appecundria Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 6 ore fa, aldofranci ha scritto: professionista, salvo rispetto di vincoli e clausole contrattuali, può andare dove gli pare senza che siano necessarie critiche Ovviamente, ma non è questo il caso.
appecundria Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Osimhen, in scadenza nel 2024 Giugno 2025, ma Osimhen non è determinante, nessuno lo è, nemmeno Spalletti e Giuntoli lo sono. Questa è la mentalità juventina della raccolta di figurine, pogba, di maria, vlaovich... poi uno è rotto, uno è finito, un altro è un bidone, giocano che manco in serie C sono proponibili ma sono i migliori "sulla carta". Il Napoli è il contrario, può venir meno chiunque, morto un papa ne arriva un altro migliore. 1
wow Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @aldofranci considera che non sono tifoso (propriamente detto) ma simpatizzo per la città per squadra della città che amo e nella quale sono nato e vissuto a lungo, che guardo al calcio e al circo che lo circonda con lo spirito con il quale il biologo osserva una coltura di microrganismi, che mi sono realizzato con altro e non con il calcio, che siamo al bar, che mi stanno sulle pelotas i sotuttoio in questa materia così impalpabile, che non ne capisco niente ma soprattutto che anche i buoni allenatori fanno delle scelte che restano incomprese anche a chi non ne capisce, facevo semplicemente notare che, dalle scelte di Spalletti, sembrava che ci si accontentasse del risultato e che non gli interessasse vincere. Per fortuna è andata diversamente nonostante l'arbitro, la squadra messa in campo e le sostituzioni. Per il resto concordo e quoto Appe. Se non è migliore ci divertiamo lo stesso. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Il Napoli è il contrario, può venir meno chiunque, morto un papa ne arriva un altro migliore.
OLIVER10 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: morto un papa ne arriva un altro migliore non è una regola, a volte ci si rimane male.
aldofranci Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Giugno 2025, ma Osimhen non è determinante, nessuno lo è, nemmeno Spalletti e Giuntoli lo sono. Questa è la mentalità juventina della raccolta di figurine, pogba, di maria, vlaovich... poi uno è rotto, uno è finito, un altro è un bidone, giocano che manco in serie C sono proponibili ma sono i migliori "sulla carta". Il Napoli è il contrario, può venir meno chiunque, morto un papa ne arriva un altro migliore. Noto qualche volo pindarico di troppo. Mi auguro non lo faccia pure la dirigenza sennò saranno dolori e in tempi rapidi.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Giugno 2025, ma Osimhen non è determinante, nessuno lo è, nemmeno Spalletti e Giuntoli lo sono. Questa è la mentalità juventina della raccolta di figurine, pogba, di maria, vlaovich... poi uno è rotto, uno è finito, un altro è un bidone, giocano che manco in serie C sono proponibili ma sono i migliori "sulla carta". Il Napoli è il contrario, può venir meno chiunque, morto un papa ne arriva un altro migliore. Gusto, errore mio 2025 e non 2024 ma poco cambia, o vendi oggi o perdi a zero o quasi l’anno prossimo. Detto questo che sia la mentalità juventina direi di no, la Juventus non ha mai trattenuto nessuno, nemmeno con contratto rinnovato da poco se desiderava andarsene, ovviamente il discorso valutazione era ed è qualcosa di variabile, diverso il discorso di ADL che ha sempre fatto firmare contratti blindati a giocatori ed allenatori che avevano bisogno della vetrina salvo poi, ad esplosione avvenuta, rifiutare contrattazioni al rialzo, legittimamente dal punto di vista contrattuale ma deleterio dal punto di vista ambientale, tenere controvoglia qualcuno solo perché “ha firmato” è sbagliato nel mondo del lavoro ed a maggior ragione nel mondo del calcio professionistico dove non si lavora certo per pagare le bollette, del “sano pragmatismo” delle passate dirigenze juventine avrebbe bisogno ADL tanto quanto la dirigenza juventina dovrà ritrovare l’attenzione ai costi che sono andati indiscutibilmente fuori controllo, per la pandemia in parte ma non solo.
appecundria Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 24 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: non è una regola, a volte ci si rimane male. Come nella vita, gira gira l'ananas finisce prima o poi anche sulla pizza tua. Ma basta che ci sta il sole, basta che ci sta il mare... 23 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ha ragione Bovello, vi state decisamente montando la testa. Non si capisce che è auto ironia? 😀
aldofranci Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: 25 minuti fa, aldofranci ha scritto: Non si capisce che è auto ironia? No
aldofranci Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: del “sano pragmatismo” delle passate dirigenze juventine Ah ecco finalmente sei approdato al mood nostalgia, visto che per ora è scatafascio totale. Molto passate, direi "Marotta deadline" tanto per parlare ammerichescion.
OLIVER10 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @appecundria sono due filosofie diverse quelle di napoli e juve ADL cerca di sostenersi da solo e farà giustamente cassa reinvestendo una parte. Il rischio appunto è di non indovinare i sostituti e dovrai abdicare al secondo scudetto, ma va bene così. La juve ha cercato di confermare, svendere, comperare, rischiare, pur di salire sempre di livello anno dopo anno al fine di posizionarsi lassù dove stanno real, city etc... Il rischio era alto, le minchiate (tante) le hanno fatte, ma 9 scudetti sono arrivati, oggi si paga il conto. E' nel DNA delle due società, potranno passare anni, decenni, ma sempre così finiranno le cose. C'è un tempo per gioire e un tempo per soffrire, basta saperlo. 1 1
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 30 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ah ecco finalmente sei approdato al mood nostalgia, visto che per ora è scatafascio totale. Molto passate, direi "Marotta deadline" tanto per parlare ammerichescion. Nessuna nostalgia, mi ha anticipato Oliver…
daniele_g Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 3 ore fa, diego_g ha scritto: Tuttavia, è la florida situazione di bilancio che fa sorridere i tifosi azzurri: le casse sono piene e quindi trovare sul mercato sostituti più o meno all'altezza non dovrebbe essere impossibile. nei giorni scorsi pensavo: dove dovrebbe migliorarsi il Napoli ? e francamente non ho una risposta così netta. OK, diciamo sulla fascia destra, visto che Lozano è a fine contratto e Politano non è un ragazzino, ma Elmas è già discreto. se vendessero Osimehn (150 mln ?) hanno già Simeone e Raspadori che han fatto un'annata di tutto rispetto -avessimo noi due punte in panchina così prolifiche... - quindi sarebbe un problema secondario. se vendono anche Kim (clausola da 50mln) e Zielinski, come si dice, avrebbero qualcosa attorno a 250mln di incasso dalle cessioni: con quei soldi si trovano difensori ottimi (Botman ?) e restano i soldi per prendere De Bruyne (dico per dire, ovviamente, ma il punto è che, quanto a soldi... è vero). un altro colpo alla Kvara sulla fascia destra, qualche buon rincalzo per Di Lorenzo e, appunto, il trequartista, e sono coperti più che bene in tutti i ruoli, panchina lunga compresa. diciamo che se vendono 3 'pezzi grossi', con 5 acquisti mirati hanno una squadra almeno altrettanto buona di quella di quest'anno. il punto è: l'allenatore. ma se viene Gasperini penso possa portarsi un paio dei suoi 'ragazzini terribili' (Pasalic e Hateboer ? li vedrei benissimo, se accettano di fare i 'vice') e completare lo squadrone.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 28 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: La juve ha cercato di confermare, svendere, comperare, rischiare, pur di salire sempre di livello anno dopo anno al fine di posizionarsi lassù dove stanno real, city etc... Il rischio era alto, le minchiate (tante) le hanno fatte, ma 9 scudetti sono arrivati, oggi si paga il conto. @aldofranci sintetizzato bene, quindi oggi solo presa d’atto di quello che è un dato di fatto si è cercato di alzare l’asticella per aumentare i ricavi sul modello dei top club europei, con la “zavorra” degli “scarni” diritti televisivi italiani, che piaccia o meno e il modello imprenditoriale del calcio che più assomiglia al modello imprenditoriale del tessuto economico di un paese, poi si può legittimamente restare nella propria “zona di comfort” facendo il ragioniere con i ricavi storici e godendo qualora si implementino per meriti sportivi qualche anno più di altri, ma sono due “sport” diversi e solo uno aiuta il sistema calcio del paese, l’altro è parassitario se mi concedi il termine.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 31 minuti fa, daniele_g ha scritto: il punto è: l'allenatore. Il punto è che quando rompi il giocattolo non è detto che quando cerchi di ricomporlo torni a funzionare bene come prima, l’idea di calcio totale evocata e ricordata spesso da Sacchi opinionista è affascinante e giusta per alcuni aspetti ma alla prova dei fatti a Sacchi è riuscita benissimo con il Milan dei fuoriclasse e poi…attacchi di panico sulla panchina del Parma e via a commentare in televisione sputando sentenze.
appecundria Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 53 minuti fa, aldofranci ha scritto: No Allora parliamone scherzi a parte. Ciò che è oggettivo: le tre strisciate dovranno fare le nozze coi fichi secchi e chi più chi meno hanno mezza rosa da sostituire. Al contrario, il Napoli se non spende rischia di pagare 100 milioni di tasse. Napoli che comunque ha dalla sua un gap di 20 punti. Tutto è possibile ma è lecito aspirare a difendere efficacemente il titolo. Capitolo CL, premesso che il Napoli tra le italiane è la squadra con la più lunga permanenza continuativa in Europa, mi pare lecito aspirare non più alla pura qualificazione ma ad arrivare ai quarti. Quanto ad acquisti e vendite, il Napoli non vende i pezzi pregiati (e imho sbaglia) al massimo se ne vanno loro quando ci sono da prendere soldi impensabili non solo a Napoli ma in tutta la serie A. Sul discorso delle clausole rescissorie non commento, aspetto di vedere un'italiana che trova un potenziale crack con l'anello al naso e la sveglia al collo che non impone una clausola valida per l'estero. Quanto al tecnico, imho il Napoli ha dimostrato di avere una organizzazione in grado di far fare il secondo posto perfino a Mazzarri, considera che se qualcuno avesse giocato pulito, oggi il Napoli potrebbe avere due o tre scudetti in più. 1 Luciano Spalletti 3 Luciano Spalletti 5 Gennaro Gattuso 7 Gennaro Gattuso 2 Carlo Ancelotti 2 Maurizio Sarri 3 Maurizio Sarri 2 Maurizio Sarri 5 Rafael Benítez 3 Rafael Benítez 2 Walter Mazzarri
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: Capitolo CL, premesso che il Napoli tra le italiane è la squadra con la più lunga permanenza continuativa in Europa, mi pare lecito aspirare non più alla pura qualificazione ma ad arrivare ai quarti. Ma dai non raccontiamoci delle balle, negli ultimi dieci anni quante partecipazioni alla Champions League ha avuto e quante volte ha superato la fase a gironi? Quando l’ha superata dove è arrivata? Quest’anno ai quarti poi? 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Quanto ad acquisti e vendite, il Napoli non vende i pezzi pregiati (e imho sbaglia) al massimo se ne vanno loro quando ci sono da prendere soldi impensabili non solo a Napoli ma in tutta la serie A. Sul discorso delle clausole rescissorie non commento, aspetto di vedere un'italiana che trova un potenziale crack con l'anello al naso e la sveglia al collo che non impone una clausola valida per l'estero. Quando sei un club top non potrai mai acquistare un potenziale crac a prezzi di saldo, nessun DS sano di mente venderebbe una giovane promessa al Real Madrid o al Manchester City a due lire, lo facevano con il Napoli e secondo me non lo faranno più, lo Shakhtar Donetsk ancora si mangia le mani per il georgiano ma il Napoli non ha pagato la richiesta del club, ha agito dopo lo scoppio della guerra anticipando gli altri club e sfruttando lo svincolo del giocatore, bravo Giuntoli ma non è sempre domenica e di guerre c’è da sperare non ne scoppino altre. 24 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 Luciano Spalletti 3 Luciano Spalletti 5 Gennaro Gattuso 7 Gennaro Gattuso 2 Carlo Ancelotti 2 Maurizio Sarri 3 Maurizio Sarri 2 Maurizio Sarri 5 Rafael Benítez 3 Rafael Benítez 2 Walter Mazzarri Ecco, l’ho visto dopo, quindi dovrebbero essere otto partecipazioni alla CL su 11 qualificazioni, quante volte ha passato il girone a punti?
daniele_g Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 55 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il punto è che quando rompi il giocattolo non è detto che quando cerchi di ricomporlo torni a funzionare bene come prima Va be', ma questo vale per tutte le squadre, eppure in pochi hanno avuto un "Ferguson" per 25 anni... si cambia, a volte va bene a volte male. poi ormai abbiamo capito che nel calcio attuale l'obiettivo non è vincere ma restare nelle prime posizioni; difficile che il Napoli ripeta un'annata come questa, ma credo sia anche improbabile, con la squadra che ha, che arrivi sesto... se rimane nelle prime 4 e arriva di nuovo ai quarti di CL, i tifosi possono essere meno contenti, ma dal punto di vista societario ha fatto il suo.
Messaggi raccomandati