Vai al contenuto
Melius Club

Chi di voi lavora con le mani (per professione o per hobby)?


Messaggi raccomandati

Inviato

@nullo

Ho finito le reazioni.

Cazzarola che lavoro, complimenti.

Le capriate poi ...

Sei un "maestro".

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, oscilloscopio ha scritto:

complimenti ma l'hai fatto tutto da solo?

Eh, sì...

Ma non è poi così difficile con un po' di attrezzatura adeguata.

Tutto assemblato con viti, compreso il perlinato.

  • Melius 1
Inviato

Qui invece un esempio di divertimento con indirizzo acustico, semilavorato con impiallacciatura in noce italiana.

tronco di piramide finitura noce front.jpg

Inviato

Ma che bravi !

Io , da giovane, ero un assatanato costruttore di modellini aerei , poi di trenini e plastici ferroviari, poi sono passato all'elettronica ... e mi sono laureato in Medicina col saldatore in mano... regalo di laurea : oscilloscopio !

Devo dire che la manualità' mi ha molto aiutato nella mia professione, ora , invecchiando , amo guardare e non toccare...😁

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Non so fare niente.

Ho un amico avvocato, bravo ragazzo ma composto e serissimo, anche lui non sa fare niente di pratico, e per questo in passato si è esposto alle peggiori prese per i fondelli da parte del sottoscritto.

La più memorabile: quando comprò il suo primo computer per usare una cosa terrificante che si chiamava "Enciclopedia del diritto" su CD-ROM (si parla della seconda metà degli anni 80, il programma operava sotto DOS) mi chiamò per montare tutto l'ambaradan. Nel configurare il PC gli installai quel programmino che faceva "cadere le lettere" sullo schermo.

Quando si rifece vivo mi infamò: aveva chiamato il negozio protestando perchè il monitor era difettoso, non teneva le lettere al suo posto, immaginatevi da soli le conseguenze... 😂🤣

 

oscilloscopio
Inviato

Come ho scritto ho spazi e tempo limitato quindi qualche restauro di diffusori malmessi 

IMG_20211107_104908.thumb.jpg.3cff5bb4f85b9295c164fb603110813a.jpgIMG_20211122_133056.thumb.jpg.64d06cbe04c49faf0ebb2fb97881d984.jpgIMG_20211121_160018.thumb.jpg.349c795ed989f0cc8aa801ea278cfc35.jpgIMG_20211204_191854.thumb.jpg.44b70b24449c80816922fa04825d3223.jpgIMG_20211204_191854.thumb.jpg.44b70b24449c80816922fa04825d3223.jpgIMG_20211204_191538.thumb.jpg.bfcf017f77de35c4ab15b8a9b6d417ed.jpg

  • Melius 2
Inviato

Una mia creatura recente: scheda PIC 18F47K22, CPU da 16MIPS, 24 ingressi optoisolati, 24 uscite con driver OC, 1 seriale RS232, 1 seriale RS485/232, ethernet, real-time clock, 128KB code flash, 128KB data flash, display LCD, tastiera esadecimale, framework applicativo che gestisce tutte le periferiche + web server. Totalmente home-made dal progetto all'ultima saldatura e al firmware, la uso come "developer board" e base (lo schema è totalmente modulare) da cui sono già derivati vari progetti per clienti veri (vero = pagante).

image.thumb.png.8b7d941cfe82a2b02e4b89f0ed4b58fa.png

 

 

Inviato

P.s. se qualcuno storce il naso a vedere componenti su foro passante, tenga presente che con normale attrezzatura domestica è un po' complicato lavorare con gli SMD. Quando si passa all'ingegnerizzazione dei progetti derivati e le schede vengono montate da chi è attrezzato per farlo, si fa il montaggio SMD. Non metto foto perchè le schede definitive sono proprietà riservata dei committenti. 

oscilloscopio
Inviato

Queste invece sono le macchine che costruisco a livello professionale.

HotSign-alta-1.jpg.75b031250e92eff019db4a9cf70c6397.jpg

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, vizegraf ha scritto:

Per quanto mi riguarda al momento sto cercando di ricavare un'incudine da un pezzo di rotaia ferroviaria che ho visto fare su Youtube.IMG_4097.thumb.jpeg.f436df52ea51d73e97d64cda51bea82e.jpeg

Se tu vedessi il mio laboratorio, mi toglieresti il saluto…..quarto cacciavite in basso a partire da dx è storto. Vergogna!😂😂😂

  • Haha 2
Inviato

Ecco una mia creatura d'epoca, avrò avuto 16-17 anni quando l'ho fatto ed è ancora qui funzionante e utilizzato per vedere se gli LP hanno bisogno di essere puliti dalle cariche elettrostatiche.

image.thumb.png.e9728c0c02020a10e363028ec1e40d6e.png

Elettroscopio elettronico a MOS: prima si cortocircuita la testa sensibile (un bullone) e si regola il bilanciamento centrale, dopo di che la lancetta indica la presenza di cariche elettrostatiche in aria o sugli oggetti a cui viene avvicinata. Come dite ? il milliamperometro ha la scala in gradi ? L'ho fatto apposta, a misurare il campo elettrico in V/m sono capaci tutti 😁

E le cariche elettrostatiche dai dischi chi le toglie ? LUI: un accendigas opportunamente modificato. Che ci crediate o meno, questi due trabiccoli messi insieme funzionano davvero.

image.thumb.png.c8b00a397ea8567a105231b54020476f.png

Inviato

Anch’io uso le mani per lavorare, pigio i tasti di un computer.

Conta lo stesso? 
😄

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...