Maurjmusic Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Era da un po’ di tempo che volevo provare i finali mono Classé Audio Ca-m 400 nel mio impianto in quanto conservo tutt’ora nella memoria “sonora” un buon ricordo dei mono Ca-m 350 (posseduti oltre 15 anni fa) dei quali questi mono rappresentano nella Serie Delta l’evoluzione o meglio l’ultima evoluzione prima dei piu’ recenti modelli introdotti nel 2012 come i CA-M300 mono da 300W e i CA-M600 mono da 600W che però si distinguevano entrambi per l’ ICTunnel e relative ventole, “aggeggi” che personalmente non mi fanno impazzire. Complice anche il pre ARC Ref. 3 che “sulla carta” si accoppierebbe meglio con i 100k di impedenza in ingresso dei Classé Ca-m 400 rispetto ai 10k dei finali mono Spectral, poche settimane fa, non mi sono lasciato sfuggire l’occasione di acquistarne una coppia in condizioni perfette ma ad un prezzo da svendita “svuota tutto” e successiva rivendita assicurata. Domani postero’ le mie impressioni d’ascolto (esteticamente li trovo molto belli, meglio dei finali demodè Spectral, ma … non ci vuole molto!) 2
roop Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Seguo con interesse. Finalmente un testa a testa e non la solita discussione “filosofica” meglio classe a vs classe d e simili 1
eduardo Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 21 minuti fa, roop ha scritto: Finalmente un testa a testa e non la solita discussione “filosofica” meglio classe a vs classe d e simili Bravo !!
Turandot Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @Maurjmusic Sono curioso di sapere le tue impressioni. Invece non concordo assolutamente con il tuo gusto estetico. Trovo i nuovi classè osceni. Mentre apprezzo sempre molto (issimo) le case che non modificano il design dei loro apparecchi, facendolo diventare iconico. 2
Suonatore Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 2 ore fa, Turandot ha scritto: Trovo i nuovi classè osceni. Mentre apprezzo sempre molto (issimo) le case che non modificano il design dei loro apparecchi, facendolo diventare iconico. Idem! 👍 1
Maurjmusic Inviato 30 Giugno 2022 Autore Inviato 30 Giugno 2022 I cavi utilizzati sono stati i medesimi: tra pre ARC Ref. 3 e finali, in bilanciato, Mit Matrix Hd 36 Proline (impedenza Low per Spectral e High per Classé), tra finali e diffusori i Mit Matrix Oracle HD 90 mentre per l’alimentazione due MIT Magnum Z III (quelli senza il filtro passivo a volte chiamato, piu’ o meno amichevolmente, ”scatolotto”) I Ca-m 400 sono tra i finali piu’ silenziosi passati da casa mia (nessuna differenza udibile se accesi o in stand by) A livello di timbrica la gamma bassa è ben definita e molto controllata, un po’ meno la gamma medio bassa mentre la gamma media e medio alta è leggermente avanzata ( può essere d’aiuto per compensare diffusori un pò compassati ma non le mie Focal ) mentre la gamma alta è ben estesa e mai eccessivamente invadente. Il confronto con i mono Spectral purtroppo ( o per fortuna dato anche il prezzo doppio rispetto ai mono Classè) nel mio impianto ha fatto riemergere una differenza “globale” non indifferente. Al confronto la timbrica Spectral è più neutra e piu’ coerente nelle varie gamme, presenta un suono fluido, molto scorrevole, con una grana piu’ fine (le inflessioni vocali sono ben evidenti così come le nuances) ed aumentando il volume non si percepisce alcun indurimento con un suono molto confortevole rispetto ai mono Classé in quanto posso aumentare il volume a livelli molto elevati senza riscontrare alcun problema. Il soundstage è piu’ ampio e soprattutto più coinvolgente ed immersivo con una profondità maggiore. Le voci sono un po’ più’ grandi con i Classè ma in particolare con i mono Spectral sono le proporzioni degli strumenti ad essere più realistiche oltre perfettamente localizzabili; si nota il silenzio tra gli strumenti, uniti ad una trasparenza che che insieme alla velocità e alla dinamica fa emergere attacchi e rilasci sensibilmente superiori ai mono Classè e mi confermano che i mono Spectral sono finali ragguardevoli sotto ogni aspetto. Sono tuttavia convinto che sia possibile ottenere molto di più dai finali Classé Ca-m 400 magari con un pre Classé CP 70O o con altri diffusori. Al costo sull’usato di circa € 4.500,00 non vedo molti finali mono con 400 watt su 8 ohm, inseriti in uno chassis costruito e rifinito in modo encomiabile. La persona a cui li ho venduti mi ha detto di aver ascoltato i Delta Mono ultima versione (uscita mi sembra l’anno scorso a € 22.000,00 ) e di aver comunque preferito i Ca-m 400 che ben conosceva in quanto ne possedeva già una coppia 1
Suonatore Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: la timbrica Spectral è più neutra e piu’ coerente nelle varie gamme, presenta un suono fluido, molto scorrevole, con una grana piu’ fine (le inflessioni vocali sono ben evidenti così come le nuances) 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: con i mono Spectral sono le proporzioni degli strumenti ad essere più realistiche oltre perfettamente localizzabili; si nota il silenzio tra gli strumenti, uniti ad una trasparenza che che insieme alla velocità e alla dinamica fa emergere attacchi e rilasci sensibilmente Ecco i punti di forza: trasparenza, proporzione, timbrica.... per ascoltare la classica, fattori imprescindibili!
Maurjmusic Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Il 30/6/2022 at 11:18, Turandot ha scritto: Trovo i nuovi classè osceni. Questi non sono proprio nuovi, ( sono gli ultimi realizzati interamente in Canada mentre dopo il 2011 (con la nuova serie iC tunnel ) hanno traferito la produzione in China ( non che cambiasse molto in quanto Classé ha sempre sostenuto che la produzione avveniva con il medesimo rigoroso processo globale di qualita’ delle precedenti produzioni nazionali) ) e dal vivo, a mio parere, sono molto meno brutti di quel che sembrano sulla carta (e molto piu’ grandi e pesanti, circa 37 kg. l’uno ) E’ sempre una questione di gusti (mia moglie che ha un occhio clinico per il design (abbigliamento, accessori, mobili, lampade ecc.ecc.) non ha avuto dubbi: esteticamente molto meglio i Classé e quasi quasi gli dispiace che li abbia venduti … ma è convenuta, senza alcun dubbio, sul miglior suono dei mono Spectral. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora