bost Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 1 ora fa, gorillone ha scritto: Danny Gatton, uno dei più grandi maestri della Telecaster (ha pubblicato studi video ancora insuperati, per chitarristi esperti) aveva dita gigantesche … sembrava il figlio del macellaio @gorillone uno dei suoi numeri era suonare slide con la bottiglia di birra, poi la birra sporcava la tastiera e allora la puliva con uno straccetto ...senza smettere di suonare...
Kouros Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 @bost Io sto finendo di imparare questi due assoli capolavoro che hanno in comune l'assoluta melodicità e la caratteristica di fare bending fino a un tono e mezzo sopra...i polpastrelli mi stanno maledendo...ma funziona così purtroppo:
Kouros Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 E poi non scordiamoci che è ormai risaputo che: https://www.alzheimer-riese.it/contributi-dal-mondo/annunci/5619-la-musica-e-in-grado-di-scongiurare-l-alzheimer-e-di-migliorare-la-salute https://www.menshealth.it/alzheimer-allenamento-prevenire-malattia-7626 Imparare una lingua straniera e uno strumento musicale sono le due cose più difficili ma efficaci per stimolare il cervello . 1
gorillone Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @bost Gli studi didattici su video, che ha fatto prima di suicidarsi, non sono con lo slide, però
bost Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @Kouros ending fino a un tono e mezzo sopra...i polpastrelli mi stanno maledend@Kouros anch'io faccio fatica con i bending, ma è la strato che è dura, e si che le corde sono 009. Però Neal Shon usa la LP che ha la scala corta e quindi è più morbida, tu cosa usi? 54 minuti fa, gorillone ha scritto: Gli studi didattici su video, che ha fatto prima di suicidarsi, non sono con lo slide, però @gorillone @gorillone il video era su YT...
Kouros Inviato 13 Luglio 2022 Autore Inviato 13 Luglio 2022 @bost Come chitarre elettriche ho una Ibanez e una Line 6 (precedentemente ho avuto 2 strato che riprenderò perchè amo moltissimo la disco-funk e per quel genere la strato è il top) che riproduce tutti i tipi di chitarre esistenti e una classica Yamaha, poi ho un piano digitale Yamaha e un synth Arturia (il mio strumento preferito sono le tastiere). Cmq i bending sia di Schon che di Gilmour sono particolarmente difficili perchè sono "lirici" ovvero sono bend "cantati" tramite leggerissima vibrazione mentre sono in tensione, del resto Gilmour deve a questo tipo di tecnica il suo stile (oltre alla miriade di effetti usati).
gorillone Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @bost @Kouros Non usate corde troppo sottili, mettete bene a punto la tecnica … che non è solo forza. Tanto più che le corde sottili hanno un suono troppo …. magro …. e non si afferrano bene nei bending. Nell’acustica uso le 012, nella telecaster e nella gretsch 6119 le 011 … nelle altre le 010 (les paul standard e strato artist series)
medio Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Facciamo un esempio.... se fossimo già nella sala dedicata vi proporrei il seguente consiglio. Vorrei affiancare alla mia amata Tele Classic '50 una semiacustica (soprattutto per blues e rock), senza spendere troppo (sono uno "strimpellatore" casalingo con tempo pari a zero o quasi) ma con un livello buono che mantenga la valutazione nel tempo. Dopo un po' di ricerche mi sono fermato a considerare le produzioni koreane Epiphone, Sheraton e Casino, apparentemente uguali ma molto di diverse come natura (pickup, cavità, etc.).... poi scopro che con "un po'" di più si riesce a portare a casa anche una Gibson Les Paul LPM 100 (ovviamente USA, ma che è solid-body) e qui la confusione aumenta... suggerimenti da voi chitarristi?
bost Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 17 ore fa, gorillone ha scritto: @gorillone Non usate corde troppo sottili, ...prima avevo le 010, ma erano proprio dure. Le 009 sono un pò, ma solo un pò più morbide, sarà strano, ma il suono non ne ha risentito(imho)...
bost Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 3 minuti fa, medio ha scritto: semiacustica @medio più che la LP ,come semiacustica ( tipo 335) andrei sulla Sheraton, la comprò anni fa ( non ricordo se per 600 o 900 euro) un amico e ne era soddisfatissimo ( era uno che ci capiva, avrà avuto una 15 di chitarre)... 1
P_rover Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @medio io ho una Epiphone Dot 335. Per quello che l'ho pagata, suona benissimo. Certo non è una 335 Gibson, alcuni particolari sono chiaramente cheap. Ma il suono è di tutto rispetto, il manico è ottimo ed i in generale è costruita bene. L'unica cosa che cambierei sono i pot del volume con quelli originali che monta gibson e il capo mettendone uno in osso. La prima volta che la porto dal liutaio penso farò fare questi upgrade. Esteticamente è davvero bellissima. Se cerchi una semi guarda anche le Ibanez ( non ricordo il nome preciso abbi pazienza) che sono fatte molto bene, suonano ottimamente e costano poco. Una LP non è la stessa cosa. Anche se è senza dubbio una chitarra eccezionale. 1
P_rover Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @bost se fai fatica con la strato, prova una Gibson (o similare). La scala ridotta rispetto a Fender aiuta molto e le rende davvero incredibilmente comode da suonare. Io sono da sempre abituato a Strato e quando ho provato per la prima volta bene una Les Paul facevo dei bending che manco Gilmour 😆
bost Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @P_rover io adoro la strato a prescindere, con la LP non c'è feeling. Cmq la più morbida che ho provato in assoluto è la PRS, una panna...
gorillone Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @medio Io, come semiacustica, ho una Gretsch 6119 con il bigsby. È una chitarra che usano per le cose surf, ma in overdrive o distorsione è veramente molto selvaggia. È fatta molto bene, veramente. Corde rigorosamente 011.
gorillone Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @bost Le 010 dure? Ma dai. Se si vuole migliorare corde grosse (migliora il suono di brutto) e action non molto bassa (aumenta tantissimo la dinamica) All’inizio è un po’ dura, poi … si cambia livello. Se devi fare dei bending dal vivo … le corde troppo sottili .. scappano sotto le dita e si fanno figure che si possono evitare
bost Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 4 ore fa, gorillone ha scritto: Se devi fare dei bending dal vivo … le corde troppo sottili .. scappano sotto le dita e si fanno figure che si possono evitare non ho di questi problemi, suono a casa per il mio diletto...
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Premetto che non sono un chitarrista (mi dilettavo solo con la batteria) ma mio cugino che suona molto bene la chitarra come semiacustica ha trovato una Fender Coronado II l'ho ascoltato parecchie volte ed a me come suono piace molto, ma di più "nin zo"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora