Vai al contenuto
Melius Club

Ma perché i ricchi non diseredano i figli?


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Che proprio per questo mi stanno sulle sc.

perché non consideri il fatto culturale. Gli americani sono intrisi di cultura calvinista, per un calvinista la ricchezza è una manifestazione chiara della benevolenza di Dio che apprezza come ti stai muovendo e ti guida nel mare periglioso degli affari. Dello stesso atteggiamento fa parte l’idea che la ricchezza non vada né ostentata né usata per le mollezze della vita. Se la ricchezza te la passa un altro non ha nessun valore da questo punto di vista e quindi non ha valore punto. Anzi è deleteria perchè non ti permette di comprendere se sei in buona con l’altissimo.

Con la crescita di culture emigrate recentemente anche questo atteggiamento si sta assottigliando almeno numericamente

Gaetanoalberto
Inviato

@Jack Non so. Il patrimonio si eredità alla morte. Dipende da quando si hanno i figli, da che età ha il de cuius alla morte. 

A me pare abbastanza sano non consentire ai figli un lusso sfrenato, magari mandarli nella propria fabbrica con gli operai, fargli fare esperienze di autonomia coi propri mezzi, lasciare libertà di scelta, e poi qualche aiuto nei momenti chiave. 

Lasciare che si facciano da sé. 

Dopo la nostra morte di solito ci saranno già riusciti (o meno).

Una buona educazione secondo le loro inclinazioni dovrebbe essere sufficiente. 

Una tassazione che esenti una quota decente ma non enorme. 

Altre cose mi sembrano più arbitrarie. 

Semmai, dato che ad ognuno il suo mestiere, proteggere il valore impresa assicurandosi, nei limiti del possibile, che nepotismo e gestione non si mischino. 

Di solito, abbastanza naturalmente, si delinea chi vuole proseguire l'attività e chi non è interessato. 

Pensarci molto prima, quando si è lucidi. Farsi assistere. Non lasciarsi guidare dai capricci ed essere equi. 

Purtroppo alcuni uomini sono dei geni nel creare l'impresa, e però sfortunati o cattivi educatori. 

 

 

Inviato

e ancora meno equi. non è semplice.

Inviato
36 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo alcuni uomini sono dei geni nel creare l'impresa, e però sfortunati o cattivi educatori. 

spesso dedicarsi a creare imprese non permette nemmeno di educare… non si arriva nemmeno al buono o cattivo educatore.

comunque si sta ragionando come se la deboscia dei figli e la stupidità dei genitori testatori sia la norma… son giochetti dialettici di stanzani (che tra l’altro e razzolatore opposto a quello che predica 😆).

Io ho conosciuto molte seconde generazioni di aziende create da abili uomini del dopoguerra. Per lavoro. Mi fornivano roba importante e difficile da produrre, non robetta da piccolo artigiano « mantieniti che mi mantengo » … Mai visto niente di meno che miglioramento e managerialità laddove prima vi era coraggio e abnegazione.

Aziende passate da decine a migliaia di dipendenti con la seconda generazione.

Ho la ventura di conoscere, per amicizie casuali dei miei figli, anche terze generazioni di alcune realtà importanti… sul miliardo di fatturato… ebbene hanno accesso alla migliore educazione ma devono farsi il mazzo e portare pesante nella testa che avranno l’onore ma anche la responsabilità di guidare le attività di famiglia. Le famiglie i figli li preparano e li selezionano, questa è la normalità, tanto che credo sia una vita assai challenging quella dei figli di industriali… che non so quanti, qui, sarebbero disposti ad affrontare… io no. 

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

anche terze generazioni di alcune realtà importanti… sul miliardo di fatturato… ebbene hanno accesso alla migliore educazione ma devono farsi il mazzo

Assolutamente d'accordo. E la cosa più bella è non "invidiare", non mettere i bastoni tra le ruote agli altri, ma "lavorare". 

C'è posto per tutti. 

Poi c'è la disuguaglianza, la sfortuna, ed anche l'errore, che non significa buttar via chi ci si trova. 

In questo, non so ancora bene perché sotto sotto magari non è così, potremmo avere un'idea diversa.

Io sono nato con il culto di un'idea alta di Stato, l' unico che con la sua forza può creare meccanismi di miglioramento e di supporto. 

Anche su questo sarebbe bello concordare che, come per i figli di imprenditori, tanti si fanno il mazzo per tenere in piedi una baracca difficile, pensando non solo agli affari propri, ma in buona fede convinti di occuparsi del bene degli altri. 

Oggi sarebbe ancora più importante dare una mano a queste persone, che ci sono. 

 

Inviato

@Gaetanoalberto calma e gesso… io mica ho detto che farei come loro eh 😆

Io avessi avuto quello che hanno avuto i miei figli - senza scomodare ricchi veri - avrei debosciato come un puttanone 😆

per questo apprezzo i miei ragazzi, che si dedicano a migliorare se stessi e perseguire un tragitto meritorio in questo mondo. 

Io appena ho raggiunto la certezza che non avrei più avuto bisogno di lavorare ho mollato seduta stante. Che poi la certezza assoluta non c’è mai … 

Io ero così insofferente al capo che non mi sopportavo neanche quando il capo ero io ahahahah anarcoidi si nasce eheheh

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

come se la deboscia dei figli e la stupidità dei genitori testatori sia la norma…

Non è affatto la norma. 

Ma è un condizione piuttosto diffusa, specie nelle terze generazioni, da ciò che osservo.

Inviato

el primo el fa

el secondo el fa mejo

el terzo magna fora tuto

( antico detto veneto )

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, Jack ha scritto:

non mi sopportavo neanche quando il capo ero io

Immaginavo qualcosa ti avesse turbato….🤣

Inviato

@Gaetanoalberto caxzo va che sono un precisino pretenziosissimo che non si accontenta di niente di meno che del tendere al lavoro perfetto… un rompicaxzo che non potevo non soffocare 🤭

Inviato

Sarà un caso ma tutti gli americani laureati che ho conosciuto si sono arrabattati in ogni modo per pagare le rette scolastiche e/o onorare i relativi prestiti, facendosi vanto dell'età precoce alla quale si erano resi "a carico zero" per la famiglia. 

  • Melius 1
Inviato
Il 27/6/2022 at 20:35, vizegraf ha scritto:

Diseredando i figli e parenti tutti a chi dovrebbe andare l'azienda?

Allo Stato?

Alle maestranze?

Sarebbe messa all'asta?

Insomma, cosa ne facciamo?

Ieri ho fatto questa domanda, ma non ho avuto risposte.

Insisto.

C'è qualcuno in grado di rispondere?

briandinazareth
Inviato
Il 27/6/2022 at 21:53, Velvet ha scritto:

genitori dei debosciati in genere hanno un'altissima considerazione della propria prole.

 

Ma certo, e ci aggiungono discorsi sul merito 😉

 

Inventandosi i meriti dei genitori che sarebbe giusto ricadessero sui figli...

 

E parlano di bisogni che fanno correre la vecchia e discorsi iperliberisti che diventano vapore non appena si parla dei santi pargoli...

 

 

Inviato
11 ore fa, vizegraf ha scritto:

C'è qualcuno in grado di rispondere?

la sinistra si sta consultando in qualche sezione periferica del partito

dagli solo il tempo di elaborare un qualche tipo di supercazzola una nuova teoria economica

la risposta arriverà, abbi pazienza

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, vizegraf ha scritto:

C'è qualcuno in grado di rispondere?

Credo sia: Allo Shtato, che provvederà a ripartire "a ciascuno secondo le sue necessità"  come da prescrizioni del barba-carlo. 😁

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

son giochetti dialettici di stanzani (che tra l’altro e razzolatore opposto a quello che predica 😆).

Ma non è che per caso stanzani e setantaquattro... 

Inviato
14 ore fa, Jack ha scritto:

sono un precisino pretenziosissimo che non si accontenta di niente di meno che del tendere al lavoro perfetto

Ci credo che non ti sopportavi, non ti avrei sopportato nemmeno io 😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...