deaf ear Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Ho da pre pandemia un paio di Tin T2 che ho sempre "trascurato", ma negli ultimi tempi, complici due o tre week end al mare e lettino in spiaggia, le ho riascoltate e pur collegandole "lisce" allo Huaweii P30 le ho trovate sorprendentemente ben suonanti. Mi si è quindi naturalmente subito riaccesa la scimmia e, complice anche questo thread, ho ordinato un paio di Moondrop Aria Snow Edition da Shenzenaudio. Quando mi arrivano aggiornerò, sperando che siano un passo avanti udibile rispetto alle Tin T2. 1
LUIGI64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Le T2 sono molto godibili Ottimi i medi e gli alti Purtroppo, il basso e soprattutto il sub basso, un poco leggerini
Jackhomo Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 10 ore fa, deaf ear ha scritto: Moondrop Aria Snow Edition Ha un suono differente rispetto alla versione precedente?
LUIGI64 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Ad occhio e croce, sceglierei la versione precedente...
deaf ear Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @Jackhomo Il confronto dei grafici dovrebbe essere questo, parrebbe abbiano leggermente meno sub bassi e un po' più linearità sugli alti. Credo che il family sound fondamentalmente resti lo stesso, poi bisognerebbe confrontarle direttamente, in rete come sempre si legge tutto e il contrario di tutto.
LUIGI64 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Così le differenze, seppur non eclatanti, sono più chiare
Jackhomo Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 3 ore fa, deaf ear ha scritto: Il confronto dei grafici dovrebbe essere questo Se fai attenzione alle frequenze, è lo stesso grafico...ovviamente essendo un unico grafico il tuo dal punto di vista visivo è sicuramente più chiaro
deaf ear Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 22 minuti fa, Jackhomo ha scritto: dal punto di vista visivo è sicuramente più chiaro sì, le Snow sembrano appena appena più "mediose", la differenza comunque sembra sottile, non so se sarei in grado di distinguere una dall'altra..., la firma sonora sembra di "famiglia"
Bramante Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Le ho entrambe, confermo un po’ più in evidenza i medi, più estesi gli alti e meno presenti i bassi (quest’ultima differenza è più evidente). La vecchia versione è più, come dire, divertente. La seconda è più, per un ascolto rilassato e tranquillo. Quale preferisco? Ma un pelino la vecchia versione ma forse perché la conosco di piú🤫? 1
mimmo69 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Con le in è sempre un terno al lotto. A me potrebbero calzare meglio che a lui, io potrei preferire i tip in schiuma piuttosto che in silicone, il mio condotto uditivo potrebbe essere più stretto ed ecco che l'unica curva che potremmo valutare oggettivamente ed essere tutti d'accordo, è quella di una bella gnocca in spiaggia 😁 1 1
Masino Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Riprendo questo thread per condividere la mia esperienza estiva. Giugno, Luglio e Agosto fuori casa, ho iniziato ad ascoltare Qobuz sull'iPhone da una vecchia in-ear Sony ormai sbilanciata, con l'apposito cavetto iPhone Quindi mi è partita la scimmia (scimmietta..) di trovare auricolari decenti di basso costo con filo , no bluetooth per lo sbattimento della ricarica e la perdita di risoluzione. Letto qualcosa in rete, ho acquistato dall'amazzone in rapida escalation: 7Hz Zero a 35 Euro, Blon BL03 a 45, TIN T2 a 70 e Monndrop Aria (non le Snow) a 80. Ho usato i miei tip Sony per poter restituire in caso la merce intonsa. Per questo uso ho trovato buona la Blon BL03 ma un po' migliore, specie sui medi, la 7Hz. la TIN non mi è piaciuta per un eccesso di V-shape, la Moondrop piacevole ma un po' più 'scura' della 7Hz zero. Ho tenuto le 7hz Zero e le Blon come backup, le Aria vendute a un amico di vacanza, la TIN restituita. Ho preferito la 7Hz zero perchè mi sembra ben equilibrata, con nessuna enfasi eccessiva su bassi e alti quindi con medie non sovrastate e molto ben rese, il che è ideale per la mia predilezione per Jazz e Blues. Tornato da south-working e vacanza, le uso mentre lavoro e gli ascolti 'veri' li faccio sull'impianto di casa. Al momento quindi non prevedo di provare modelli in-ear di fascia più alta. Fino all'estate prossima 😎 Tutto IMHO, per i miei gusti e per le mie orecchie, of course.
Masino Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @Pipp8888 Le KZ non le ho provate. Tu come ti trovi? E hai magari avuto modo di fare qualche confronto?
mimmo69 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 9 ore fa, Masino ha scritto: la TIN non mi è piaciuta per un eccesso di V-shape Molto strano. MI verrebbe da dire che inconsapevolmente hai coperto il piccolo foro presente sul canale delle Tin così da impedire lo sfiato ed enfatizzare il basso che, normalmente, viene valutato come carente dove, per i miei gusti, valuto Q. B.
Masino Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @mimmo69 per i miei gusti le Tin sono esuberanti sulle medio-alte, mentre in effetti è più corretto dire che la resa delle frequenze inferiori mi è suonata 'sbagliata' piuttosto che eccessiva. Le prove con brani che conosco bene mi hanno dato l'idea di mediobasso enfatizzato e basso profondo molto attenuato. Può darsi benissimo che le Tin semplicemente mal si adattassero alle mie orecchie e abbia nelle mie prove tappato a tratti qualche sfiato senza accorgermene.
LUIGI64 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Qualcuno per enfatizzare i sub bassi (le Tin sono deficitarie in questo), tappano proprio gli "sfiati"
UpTo11 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Riprendo il thread con analoga richiesta. Le in-ear in generale le tollero poco, ho orecchie non grandi e canale stretto, mi infastidiscono un po' nelle orecchie, ma me ne serve un paio. Non tollero quelle "a fagiolone" (termine tecnico) che andrebbero nella conca, col cavo che fa il giro dietro l'orecchio, tipo le varie KZ ZS. Ne vorrei un paio di piccole dimensioni, "a dardo". Per dare un'idea, avevo comprato tempo fa delle Final E3000, ma me le ha ciulate la signora... No BT, con cavo. Budget diciamo sui 60-80€ max. Meno è meglio. Ascolto classica, acustica, folk, rock, cantautori, country, blues, jazz. Non mi piace un suono velato, ovattato o retrocesso, che fa sentire distanti dal palcoscenico sonoro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora