Vai al contenuto
Melius Club

La Francia nega l'estradizione di dieci terroristi


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho cognizioni di Diritto, ma osservo:

Se la Francia nega l'estradizione significa che la Corte francese ritiene ingiuste e sbagliate le sentenze delle Corti italiane.

O sbaglio?

Inviato

@vizegraf non proprio, non è che rifacciano i processi da zero. 

Le motivazioni della sentenza si conosceranno ma la decisione può essere impugnata.

 

Inviato

Non credo che abbiano studiato le sentenze, penso pesino i 40 o 50 anni passati dai fatti. 

  • Melius 1
Inviato

@vizegraf se ho ben capito, tu chiedi se la Corte francese ritiene ingiuste e/o sbagliate le sentenze italiane. Poi leggeremo le motivazioni ma quello che ipotizzi è improbabile (imho) perché per stabilirlo dovrebbero rifare daccapo i processi, cosa che non fanno.

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

40 o 50 anni passati

Infatti, potrebbe essere per motivi umanitari legati all'età dei soggetti. 

Inviato

@appecundria

No, c'è un fraintendimento.

Io dico:

Queste persone sono state giudicate e condannate da un Tribunale Italiano.

Sono fuggite in Francia.

L'Italia chiede alla Francia che queste persone vengano estradate in Italia per scontare la pena inflitta.

La Francia risponde di no.

Questo può significare soltanto che la Francia ritiene ingiuste e sbagliate le sentenze dei tribunali italiani, altrimenti su quali basi rifiuta l'estradizione?

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

potrebbe essere per motivi umanitari legati all'età dei soggetti. 

E allora Priebke ed altri criminali nazisti e non ?

Non mi rispondere "diversa gravità dei fatti"

Un assassino è comunque un assassino.

Inviato
47 minuti fa, vizegraf ha scritto:

altrimenti su quali basi rifiuta l'estradizione?

come già successo, sulla base che secondo loro noi non

abbiamo fatto i conti con equità sul periodo del terrorismo,

quello nero e quello rosso, due pesi e due misure.

poi da fuori è facile giudicare, ma è già un altro discorso.

ps: tante cose in merito si sapranno forse tra 100 anni, quindi abbi pazienza.

Inviato

Francia rifugio sicuro x terroristi ?

eppure ne hanno appena condannati una ventina , anche se x terorismo in francia , un dettaglio

Inviato
51 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Un assassino è comunque un assassino.

Dovrebbe essere così ma la Francia la pensa diversamente, specialmente quando si tratta di assassini e terroristi di un certo colore politico. 

Inviato

@vizegraf

La Chambre de l'Instruction della Corte ha fatto riferimento agli articoli 8 e 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.

  • Thanks 1
Inviato

io credo dipenda dal senso di grandeure francese, che non risponde con ossequio ad altri stati considerati minori. Nel merito, anche loro hanno avuto il terrorismo rosso, in misura inferiroe, e quello degli ex coloniali. Sono severissimi, altrochè.

  • Melius 1
Inviato

ah , quindi , dottrina francaise

sei terrorista out francia , ok , venghino

lo sei in francia , ti faccio un mazzo così

 

Inviato

Tanto per capire di chi stiamo parlando. Tra i brigatisti a cui è stata negata l'estradizione, figura anche Narciso Manetti, condannato all'ergastolo per l'omicidio dell'appuntato dei carabinieri Giuseppe Guerrieri, di fronte ste a suo figli di 11 anni.

Questa la sintesi dei fatti:

"L’appuntato Giuseppe Gurrieri era presente, assieme al figlioletto, in un ambulatorio medico quando due appartenenti al gruppo terrorista “Guerriglia Proletaria” (vicino a “Prima Linea”), mascherati e armati di pistola, vi fecero irruzione con l’intento di sequestrare un medico che prestava servizio presso gli Istituti penitenziari di Bergamo. Gurrieri valutò prontamente il pericolo che sarebbe derivato alle altre persone presenti qualora avesse fatto uso dell’arma in dotazione. Si lanciò contro uno dei malviventi, impegnandolo in un violenta colluttazione nel tentativo di disarmarlo. Venne però ferito a morte da tre colpi di pistola. Il suo comportamento costrinse alla fuga i due terroristi che vennero successivamente identificati e arrestati."

 

 Giudicate voi.

Io sto dalla parte di quel bambino, diventato uomo, che non ha avuto giustizia.

  • Melius 1
Inviato

parliamo di delinquenti comuni assassini

Inviato

La risposta è molto semplice: Perché la Francia è la Francia e l' Italia è l' Italia. (siamo campioni nel sopravvalutare l'effettivo "standing" del ns. paese nel contesto internazionale) 

In passato in tema di estradizioni prendemmo ceffoni da UK e Spagna (per terroristi di opposta fazione) e financo dal Brasile sul famoso caso Battisti. 

 

Nel caso di UK e Spagna è lecito pensare non solo che negarono estradizioni, ma pure che i servizi di quei paesi si fecero parte attiva nella protezione dei camerati (a meno di non credere che le imprese multimilionarie (in sterline) messe su da RF e MM a Londra siano nate solo grazie alle mirablanti capacità imprenditoriali dei nostri o che le varie sparizioni di tracce degli "esuli" in Spagna siano tutte casuali)

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

La risposta è molto semplice: Perché la Francia è la Francia e l' Italia è l' Italia. (siamo campioni nel sopravvalutare l'effettivo "standing" del ns. paese nel contesto internazionale) 

In passato in tema di estradizioni prendemmo ceffoni da UK e Spagna (per terroristi di opposta fazione) e financo dal Brasile sul famoso caso Battisti. 

Nel caso di UK e Spagna è lecito pensare non solo che negarono estradizioni, ma pure che i servizi di quei paesi si fecero parte attiva nella protezione dei camerati (a meno di non credere che le imprese multimilionarie (in sterline) messe su da RF e MM a Londra siano nate solo grazie alle mirablanti capacità imprenditoriali dei nostri o che le varie sparizioni di tracce degli "esuli" in Spagna siano tutte casuali)

Terroristi di dx o di sx, importa poco, sempre di terroristi si tratta e soprattutto di condannati da nostri tribunali.

Nel caso dell'estradizione negata di Cesare Battisti, da parte della Francia prima e del Brasile poi, ci furono anche non tanto velati richiami ad una sentenza ingiusta, come se fossimo un paese da quarto mondo.

Forse questi signori avrebbero dovuto tenere a mente che mentre da noi si redigevano codici che, ancora oggi, sono base del diritto, loro erano occupati a tirarsi sterco l'uno con l'altro da una qualche palafitta. Echecazzo!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...