZZo Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Può essere, ma in realtà l’avevo specificato solo per non metterti in apprensione ma quale apprensione, è un anno che spero che il politburo cinese richiami Zhang o di contro qualcuno lo arresti qua da noi.
landrupp Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 ANALISI TOP 2: - un avvocato penalista notorio milanista (Intrieri) - un esperto economista interista (Giudice) spiegano non bene, BENISSIMO, la vicenda Juve in maniera chiara e senza fare sconti a nessuno, neppure ai padroni di casa, notori bulletti bianconeri o laziali gobbi venduti...ah, dimenticavo: c'è anche Contraddittorio. . tra l'altro: - notevole il passaggio da 54 a 57.30 circa - da 57:30 a 1:03:40 si parla (bene) anche di inter e milan per i deboli di piloro, ci si può fermare a 1:16:00, momento in cui gli ospiti si congedano [ospiti di cui consiglio di recuperare i recenti articoli su Linkiesta (Intrieri) e Corsport (Giudice)] . . A LATERE: se per mesi e mesi fai passare sui giornali intercettazioni decontestualizzate e pilotate, carte e soldi di CR7 ricostruite dall'accusa o documentate a senso unico, tesi dell'accusa come sentenze (PM=Giudici...sic!!!), richieste di custodia cautelare (arresto di AA) che in realtà erano tutt'altro ma nessuno lo dice (e soprattutto a nessuno interessano le motivazioni del loro respingimento, come dice Intrieri), al fine di creare un clima che sia favorevole a un certo svolgimento delle iniziative giudiziarie imminenti sia sportive che penali (e qui mi fermo: nei giorni scorsi qualcuno ha parlato di motivazioni delle procure "impubblicabili" dietro certe campagne d'odio...nel video sopra gli ospiti parlano di dinamiche "politiche" dei processi sportivi e penali)...POI quando riprende il campionato e magari vai a giocare in certe piazze particolarmente calde in cui sono stati esacerbati gli animi e grattata ben bene la pancia al tifoso (e qui la cronaca "locale" conta, eccome!), non ci si deve stupire se: - scalmanati indottrinati da questo clima di colpevolezza acritica danno l'assalto ai pulman e devi chiamare l'esercito - i prefetti vietano le trasferte ai tifosi per motivi di ordine pubblico - anche alle squadre femminili e giovanili avverse viene riservato lo stesso trattamento "speciale" della squadra maggiore (già successo nei giorni scorsi...) a. chi ne risponde del clima di violenza che è stato creato? b. se ci scappa la tragedia, chi se ne fa carico? c. un eventuale simile campionato sarà da considerarsi credibile? (non uso volutamente il termine "falsato", lo lascio ad altri, non è il caso)
Messaggi raccomandati