vizegraf Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @stanzani Diseredando i figli e parenti tutti a chi dovrebbe andare l'azienda? Allo Stato? Alle maestranze? Sarebbe messa all'asta? Insomma, cosa ne facciamo?
Gaetanoalberto Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Io sarei disponibile a ricevere ed amministrare nell'interesse di tutti. Mando IBAN e dati fiscali. Sarebbe anche il giusto riconoscimento per i miei post illuminanti e gratuiti. Con sovradonazione potrei anche impegnarmi nella sintesi.
Membro_0015 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 Ho comprato i popcorn per godermi lo spettacolo della destra del forum che ha ereditato o peggio che non ha ereditato ma che ritiene giusto ereditare pur essendo stata fottita dagli eredi 😅😅😅
Membro_0015 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 11 minuti fa, Jack ha scritto: perché ti preoccupi dei figli degli altri? Perché sono socialista ovvero pervaso da un irrefrenabile senso di giustizia
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 27 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2022 4 minuti fa, stanzani ha scritto: Ho comprato i popcorn Bene. Leggi e rifletti sulle ragioni che ho evidenziato. Chi lavorerebbe oltre lo stretto necessario, se non avesse la prospettiva di trasmettere alle persone amate? Ovviamente questa prospettiva è un importante motore dello sviluppo e del benessere di tutti. Oggi le regole sono molto piú garantiste verso tutti i familiari più stretti ed il coniuge, per fortuna. 3
criMan Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 8 minuti fa, stanzani ha scritto: Perché sono socialista ovvero pervaso da un irrefrenabile senso di giustizia quindi il senso di giustizia appartiene non alle persone ma ai socialisti. Mi scusi stanzani, ma il fiasco del vino e' ancora pieno?
criMan Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ammetto di non aver letto tutto l'incipit dello Stanzani , mi sembrava una cosa seria. Credevo volesse andare a parare sul modo diverso che hanno gli ammericani e gli europei sul concetto di eredita' ai figli. Per esempio io trovo affascinante che in molte famiglie benestanti americane i genitori non diano tutta l'eredita' ai figli ma la diano via in donazioni a terzi. Perche' sono coscienti che dare milioni ad un figlio che non se li e' guadagnati puo' rovinargli la vita. Addirittura c'e' chi si limita a spendere soldi per educare i figli al college (spese comunque ingenti) e poi sono diseredati da tutto. Da noi in Italia si ragiona al contrario.
Paolo 62 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Basterebbe darglieli un po' alla volta. Se si tratta di un'azienda si dovrebbe poter nominare un amministratore che impedisca al figlio inesperto di fare kzz tali da finire in rovina.
Jack Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @stanzani Manco le tasse di successione ti mollo, Nel frattempo mi prendo un gelato e mi guardo la sinistra audiofila lavoratrice che suda per pagarmi 3 superbonus 🤣🤣🤣
Gaetanoalberto Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: Da noi in Italia si ragiona al contrario. Questione veramente complessa. Spero si apprezzi il mio desiderio di condividere con tutti il frutto di riflessioni che ho dovuto compiere. Non sono favorevole a decisioni aprioristiche e individualist e, su temi che hanno riflessi appunto sulla crescita della società. Per esempio, un grande problema è quello del post mortem per le imprese. Molti trascurano di preparare il passaggio, e questo distrugge ricchezza e posti di lavoro.
Gaetanoalberto Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: la sinistra audiofila lavoratrice che suda per pagarmi 3 superbonus 🤣🤣🤣 Passo alla squadra avversaria. P. S. tifo Inter!
criMan Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ho 4 5 clienti che stanno facendo superbonus 110%.. quando gli chiedi chi paga, ti fanno una faccia tra "chi paghera' i debiti in futuro" e "intanto mi accatto il vantaggio domani e' un altro giorno si vedra' ". Ma qualcuno lo dovra' pagare. Non si trovavano i soldi per niente , ora reddito di nullafacenza, ti rifai la casa a gratis, etc etc. Non sono mica tanto ottimista. 1
Jack Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Gaetanoalberto ma prendi Stanzani sul serio? Quello ha l’impianto nel villone d’epoca e con la destra audiofila ci va a teatro. È un socialista in prestito 😆
31canzoni Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Senza arrivare a diseredare i figli, basterebbe una seria legge di successione per redistribuire ricchezza (grandi patrimoni). Ah già Berlusconi l'ha tolta facendo credere ai poveracci che altrimenti manco la prima casa strappata con i denti e 30 anni di mutuo si può lasciare ai figli.
Jack Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @criMan essì che a te, mi pare almeno, te l’ho spiegato che lo stato ci va in attivo col superbonus… se il fesso di draghi avesse lasciato le cessioni ad infinito si ripagava in poco tempo anche e si girava tanta di quell’economia con quattro cessioni ci vorrà un po’ di più e andrà circa pari…
Jack Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @31canzoni e Prodi l’ha rimessa dopo aver donato ai figli in regime Berlusconi… Silvà lascia perdere i soldi che non è roba per comunisti 😆 vai meglio con l’umanità di cui sei dotato 👍
Superfuzz Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Io invece da liberale attento al sociale più che all’ esproprio delle ricchezze di successione sono interessato ad una società in grado di dare a tutti indistintamente la possibilità di emergere o comunque migliorare la propria condizione sociale. Non dico in assoluto pari opportunità, slogan tanto bello quanto poco realistico, ma bensì rendere realmente funzionante la famosa scala sociale. Poi intendiamoci la questione della successione delle grandi ricchezze esiste, non ho un idea definita di come andrebbe regolata ma certamente esiste, ecco magari tenderei ad escludere espropri proletari (per usare un termine sicuramente caro a stanzani).
Messaggi raccomandati