andrea1972 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 mah, quando vedo furgoncini amazon girare la domenica pomeriggio, mi passa qualsiasi voglia di comprare su amazon. ogni tanto vorrei resettare l'orologio e portarlo indietro di 20 anni 1
piergiorgio Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 1 minuto fa, andrea1972 ha scritto: quando vedo furgoncini amazon girare la domenica pomeriggio, mi passa qualsiasi voglia di comprare su amazon. non passi mai davanti a negozi aperti e centri commerciali la domenica pomeriggio ? 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 19 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2022 PS che ci fosse una bella stretta sulle restituzioni era ora e anche passata. Stiamo qui a blaterare di ambiente e inquinamento, poi in giro c'era un vortice di imballi, furgoni e camion avanti e indietro per soddisfare i capricci o gli acquisti avventati della gente che "tanto è gratis". Non c'è nulla, nulla di gratis a questo mondo. Qualcuno paga sempre. 3 1
Questo è un messaggio popolare. andrea1972 Inviato 19 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2022 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: non passi mai davanti a negozi aperti infatti, mi piacerebbe che le partite di pallone si giocassero tutte la domenica pomeriggio, che i negozi fossero chiusi, che non esistessero i social, ne gli smartphone e soprattutto che ragazzini non tenessero in aula il telefono come adesso, una banda di capre future. il profumo di cibo la domenica mattina ecc ecc.... ma mi chiedo che razzo dovete comprare, ogni giorno, ad ogni ora? per trasformare casa in una discarica? p.s. piccolo sfogo mattutino😃 6
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Io invece mi sono salvato restituendo ad Amazon ben due esemplari dello stesso decoder satellitare (di fabbricazione cinese) che non ne volevano sapere di registrare correttamente.
Severus69 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Alternative ad Amazon che offrano lo stesso servizio? Io al momento non ne vedo...
max Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 al momento non mi risulta (ho in ritiro una bici difettosa in origine) .. per oggetti venduti e spediti da loro se difettosi o non corrispondenti alla descrizione ritirano senza spese... 2
mozarteum Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Comunque a parte libri e dischi che oramai non si trovano piu’ in libreria e qualche piccolo elettrodomestico (radiolina ecc) o utensile (lo scopettino del bagno) gli acquisti seri si fanno in negozi. ultimamente cercavo un rubinetto con miscelatore. L’hontrovato in negozio a prezzo uguale ma l’ho potuto vedere e toccare 1
Jack Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 per quello che è il settore che oggi va sotto il nome di « fai da te » è imbattibile. Apri, selezioni, comperi ed il giorno dopo il « ticket di manutenzione » della casa è chiuso positivamente. Per non parlare del materiale per l’home automation spettacolare che si trova. Perdita di tempo: un decimo di quel che avevo prima andando in giro fisicamente a cercare un pezzo di qui o un pezzo di là. Il mio tempo è molto prezioso per sprecarlo in giro a cercare ciò che mi serve. @mozarteum ecco, esattamente quello che non dicevo io 🤣🤣
eccheqqua Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Io ho recentemente restituito un aspirapolvere difettoso che addirittura era venduto da un terzo e Amazon mi ha solo consegnato. Han risposto al telefono di domenica mattina, mi hanno dato istruzioni in tempo reale per cercare di porre rimedio al problema e poi mi hanno organizzato il corriere che ha ritirato a casa mia. Tre giorni e i soldi erano sulla mia carta di credito e tutto questo nonostante il venditore nel frattempo non fosse piú sulla piattaforma Amazon e si sono accollati tutto loro. Ora lo butteranno via. Ho potuto sempre rendere tutto (con valide motivazioni), ho notizie di gente che ad esempio ordinava 5 cuffie e teneva quella che piú gli andava a genio e Amazon dopo parecchie prodezze simili lo ha sgamato e contingentato i resi. Buoni si ma fessi no.
Jack Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 1 minuto fa, eccheqqua ha scritto: ho notizie di gente che ordinava 5 cuffie e teneva quella che piú gli andava a genio e Amazon lo ha sgamato e contingentato i resi vuoi dire che …. 🤣
eccheqqua Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Adesso, Jack ha scritto: vuoi dire che eri tu? 😂
Dima83 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 45 minuti fa, andrea1972 ha scritto: mah, quando vedo furgoncini amazon girare la domenica pomeriggio, mi passa qualsiasi voglia di comprare su amazon. ogni tanto vorrei resettare l'orologio e portarlo indietro di 20 anni io è da circa un mese che lavoro nel weekend(sia sabato che domenica) ...pensa te.😅
Dima83 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 42 minuti fa, Velvet ha scritto: PS che ci fosse una bella stretta sulle restituzioni era ora e anche passata. Stiamo qui a blaterare di ambiente e inquinamento, poi in giro c'era un vortice di imballi, furgoni e camion avanti e indietro per soddisfare i capricci o gli acquisti avventati della gente che "tanto è gratis". Non c'è nulla, nulla di gratis a questo mondo. Qualcuno paga sempre. che abbia ragione Putin?😆
criMan Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Il negozio sotto casa non si è saputo rinnovare, anzi, negli anni pensando di essere gegno il titolare ha ben pensato di diminuire il magazzino e far ordinare tutto su catalogo. Pensavano rimaniamo "snelli". In più ci mettiamo la concorrenza sleale di un azienda che non paga tasse è ottimizzata 1 milione di volte meglio del negozio. Ecco che dopo aver fatto chiudere i negozi passano alla cassa. Aumenteranno ancora Amazon prime e i prezzi medi che ricordiamo non sono uguali per tutti ma in base al così detto surplus del consumatore. Tradotto se ti interessa lo paghi ancora di più. Chiusi quasi tutti i negozi ci sarà chi sarà comunque contento perché avrà il plus della comodità. Costosa comodita'.
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 A questo punto forse ci sarà un'inversione di tendenza. In negozio si può vedere e a volte provare la merce e se il prezzo è simile non c'è più convenienza a comprare su Internet.
Velvet Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Ciò che la gente (molta gente) intendeva come convenienza era in realtà solo il fatto di poter pigiare un tasto, vedersi arrivare a casa il corriere con un pacco, guardare e provare l'oggetto acquistato compulsivamente e poi decidere se tenerlo o meno. Se l'amazzone dà una stretta a questa pratica assurda (assurda per l'ambiente, per i costi finali, per il traffico ecc) qualcosa cambierà. Anche perchè essendo per la stragrande maggioranza la merce effettivamente venduta da Amazon cineseria di livello infimo (compresa roba elettrica ed elettronica che i marchi CE ed IMQ li ha visti col binocolo) molti scopriranno improvvisamente di non averne poi così bisogno.
Severus69 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: negozio si può vedere e a volte provare la merce e se il prezzo è simile non c'è più convenienza a comprare su Internet. Dipende, se trovi tutto, se il negozio è vicino, se hai tempo...ecc...
Messaggi raccomandati