Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 26 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2022 Io faccio il contadino. Ho un piccolo pezzo di terra dove coltivo verdure varie, adesso ci sono pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e peperoni oltre le consuete insalate e rucola. Ho anche un po' di alberi da frutto: agrumi (arance, manderini, mandaranci, limoni), albicocche, gocce d'oro, cachi, prugne, fichi e melegrane. Il lavoro non finisce mai, nel senso stretto del termine, anche perché c'è anche un pezzo a giardino con fiori e piante; quando mia moglie chiede: hai finito? le racconto il da farsi ancora e lei mi guarda con aria incredula ed un po' commiserevole. Ciao D. 5
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @damiano lavoro pesante ma credo dia anche grande soddisfazione.
Bazza Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @vizegraf @oscilloscopiopurtroppo no, sono M16. Grazie lo stesso per il pensiero gentile !
damiano Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @oscilloscopio si; alla pesantezza ci si abitua. L'aspetto più incombente di questo hobby è l'ineluttabilità del tempo e delle stagioni. Devi rispettare i ritmi ed i cicli, perché la natura comanda ed io sono "biologico vero" e non puoi tardare. Meglio: puoi tardare ma ti giochi la stagione, se non poti le rose con la luna calante a gennaio, niente fiori ad aprile, maggio, giugno...🙂. È bello imparare e capire che ci sono cose che devi rispettare per dare senso compiuto a quello che fai. Ciao D. 1
vizegraf Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 14 minuti fa, Bazza ha scritto: sono M16. Cazzarola, hai fatto una struttura antisismica. 1
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @damiano Me ne rendo conto, mio papà qundo avevamo la casa sul lago di Como coltivava un bell'orto ed avevamo anche qualche pianta da frutta (vite, fico, amareno) ed era sempre preso a trafficarci, però la frutta e la verdura che mangiavo allora non l'ho più ritrovata...
vizegraf Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @damiano Ho esaurito i Melius ... complimenti. Lavoro duro, con un padrone (la natura) implacabile. Avrai problemi con l'acqua. 1
vizegraf Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @Bazza In effetti un bel peso ... bello complimenti. 1
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @Bazza Certo che anche tu a questo punto stai bello incasinato... 1
Bazza Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @oscilloscopio il problema è che ho finito anche ka prima fila in terra davanti al rack, mi devo inventare qualcosa..😅🤣🤣
damiano Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @vizegraf sono fortunato. Ho un pozzo che mi consente di fare fronte alle necessità di irrigazione senza problemi 🙂 Ciao D.
vizegraf Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 3 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: passa alle mensole... Seeehhh ... Se tanto mi da tanto le fa in acciaio armonico ancorate al soffitto con cavi d'acciaio ⌀ 24mm. 1
nullo Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @Bazza Però così risuona e oscilla. Puoi stabilizzarlo con dei tubi in cui infilare le barre. Ma meglio sarebbe disaccoppiare.
Bazza Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @nullo seee, che vuoi risuonare..son tutti cianferi vintage, niente high end 🤣🤣 @nullo 🤣🤣 1
Bazza Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @oscilloscopio non mi tentare 😁 @vizegraf 🤣🤣🤣 Però sarebbero fighe 🧐
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @Bazza Razionalizzeresti solo gli spazi...🤗
Messaggi raccomandati