Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@Jackhomo sciocchezze...

Se anche fosse come dici, escludendo quindi la Cassazione, spiegaci come mai in primo e secondo grado la Juve (Agricola) portò a casa 2 assoluzioni piene prima della sedicente prescrizione e non 2 condanne, visto che secondo te somministrava Epo ai giocatori al 100% come dici: fatti 0, chiacchiere troppe.

.

Al 100% ci sono solo 2 cose: 

1 - che il doping lo faceva la tua squadra e che sul fatto che vi drogavate come cavalli Ferruccio mazzola ci ha scritto un libro e ci ha vinto pure una causa per diffamazione intentatagli da Moratti e Facchetti nel tentativo di screditare la sua testimonianza (giocava nell'Inter anni 60 e ha visto il doping delle 2 CL coi suoi occhi, pigliando i caffè di Herrera di persona...)

2 - un prescritto cartonato che in ben 2 forum diversi è stato preso a pesci in faccia perché sosteneva di aver ascoltato cuffie non ancora entrate in commercio non può essere certamente credibile qui quando parla di Juve: fatti 0, fanfaluche parecchie come al solito.

 

Inviato
1 ora fa, landrupp ha scritto:

di recente ho scritto un post sul tema del processo "doping e abuso di farmaci leciti"

Quel post lo studiano alle facoltà di giurisprudenza. 

  • Haha 2
Inviato
13 minuti fa, landrupp ha scritto:

Ferruccio mazzola

E Garibaldi ha detto qualcosa?

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

Balle:

https://it.m.wikinews.org/wiki/Processo_doping:_comunicate_le_motivazioni_della_Cassazione
 

 

giovedì 31 maggio 2007 Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione, emessa il 29 marzo scorso, relativa al processo di Torino nel quale l'ex-Amministratore Delegato della JuventusGiraudo ed il medico Agricola erano stati accusati di somministrazione di doping ed abuso di farmaci.

La sentenza della Cassazione ha confermato l’assoluzione degli imputati, già sentenziata dalla Corte d’Appello, dall’accusa legata al doping, ovvero la presunta somministrazione ai calciatori di eritropoietina.

Per quanto invece riguarda la questione dell’abuso di farmaci la Corte di Cassazione ha ritenuto inamissibile la motivazione dell’assoluzione della Corte d’Appello, secondo la quale “l’abuso di farmaci non era punito dalla legge all’epoca dei fatti”. Secondo la Corte di Cassazione infatti: “chi somministra ai partecipanti alla competizione, sostanze atte ad alterarne le prestazioni, e che fraudolentemente mira a menomare o ad esaltare le capacità atletiche del giocatore, pone in essere una condotta che consiste in un espediente occulto per far risultare una prestazione diversa da quella reale, in un artifizio capace di alterare il genuino svolgimento della competizione, con palese violazione dei principi di lealtà e di correttezza: per l’effetto, gli atti posti in essere sono agevolmente riconducibili alla nozione di atti fraudolenti di cui alla normativa in esame”(legge sulla frode sportiva). La Corte ha quindi ritenuto che la somministrazione eccessiva di farmaci possa configurarsi come reato di frode sportiva e ha quindi annullato la sentenza di assoluzione della Corte d’Appello.

L'effetto della sentenza è quindi la necessità di svolgere un nuovo processo che però non si farà perché nel frattempo è sopraggiunta la prescrizione del reato.

 

Inviato

Si potrebbe bloccare fino a gennaio quando ricomincia?

  • Thanks 1
Inviato

Sono d'accordo.Perchè riesumare i vecchi processi e le vecchie sentenze?Ora c'è questo bello fresco di cui parlare!:classic_biggrin:

Si stanno susseguendo senza soluzione di continuità.

Inviato
25 minuti fa, Solaris ha scritto:

Caro amico @maurodg65 occhio che ti fa vedere questo; cosa che correttamente lui  aveva già detto.

https://www.goal.com/it/notizie/agricola-e-il-caso-doping-scatto-la-prescrizione-in-cassazione/1781wkxe9e2u1191c0nuqgp1pj

Si può passare un pò tutti per cazzari.....:classic_laugh:

Nello specifico per cazzaro ci passi tu, fai uno sforzo e leggiti bene come andò senza affidarti  a sintesi di comodo che tralasciano alcuni aspetti.

Inviato
2 minuti fa, Solaris ha scritto:

Si stanno susseguendo senza soluzione di continuità.

 

.. e vedrai quando si aggiorna quello vero ! Ormai è quasi in scadenza

Inviato

@maurodg65 Dai su per cazzaro sei già passato.Tralasciare alcuni aspetti non è il mio compito.Io ho riportato un articolo ben preciso che di quello che in precedenza affermava un utente.Dai su...:classic_laugh:

Inviato

@JohnLee  Sai negli ultimi anni a frequenza con cui indagano sulla juventus è nettamente aumentata...

Inviato
5 minuti fa, Solaris ha scritto:

Tralasciare alcuni aspetti non è il mio compito.Io ho riportato un articolo ben preciso che di quello che in precedenza affermava un utente.Dai su...

Anche io ho riportato un articolo più preciso e il documento della sentenza della Cassazione, per l’utilizzo dell‘EPO in Cassazione c’è stata assoluzione, per l’utilizzo di farmaci in modalità off label si sarebbe dovuto rifare il processo, ora rileggiti i post ed avrai la conferma di quanto ho già scritto, sia nei fatti sia sul passare per cazzaro.

Inviato
1 minuto fa, Solaris ha scritto:

Sai negli ultimi anni a frequenza con cui indagano sulla juventus è nettamente aumentata...

Si vede che ci hanno preso gusto, del resto dopo nove scudetti consecutivi erano oggettivamente spaventati. 😄 

Peccato la pandemia altrimenti ci sarebbe stato da divertirsi.

Inviato

casomai finisse questa discussione ,per facilitarvi il compito di cazzari,  vi suggerirei anche in ordine cronologico: turone, muntari, suarez...triplete e mai stati in b per chi fosse cartonato.
così almeno vi divertite sfregandovi il pisellino e portate avanti le solite minchiate autocelebrative antijuventine.

buon lavoro.

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Anche io ho riportato un articolo più preciso e il documento della sentenza della Cassazione, per l’utilizzo dell‘EPO in Cassazione c’è stata assoluzione, per l’utilizzo di farmaci in modalità off label si sarebbe dovuto rifare il processo, ora rileggiti i post ed avrai la conferma di quanto ho già scritto, sia nei fatti sia sul passare per cazzaro.

 

 La Corte ha quindi ritenuto che la somministrazione eccessiva di farmaci possa configurarsi come reato di frode sportiva e ha quindi annullato la sentenza di assoluzione della Corte d’Appello.

L'effetto della sentenza è quindi la necessità di svolgere un nuovo processo che però non si farà perché nel frattempo è sopraggiunta la prescrizione del reato.

https://it.wikinews.org/wiki/Processo_doping:_comunicate_le_motivazioni_della_Cassazione

Ti basta? o ne vuoi ancora?

Per me è sufficiente...:classic_biggrin:

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...