audiophile.1963 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Buongiorno a tutti. Non scrivo spesso nei forum, preferisco leggere i vostri interventi e le vostre considerazioni riguardanti il mondo della riproduzione musicale. Negli ultimi anni non ho cambiato nulla del mio impianto, lo trovo appagante e ho preferito investire in vinili e CD (la musica liquida non mi interessa). Giorni fa ho parlato con un mio amico riguardo le mie elettroniche, tutte Mark Levinson e mi ha spaventato una sua affermazione riguardo eventuali riparazioni. Possiedo due impianti, il principale composto da ML 380s, ML 331, ML 37 & 360s, il secondo da ML 38 e ML 29. Tralascio il resto degli impianti che poco conta ai fini della domanda: è vero che se una di queste mie elettroniche Mark Levinson dovesse guastarsi non esistono più pezzi di ricambio e dovrei buttarla alle ortiche? Capisco che sono oggetti un po’ datati, ma prima di arrendermi ci penserò 1.000.000 di volte! Visto che in vent’anni sono cambiati più importatori e che i guasti possono essere molteplici, esistono In Italia centri di assistenza in grado di aiutarmi? Grazie per il vostro contributo Giuseppe
max Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 3 ore fa, audiophile.1963 ha scritto: Visto che in vent’anni sono cambiati più importatori e che i guasti possono essere molteplici, esistono In Italia centri di assistenza in grado di aiutarmi? i soliti buoni riparatori di cui trovi i riferimenti in thread del passato….sul 29 direi non ci siano problemi per il ripristino con componenti quantomeno equivalenti, per il resto il rischio aumenta sensibilmente……personalmente non me ne preoccuperei e mi godrei gli apparecchi…..vero però che conosco persone che in questo contesto hanno preferito monetizzare e passare a prodotti recenti
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Giugno 2022 Amministratori Inviato 30 Giugno 2022 @audiophile.1963 sulle amplificazioni, pre e finali, problemi non ne vedo, basta controllare una volta ogni 15 anni i condensatori piccoli, regolarment i ìn commercio e riparabili. per la parte digitaleil discorso è più complesso, ma questo vale per tutti i marchi, se muore il laser o la meccanica e quel componente non è reperibile quasi sempre fine dei guiochi. possono esserci problemi eventuali con eprom programmaten che magari sono reperibili ma non è detto che su sappia oggi come programmarle. Comunque di levinson irreparabili ancora non ne ho visti, ma occorre andare dai riparatori competenti, le macchine digitali sono assai complesse. un mio mivco ha riparto almeno due 30.6 ed un 30,5, uno dien tre era sttato riparato male all'estero, ciononostante adesso è ok
audiophile.1963 Inviato 30 Giugno 2022 Autore Inviato 30 Giugno 2022 Ma i miei pre, il 380s e il 38, hanno componenti, integrati o altro, che se si guastassero sono introvabili? Immagino sarebbe un problema per il 360s e il 37...
Montez Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @audiophile.1963 io ho fatto riparare il mio 336 dall'assistenza ufficiale Livolsi di Milano, intervento impegnativo e costoso ma è stato eseguito.
chiodo Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Mi sembra che anche gli amplificatori tipo ML2, 23 e 27 abbiano transistor finali che ormai non vengono più prodotti dagli inizi degli anni 90 e che per poter montare i finali dei .5 (nel caso di 23 e 27) sia necesario un intervento abbastanza corposo, e richiede tecnici di comprovata capacità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora