salvatore66 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Mi e' venuto in mente, perché nessuno realizza cavi placati in oro? Sarei curioso di sentire che sfumatura da al suono se più reale o colorata. Magari collegati senza terminazione. Costo permettendo Voi che ne pensate?
Ggr Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Mi pare di aver letto, che l'oro ha una buona resistenza all'ossido, ma come conduttore elettrico è peggiore del rame.
salvatore66 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @Ggr senza dubbio però mi piacerebbe sentire l'effetto sul suono
Klaus Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @Ggr Non ha una buona resistenza.........semplicemente non si ossida. Che poi sia peggiore come conduttività si è vero , ma su un metro o poco piu' quanto può incidere? A mio modesto parere, i costruttori non usano questo materiale solo x il loro costo.
Klaus Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @salvatore66 ho riletto il tuo post...parli di placati in oro. Io intendevo cavi di segnali/potenza in oro 18K.
salvatore66 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @Klaus certo, perché totalmente in oro penso avrebbero un costo proibitivo., Soprattutto di potenza. Ma siccome esistono gli equivalenti placati in argento mi chiedo perché non in oro
subsub Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 in questo mondo bislacco ...mancherebbero solo quelli......
cactus_atomo Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @salvatore66 capisco la tua curiositò, ma allora perchè non ralizzare cavi in tungsteno, amanto e q8asivoglia altro materiale solo per sentire l'effetto che fa? l'oro affascina percè è un metallo costoso con cui si realizano i gioielli, ma alla fine credo che la spesa non valga l'imresa, l'argento costa ssai meno dell'oro, per esempio, poi quale oro, 14, 16, 18, 24 carati? se abbiamo il rame 4n, 5n, 7n con differenze anche le differenti varietà di oro dovrebbero sortire lo stesso effetto. l'oro poi è si duttile e malleabile m non è ch bbia grande resitenza,
Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 L'oro è un buon conduttore Viene ampiamente utilizzato in elettronica Quanto ai cavi audio fatti (anche) in oro, il prezzo non è un problema visto che non costerebbero certo più di tanti altri cavi hiend Comunque ce ne sono in commercio diversi da anni, ad es http://www.thesoundofthevalve.it/page21.html Poi volendo ci si può sbizzarrire https://audioessence.ch/en/products/satin-audio-zeus Ecc...
fabbe Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Il cavo deve essere steso, non attorcigliato, lineare costruito con materiali eccellenti e dobbiamo assicurarci che nulla possa interferire con il segnale. Eppure si vendono questi pastrocchi a migliaia di euro. È proprio vero che il mondo è bello perché è vario.
salvatore66 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 Volevo aggiungere siccome tanti contatti nello stereo sono in rame o ottone dorato come contatti RCA, oppure attacco per cavi potenza od anche molto altro, questo materiale non dovrebbe avere un impatto sul suono così male
andalb Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @salvatore66 anche Nordost ha i cavi placcati in oro https://nordost.com/odin-supreme-reference/odin-gold.php visti in un negozio qui a Calgary durante in evento con Nordost... Se non sbaglio anche Siltech usa l'oro ma crea un lega di argento e oro, quindi non rame placcato. Saluti Andrea
salvatore66 Inviato 28 Giugno 2022 Autore Inviato 28 Giugno 2022 @andalb Grazie. Ma nessuno che li ha provati può dire qualcosa sul loro suono?
il Marietto Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 bisognerebbe chiedere al Principe del Qatar 🤪 . "I cavi per altoparlanti Odin Gold sono terminati utilizzando i connettori a forcella e Z-plug a banana HOLO:PLUG® placcati in oro di Nordost. Il prezzo al dettaglio è di $ 54,999,99 per una lunghezza di 1,5 metri; ulteriori incrementi stereo di mezzo metro sono di $ 8.000,00. "
prometheus Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 1 ora fa, il Marietto ha scritto: placcati in oro di Nordost L’oro di Nordost deve essere come l’or doublé….….garanti par le ferblantier.
Mighty Quinn Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: li ha provati può dire qualcosa sul loro suono? Provati? So'cavi, che c'è da provare? Giusto per lo sfizio, ci può stare Sentiti, tante volte, ottimi Ma ovviamente non più ottimi di questi che ho comprato qualche giorno fa: KabelDirekt – 10m Cavo Audio per diffusori acustici (2x4mm²) Un po' esosetti a 25.59€ ma qualche sacrificio bisogna pur farlo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora