Vai al contenuto
Melius Club

La pace fredda sinoamericana e il rischio di una guerra calda europea


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

. Avrai letto che sono "guerrafondaio", e penso che avremmo dovuto reagire molto più decisamente

Visto a posteriori poi, è proprio lampante che sia così. Poi certo, gli ucraini potevano decidere di accogliere i carri armati con fucili di cartone e fiori in mano, e poi semmai minargli i palazzi dopo, ma lo dovevano decidere loro.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

rispedire l’est all’est non sarebbe stato danno grave per l’europa vera

Sarebbe una benedizione per noi

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

c’e’ inoltre il pericolo di una forte migrazione africana di persone senza qualificazione alcuna e quindi peso e non vantaggio.

Mi sembra che il problema migrazioni ci sia sempre stato a prescindere ma su base economica, sono poco convinto che possa avvenire una migrazione di massa per fame, senza cibo si condanneranno certamente a morte centinaia di migliaia di persone, forse milioni e questo è un fatto, ma è difficile pensare a migrazioni di massa per fame, perché quando non c’è cibo il meccanismo delle migrazioni economiche non parte perché si alimenta dal denaro di chi paga per essere trasportato in Europa, sarebbe una tragedia perche obbligherebbe il resto del mondo ad intervenire questo si.

9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

l’alternativa era lasciare alla Russia di ritornare ai confini dell’Urss oltre non sarebbero andati tutto sommato rispedire l’est all’est non sarebbe stato danno grave per l’europa vera

Questo è opinabile, tu per primo sottolineavi al tempo l’importanza, passata la buriana, di riportare la Russia nell’alveo europeo che le competerebbe, ora sembri favorevole alla ricostruzione dell’ex impero sovietico, va bene, io la penso diversamente, sarebbe una sciagura in primis per noi, cero oggi pensare ad una distensione con la Russia è difficile, esattamente come oggi è inutile pensare a cosa sarebbe stato, bisogna pensare a cosa sarà partendo da quanto sta accadendo oggi, il passato è passato.

Inviato
57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

penso che avremmo dovuto reagire molto più decisamente. 

Probabilmente hai ragione, fregando se di tutto la NATO sarebbe dovuta intervenire immediatamente, ricacciare i russi nei loro confini e presidiarli, si sarebbero salvate molte vite e si sarebbe stabilito il limite invalicabile da qualsiasi paesi nello scacchiere internazionale.

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Sarebbe una benedizione per noi

Un iattura non una benedizione, tu ragioni sempre per schemi pensando che al variare di alcune incognite non cambi completamente il quadro, economicamente per non non sarebbe cambiato in meglio nulla, anzi sarebbe peggiorato.

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

io una alternativa l’ho proposta…

Quale? Me la sono persa…

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

sola cosa che vuole Putin è che la Russia sia considerata dagli USA una potenza globale quale è

Noi europa  stiamo a lottare con i mercati, con i problemi interni, per rimanere competitivi, dobbiamo tirare la cinghia e sperare di convincere le giovani generazioni a studiare come cinesi e lavorare come indiani. Invece la potenza globale  si mantiene coi metodi della Roma imperiale, e con popolazione maschile per metà alcolizzata. Direi di rimanere sotto l'ombrello del gas russo, ci conviene proprio.

Inviato

La Russia se ritornasse nei confini della vecchia URSS sarebbe potenzialmente un Cina, ricca di materie prime, ad un tiro di scoppio dall'Europa, con il vantaggio di essere una dittatura di fatto e di partire economicamente ora.

In una situazione economica “normale”, ovviamente con una guida più illuminata e moderna, sarebbe un concorrente economico che farebbe dumping sul costo del lavoro per decenni che non sarebbe possibile contrastare, avrebbe la forza delle materie prime disponibili con cui fare pressione politica su di noi oltre che la forza militare, avrebbe anche la coda di aziende che, come avvenne per la Cina, sposterebbero le produzioni nel paese, si ripeterebbe un film già visto con meno problemi di ordine logistico.

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 Mauro, la Russia è un paese sottosviluppato che non produce niente se non armi e pure scadenti, ha un PIL ridicolo, non sarà mai in concorrente pericoloso per noi. Si tratta di trovare un nuovo equilibrio mondiale tra USA, Cina e Russia, questo si può fare con una guerra devastante o con la diplomazia, personalmente preferisco questa soluzione se possibile, però in questo caso manco ci abbiamo provato seriamente. Isolare completamente la Russia è deleterio

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Obiezioni di feyerdurke mi paiono molto serie.

c’e’ inoltre il pericolo di una forte migrazione africana di persone senza qualificazione alcuna e quindi peso e non vantaggio.

l’alternativa era lasciare alla Russia di ritornare ai confini dell’Urss oltre non sarebbero andati, tutto sommato rispedire l’est all’est non sarebbe stato danno grave per l’europa vera.

noi dobbiamo difendere non i principi ma i nostri interessi.

fra l’altro qui si tratterebbe di principi difesi col cūlus degli altri.

concordo che manca una visione strategica a parte quella di spingere la russia verso la cina.

la realta’ vera e’ che gli usa non vogliono un precedente pro taiwan e gb che vive di commonwealth coloniale teme per esso. Gli altri seguono a pecora

e basta. Questo è.

Va solo aggiunto che tutti si pasturano la bocca con UE UE UE come fosse uno stato sovrano ma questo non esiste. 

Ier l’altro han fatto un vertice di capi di governo di ore per stabilire la sciocchezza quisquilia  di mettere un price cap al prezzo del gas ed è pure fallito… un presidente USA una simile robetta la risolve con una firma, due dittatori sino - russi con una telefonata delle rispettive assistenti.

Ma ‘ndo caxzo volemo anna’

 

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

robabilmente hai ragione, fregando se di tutto la NATO sarebbe dovuta intervenire immediatamente, ricacciare i russi nei loro confini e presidiarli, si sarebbero salvate molte vite e si sarebbe stabilito il limite invalicabile da qualsiasi paesi nello scacchiere internazionale

Purtroppo o per fortuna ( perché poi con i dittatori non si sa mai ), ho idea che chi comanda in USA oggi sia meglio di come pensiamo, non hanno voluto prendersi nemmeno quel rischio infinitesimo.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Mauro, la Russia è un paese sottosviluppato che non produce niente se non armi e pure scadenti, ha un PIL ridicolo, non sarà mai in concorrente pericoloso per noi.

Non sarà mai fino a quando non decidono di essere un nostro concorrente, in una simile situazione sarebbero costretti ad esserlo, la gente mangia ed un nuovo “impero” necessiterebbe di maggiore ricchezza da redistribuire per essere tenuto insieme, al tempo dell’URSS potevi pensare di farlo con la forza in assenza di comunicazione, oggi è impensabile riportare popoli sotto il giogo di una nuova URSS senza concedere a loro buona parte del benessere a cui sono abituati, una frazione rispetto alla nostra ma molto di più di quanto avviene oggi in Russia, il fatto che siano a zero è pèeggiorativo perché possono solo migliorare e un salario medio in Russia pesa l’equivalente di € 300/400 a seconda di dove viene erogato, nelle campagne è utopia ad esempio.

Inviato

@lampo65 Gli USA li devi giudicare sulla base di chi li governa, Trum e Biden sono la notte ed il giorno, ci piaccia o meno la cosa.

Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

che non produce niente se non armi e pure scadenti, ha un PIL ridicolo

Ecco appunto, lasciamo che possa comandare in Europa con il solo gas, due carri armati arrugginiti, e qualche battaglione africano. Bella strategia

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65

Dietro le quinte immagino ci sia gente che sa cosa fa...o almeno ci piace sperarlo

Inviato

@maurodg65

Comunque se vado avanti così a dx non va bene. Mi vengono già fuori i banner con il 2 per mille alla meloni, zio cairo...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Ma non vedete che di pace non si parla più, non sentite quello che Boris blatera tutti i giorni…

E poi se si pensa che L ‘Ucraina con qualche missiletto e tre cannoncini possa sconfiggere la Russia, che paura la Russia ci dovrebbe fare contro tutta la UE?

Carissimo parole al vento. La guerra è il nuovo oppio dei popoli (oppio per quelli che combattono da seduti, per chi è sul campo è sangue mela morte e miseria), è un bel modo per nascondere il fallimento di intere classi dirigenti e se la guerra la si perde è per colpa delle deboli, vigliacche, egoiste, meschine, pusillanimi opinioni pubbliche occidentali: in una parola quelle che bretelle rosse Rampini definisce debolezza occidentale come da suo ultimo libro . Intanto i deboli vigliacchi pagano il conto in attesa di venire bollati come colonna infame.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...