pgrossi05 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Buonasera. Volevo sapere alcune info in merito alle testine in oggetto. Il sistema di fissaggio a 3 punti delle testine Linn in oggetto è compatibile/simile a quello delle testine Rega? In combinazione con un braccio RB1000 (montato su un P9), la loro FR sarebbe nel canonico range? Infine, sono indicate per ascoltare musica classica (soprattutto sinfonica)? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un riscontro, soprattutto per esperienza diretta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Giugno 2022 Amministratori Inviato 30 Giugno 2022 @pgrossi05 visto che il sistema a 3 punti è previsto, che io sappia, solo nei bracci rega (e neppure tutti) presumo che il sistema a 3 punti linnsia compatibile, d'altra parte diversi bracci liinn erano prodotti da rega
anreed Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 La modalità di attacchi a 3 punte Linn e quella Rega sono assolutamente incompatibili. Il terzo attacco Linn è posto verso il perno del braccio, quello Rega è all'opposto verso la punta dello shell. Resta, naturalmente, la possibilità di utilizzare solo i due attacchi laterali.
pgrossi05 Inviato 30 Giugno 2022 Autore Inviato 30 Giugno 2022 Buongiorno e grazie per le info... Quindi il terzo 'punto' di attacco Linn che scopo potrebbe avere? Non ho mai avuto occasione di ascoltare le testine di questo marchio: probabilmente daranno il loro meglio in sistemi 'chiusi' monomarca ma volevo saperne un pò di più, per cercare 'alternative alle mie attuali Cardas, AT33PTG, AT440MLA e DL103R (oltre ad altre MM più datate!), pGrazie ancora e Buona giornata. 1
anreed Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Il terzo punto Linn come quello Rega serve per avere un perfetto allineamento (secondo quanto previsto dalle rispettive case) quando montate sui rispettivi bracci. Nel caso di Rega dato che ha scelto l'allineamento Stevenson (a mio giudizio il peggiore) non ho mai utilizzato il terzo attacco ma allineato con curva Baerwald. Resta poi problematico l'utilizzo di testine non Rega con bracci Rega, non avendo quesi ultimi la regolazione del VTA.
fabiosound Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 1 ora fa, anreed ha scritto: La modalità di attacchi a 3 punte Linn e quella Rega sono assolutamente incompatibili Confermo , pur utilizzando entrambe un sistema a 3 viti per assicurare il perfetto allineamento Linn e Rega hanno lunghezza geometrica dei bracci diversa che non può assolutamente coincidere.
anreed Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Al di la della lunghezza dei bracci (che dovrebbe essere la stessa) il problema è la disposizione dei fori sugli Shell e relative testine. Basta osservare le foto!
fabiosound Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 1 ora fa, anreed ha scritto: Al di la della lunghezza dei bracci (che dovrebbe essere la stessa) Mmmm , I bracci Linn hanno lunghezza effettiva 229 mm mentre i Rega hanno lunghezza effettiva 237 mm praticamente un 9'' contro un 9,5''. Si la posizione della terza vite è invertita, non c'entra proprio nulla tra i due costruttori.
pgrossi05 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Buongiorno e grazie ancora per i chiariemnti 'tecnici'. Invece qualcuno ha indicazioni sul comportamento 'musicale' delle testine in ogetto e/o in generale delle testine Linn? Come 'suonano'?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora