senek65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per quanto ancora dobbiamo conservarne la memoria, e la riconoscenza per averci consegnato un paese i cui valori non siamo più in grado di capire? Ancora....basta su.
Gaetanoalberto Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ancora...basta su. Okkey, tu ritiri che gli americani sono folli? 🤪
audio2 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono rimasti alleati degli Usa, per forza, hanno perso la guerra che potevano fare ah si, chiamiamoli pure " alleati " che fa meno servile
Gaetanoalberto Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: fa meno servile Ehm, se non fosse che sono certo sia un'arzilla e simpatica signora, ti risponderei "servile tua nonna!"
JohnLee Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma sulla carta la legge prevede anche la possibilità di cui ha scritto dove? dove prevederebbe questa possibilità quando non richiesta da situazioni di emergenza estrema ? 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: l’ipotesi che i problemi mentali della madre possano portare all’uccisione del bambino in quale legge? non in questa, dove i 'problemi mentali' possono far parte del quadro clinico (e mi sembra razionale che lo siano) Cioè dice esattamente quello che qualunque legge che regola la materia prevede Per esempio La Legge ITALIANA dice: " Secondo la legge 194 una gravidanza può essere interrotta solo se comporta un pericolo per la salute fisica o psichica della donna. Nel primo trimestre (entro i primi 90 giorni, ossia 12 settimane e 6 giorni dall’ultima mestruazione) l’aborto è ammesso sulla base di una dichiarazione della donna che ritiene che la prosecuzione della gravidanza possa rappresentare un pericolo per la sua salute fisica o psichica. Dopo il primo trimestre è ammesso solo nei casi in cui un medico rilevi e certifichi che la gravidanza costituisce un grave pericolo per la vita della donna o per la sua salute fisica o psichica (ad esempio: a causa di gravi anomalie genetiche e/o di malformazioni dell’embrione o del feto, o a causa di gravi patologie materne come tumori o patologie psichiatriche)" . Adesso indinniatevi pure . Questa legge RHA ha semplicemente corretto un'aberrazione della legislazione precedente, de-criminalizzando l'aborto dopo le 24 settimane. Non ha dato il 'fate come vi pare' come qualcun vorrebbe interpretarla. E' spiegato, per esempio, in questo documento preparatorio. Because our current law does not explicitly allow for constitutionally protected care late in pregnancy when a women’s health is at risk or a fetus is not viable, critically ill pregnant patients are forced to leave the state to get the care they need. Our laws must allow women and their health care providers to make decisions free from criminal sanctions. The RHA clearly repeals outdated and unconstitutional criminal prohibitions on abortion and moves the regulation of abortion out of the penal code and into the public health law where it belongs. https://www.plannedparenthoodaction.org/uploads/filer_public/37/1e/371ed495-e0b2-4ad5-853a-54507f01d403/updated_rha_post.pdf In passato in USA ci furono casi di donne che ebbero un aborto tardivo e furono accusate e incarcerate d'ufficio, nell'esempio quì sotto la tizia (per l'amor di dio, non una santa..) si fece 16 mesi di galera prima che le accuse di omicidio fossero cancellate, nell'articolo sono descritti anche altri casi che sono quantomeno al limite dell'abuso di potere. https://www.theguardian.com/us-news/2022/jun/03/california-stillborn-prosecution-roe-v-wade in NY hanno voluto correggere queste aberrazioni legislative. Poi, tutto può essere letto in maniera pretestuosa per 'provare' le proprie tesi. 2
Jackhomo Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Il 24/6/2022 at 23:35, stanzani ha scritto: La decisione della Corte Suprema USA sull’aborto è un passo indietro inaccettabile ..in realtà la Corte Suprema ha cancellato una norma che imponeva a tutti gli stati dell' unione l' obbligo di diritto all' aborto. Con la decisione presa ogni stato avrà la possibilità di leggiferare come meglio credo, quindi evitiamo disinformazione.
maurodg65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 8 minuti fa, JohnLee ha scritto: dove prevederebbe questa possibilità quando non richiesta da situazioni di emergenza estrema ? Nella parte in cui prevede che, dopo le 24 settimane, anche per soli problemi mentali della donna, si possa procedere con l’interruzione di gravidanza. Un problema mentale può mettere a rischio la salute mentale appunto, ma non la vita della donna, che potrebbe comunque portare a termine la gravidanza, da noi funziona cosi oggi, l’idea che un problema mentale possa portare all’aborto quindi all’uccisione di un bambino, perché alla fine di questo si tratterebbe, in effetti è raccapricciante. Poi posso essere d’accordo che siano situazioni estreme e probabilmente quasi impossibili da verificarsi nella pratica, ma legalmente sarebbero ammissibili, mi spiace ammetterlo ma ha ragione Roberto.
Gaetanoalberto Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @JohnLee 16 minuti fa, JohnLee ha scritto: Questa legge RHA ha semplicemente corretto un'aberrazione della legislazione precedente, de-criminalizzando l'aborto dopo le 24 settimane. Non ha dato il 'fate come vi pare' come qualcun vorrebbe interpretarla. Quoto. 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’idea che un problema mentale possa portare all’aborto quindi all’uccisione di un bambino, perché alla fine di questo si tratterebbe, in effetti è raccapricciante. Non credo uno qualsiasi... Altrimenti qui nel forum saremmo tutti al Cottolengo
JohnLee Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Nella parte in cui prevede che, dopo le 24 settimane, anche per soli problemi mentali della donna, si possa procedere con l’interruzione di gravidanza. ma NON E' VERO !!! non lo dice da nessuna parte Dice ESATTAMENTE le stesse cose della legge Italiana, vanno considerati ANCHE i problemi mentali e adesso basta, credo che si faccia apposta a leggere quello che non c'è 1
maurodg65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 9 minuti fa, JohnLee ha scritto: Dice ESATTAMENTE le stesse cose della legge Italiana, vanno considerati ANCHE i problemi mentali John Lee hai ragione dice le stesse cose della legge italiana, non lo sapevo e ne prendo atto, ma non cambia la sostanza perché anche la legge italiana quindi sulla carta permette le stesse cose che paventavamo per gli USA, sinceramente lo trovo eccessivo ed i commenti sono gli stessi fatti per la norma americana, non cambia una virgola.
Roberto M Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’idea che un problema mentale possa portare all’aborto quindi all’uccisione di un bambino, perché alla fine di questo si tratterebbe, in effetti è raccapricciante. Raccapricciante e’ anche la freddezza cinica, quasi asettica, della senatrice Dem nelle faq che ha pubblicato @JohnLee Alla domanda “ma se il bambino dovesse nascere vivo” risponde “le moderne tecniche dell’aborto rendono impossibile che nasca vivo”. Il che significa che il medico lo uccide. Con la “tecnica moderna” dell’iniezione letale al cuore attraverso la pancia della madre, che la tecnica precedente (messa a punto dai due medici abortisti, di dilatare l’utero, far uscire il bambino dalle gambe e, prima che esca la testa, piantargli il bisturi nel cervello) e’ stata considerata troppo pure per i progressisti dem. Poi pero’ precisa, non potendo escludere un “errore medico” (consistente nel “non uccidere il bambino” sbagliando la dose del veleno o l’iniezione, chissà) che se il bambino dovesse comunque nascere vivo non lo ucciderebbero ma si prenderebbero cura di lui (bontà loro).
JohnLee Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @maurodg65 guardati questo riassunto la ragione 'psichica' o 'mentale' è prevista in praticamente tutte le leggi dei Paesi civili come motivazione dopo le settimane (da 12 a 24) iniziali. Vorrà dire qualcosa? https://www.associazionelucacoscioni.it/wp-content/uploads/2016/09/IVG-nellUnione-Europea-1.pdf
maurodg65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Con la “tecnica moderna” dell’iniezione letale al cuore attraverso la pancia della madre, che la tecnica precedente (messa a punto dai due medici abortisti, di dilatare l’utero, far uscire il bambino dalle gambe e, prima che esca la testa, piantargli il bisturi nel cervello) e’ stata considerata troppo pure per i progressisti dem. Poi pero’ precisa, non potendo escludere un “errore medico” (consistente nel “non uccidere il bambino” sbagliando la dose del veleno o l’iniezione, chissà) che se il bambino dovesse comunque nascere vivo non lo ucciderebbero ma si prenderebbero cura di lui (bontà loro). In effetti l’avevo letto e bypassato, non sono Pillon ma oggettivamente si sta un po’ esagerando.
maurodg65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 2 minuti fa, JohnLee ha scritto: Paesi civili come motivazione dopo le settimane (da 12 a 24) iniziali. Entro le 24 settimane senz’altro, nessuno discute, ma la norma americana, ed a questo punto non so se anche quella italiana, lo prevede anche dopo le 24 settimane, il punto è questo, ma io non sono un legale parlerà Roberto.
senek65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Okkey, tu ritiri che gli americani sono folli? Quanti sono gli americani, 300- 330 milioni? Io credo che ci siano 50 60 milioni di menti brillanti ed illuminate ( che non e assolutamente poco). Gli altri forse non saranno folli, ma ci vanno parecchio vicino
senek65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 È comunque illuminante che siamo tutti uomini qui a discutere di un qualcosa che non riguarda noi.
JohnLee Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Entro le 24 settimane senz’altro, nessuno discute, ma la norma americana, ed a questo punto non so se anche quella italiana, lo prevede anche dopo le 24 settimane, il punto è questo, ma io non sono un legale parlerà Roberto. leggi il 'riassunto', è esplicito il riferimento anche a dopo il periodo iniziale (da 12 a 24 settimane) Sembra che la 'salute psichica' sia considerata molto rilevante dappertutto. Che sia clinicamente corretto non posso saperlo io (e neanche un Giornalista o un Avvocato, immagino che i legislatori si siano basati su pareri di professionisti competenti, magfari che abbiano fatto il classico... 🙂 )
maurodg65 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @JohnLee secondo me dobbiamo partire dallo stabilire quando il feto diventa un essere umano, quando comincia la vita, se stabiliamo che dopo le 24 settimane avviene questo dopo le 24 settimane dobbiamo prevedere la possibilità di aborto solo quando la vita della donna che porta la figlia in grembo è in pericolo, questo è sacrosanto, la salute mentale è importante ma non si può uccidere un bambino per un problema mentale della donna che non mette a rischio la sua vita.
Messaggi raccomandati