ascoltoebasta Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 5 ore fa, ferdydurke ha scritto: È un po’ difficile fare a meno di Amazon dopo anni che la usi…su questo hanno giocato…una volta acquisiti i clienti e fidelizzati hanno aumentato e prezzi è peggiorato i servizi .......E la maggior parte di noi (io non ho mai acquistato nulla),come sempre e da "buon gregge" son finiti nella rete,e molti di questi (ne conosco molti) fustigherebbero alcuni commercianti che non scontrinano tutto,ma se si risparmia si chiude un occhio.....anzi entrambi.
what Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 44 minuti fa, loureediano ha scritto: Forse non siete informati, la restutuxione gratis era solo per alcuni motivi, se lo restituivi perche non ti piaceva la pagavi da sempre, Non è così,dipende dal venditore.Dove è scritto "se non ti piace"...
Jack Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 48 minuti fa, lufranz ha scritto: oppure il negoziante ti dice "lo ordino, arriva tra una settimana". e lo ordina su amazon spesso 😆 1
Moderatori paolosances Inviato 19 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2022 @papàpaolo assolutamente d'accordo. Su altro preferisco valutare de visu il bene d'acquistare.
Guru Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: dà noia il fatto che ormai lì si trovi un 90% di bassa cineseria per ogni cosa. Per trovare merce di marca e qualità devi andare col lanternino. E quando la trovi non è offerta a prezzo o condizioni migliori rispetto ad altri lidi Mi ricorda la strategia di Decathlon, i cui prodotti a prezzo imbattibile hanno qualità infima, ma quando vai su prodotti di marca oppure a marchio Decathlon ma di livello più alto, li puoi trovare a prezzi migliori oppure di miglior qualità a pari prezzo.
JohnLee Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Amazon Prime in USA costa $139 / anno In Italia il prezzo è ridicolo, palesemente fatto per creare una base di clienti: è evidente che non possono nemmeno coprire i costi di spedizione gratis di un utente moderato da 1-2 acquisti al mese. Prima o poi devono passare alla cassa e recuperare almeno i costi. Circa le politiche di reso, con il livello di informatizzazione di Amazon sicuramente tutti i clienti sono tracciati con storia, vita e miracoli: se il loro algoritmo a torto o ragione li classifica come 'restitutori seriali' sicuramente li marca in rosso e applica regole più restrittive. La 'ggente' si è avventata in massa col 'prendo, provo e restituisco tanto è gratisse, mamma mia quanto sono furbo' In Amazon lo sapevano già quando hanno fatto la policy, hanno pianificato di perderci tot soldi e dopo che hanno creato il mercato e il bisogno vanno a chiudere gli sprechi. Semplice e normale. 2
ferdydurke Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 36 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E la maggior parte di noi (io non ho mai acquistato nulla),come sempre e da "buon gregge" son finiti nella rete,e molti di questi (ne conosco molti) fustigherebbero alcuni commercianti che non scontrinano tutto,ma se si risparmia si chiude un occhio....anzi entrambi. Il fatto è che su Amazon trovi praticamente tutto e in pochi secondi e comodamente sei in grado di ordinare ciò che ti serve scegliendo tra centinaia di proposte…il negozio fisico non avrà mai una scelta così variegata o un servizio puntuale e onnicomprensivo come quello di Amazon…poi per certe cose il negozio fisico è sicuramente preferibile però sono casi marginali.
solitario Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Aspirapolvere, di marca, stesso prezzo su Amazon, che su Unieuro, ho preso la macchina e oltre che vederlo, l ho acquistato. Mi è costato di più, sicuramente, ma ho preferito vederlo di persona, che magari fare, poi un reso.
ascoltoebasta Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Il fatto è che su Amazon trovi praticamente tutto e in pochi secondi e comodamente sei in grado di ordinare ciò che ti serve scegliendo tra centinaia di proposte…il negozio fisico non avrà mai una scelta così variegata o un servizio puntuale e onnicomprensivo come quello di Amazon…poi per certe cose il negozio fisico è sicuramente preferibile però sono casi marginali. Per me è una deriva ormai inarrestabile,lo studio delle debolezze e della "manovrabilità" della psiche umana è sempre il fulcro di certe attività, hanno il "potere" di far acquistare cose completamente inutili,io vivo al pari degli altri senza aver perso un solo secondo della mia vita sul sito di amazon o qualunque altro sito. 1
Velvet Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @ascoltoebasta ho finito i melius ma come te l'avessi dato. D'altronde, fuori dal discorso amzn, basta osservare (possibilmente da lontano) la massa che affolla i centri commerciali nei fine settimana anche con giornate splendide... Una sorta di equivalente umano della ruota per i criceti.
Membro_0023 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 31 minuti fa, JohnLee ha scritto: Amazon Prime in USA costa $139 / anno C'è da dire che in Italia consegnano in un fazzoletto, mentre negli USA credo garantiscano Prime anche a Reata 🙂
Questo è un messaggio popolare. dago Inviato 19 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2022 Mi pare che ciclicamente risorgano queste crociate contro Amazon: non le comprendo. Se non vi piace, non andate neppure a girellare sul sito per trovare tutti i lati negativi... nessuno vi obbliga; se, come il sottoscritto, trovate utile il servizio godetene senza troppi problemi. Non comprendo neppure chi usa Amazon per "testare" qualcosa sapendo che non comprerà e restituirà: la trovo una pratica molto poco seria. 3
JohnLee Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: C'è da dire che in Italia consegnano in un fazzoletto, mentre negli USA credo garantiscano Prime anche a Reata eh, ma non c'hanno mica un magazzino solo 🙂 comunque solo in pochi casi consegnano in 24h anche con Prime, di solito sono 2 giorni, qualche volta 3
ascoltoebasta Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 12 minuti fa, Velvet ha scritto: D'altronde, fuori dal discorso amzn, basta osservare (possibilmente da lontano) la massa che affolla i centri commerciali nei fine settimana anche con giornate splendide... Una sorta di equivalente umano della ruota per i criceti. Osserviamo anche le fermate degli autobus, le persone a piedi per le città,o guardando dal finestrino della nostra auto,quella che ci è a fianco......un'orda di rincitrulliti col capo chino sullo smartphone, 1
Membro_0023 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 7 minuti fa, JohnLee ha scritto: ma non c'hanno mica un magazzino solo Neanche in Italia, ma le distanze sono proprio diverse
nixie Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: "si rivolga all'assistenza Ma parecchie volte "lei non ha saputo configurare e/o installare",mi fà girare i cabasisi a 2K
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 19 Ottobre 2022 il codece del commercio, ormai in vigore da diversi anni, è molto chiaro su aollcune cose a) negli acquisti per corrispondenza hai 14 gg per fare il reso senza dover fornire motivazione alcuna. ovviamente c'è ch se ne approfitta, ma è cosa vecchia, le mie zie avevano un negozio di abbigoiamento, le clienti di olunga data si faceva prestare gil abiti il venerdì, per avere l'approrvazione del marito, poi tornavano a riportarlo i lunedì. nella maggior parte dei casi l'abito veniva usato per una cerimonia(battesimo cresima matrimoni ecc) e poi riportato, in modo da sfoggiare un capo nuovo a costo zero b)la garanzia sta in capo al venditore non al fabbricante. Ormai i grandi cntri commerciali e egrandi organizzazioni di vendita on lie si sono adeguate ovvio che per un reso episodico non succede nulla, ma se i resi son troppo frequenti le piattaforma on ine ti cncellano
Messaggi raccomandati