Vai al contenuto
Melius Club

Si allarga la NATO, si restringe la democrazia?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 30/6/2022 at 14:22, wow ha scritto:

Anche per me Erdogan è un personaggio rivoltante, ma come si chiedeva stamane Fubini alla rassegna stampa, possiamo concederci il lusso di fare a meno di Erdogan, di "regalarlo" strategicamente a Putin o ai cinesi, oppure di negare a Svezia e Finlandia l'ingresso nella Nato perché ci ricatta, specie in considerazione del fatto che di riffa o di raffa Erdogan sarà un facilitatore o uno dei protagonisti delle trattative per la crisi ucraina?

Quello che scrivi è significativo…da una parte invochi motivazioni morali per aiutare il popolo ucraino attaccato da un dittatore spietato e sanguinario ( e questo è vero), dall'altra ti sta bene che l'Europa e gli USA vendano il popolo curdo (altrettanto innocente degli ucraini) ad un altro dittatore spietato e sanguinario come Erdogan.

A me, sinceramente, questo modo di fare fa abbastanza schifo…

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

da una parte invochi motivazioni morali per aiutare il popolo ucraino

Non sono “motivazioni morali”, noi dobbiamo aiutari gli Ucraini perche ora loro stanno difendendo l’europa e i nostri interessi.

3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

dall'altra ti sta bene che l'Europa e gli USA vendano il popolo curdo

Non e’ affatto vero che l’Europa e gli Usa hanno venduto il popolo curdo, questa e’ una bufala dell’estrema sinistra e degli odiatori dell’occidente.

Il trattato firmato da svezia e finlandia non obbliga queste due nazioni in nessuna maniera ad estradare i Curdi accusati di terrorismo dalla Turchia.

A memora l’unico che ha consegnato alla Turchia un atticusta Curdo e’ Massimo D’Alema, oggi punta di diamante dell’estrema sinistra “pacifista”.

Inviato

@Roberto M ti ringrazio della risposta però la domanda l'avevo fatta a Wow…

Comunque, allora cosa avrebbe ottenuto Erdogan in cambio? Un barattolo di marmellata di fichi? Io riporto quanto scritta dal Corriere e da Repubblica due noti quotidiani di estrema sinistra…

Inviato
30 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

allora cosa avrebbe ottenuto Erdogan in cambio?

I ricambi per gli F16 e un’alleanza piu’ stringente, oltre a chi sa quali altri aiuti economici.

Toglierlo dall’influenza russa e opportarlo dalla nostra parte e’ sacrosanta realpolitik.

Poi dai, Erdogan non e’ proprio un pazzo sanguinario, sicuramente e’ un mezzo dittatore ma sta dalla parte giusta.

Il genero poi (il marito di sua figlia) e’ un genio, oltre ad essere un imprenditore bravissimo che si e’ formato completamente nell’occidente, e’ quello che ha inventato i droni potenti e versatili che hanno il suo nome, e che hanno permesso di respingere i russi.

In Ucraina e’ venerato come un santo.

Inviato

 

Turchia, nozze blindate per la figlia più giovane di Erdogan

Si è sposata la figlia più giovane del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. La trentenne Sumeyye è andata in sposa all'imprenditore Selcuk Bayraktar, fabbricante di droni. Presente al completo la famiglia Erdogan: accanto al presidente sua moglie Emine, i figli maschi Burak e Bilal e la figlia femmina maggiore Esra. Testimone di nozze per la sposa, nonostante le divergenze insanabili con Erdogan, il primo ministro dimissionario Ahmet Davutoglu; testimone per lo sposo, il capo di Stato maggiore generale Hulusi Akar. Semila gli invitati al matrimonio celebrato alla Yahya Kemal Beyatli di Istanbul. Molto alte le misure di sicurezza adottate, dopo i diversi attentati in Turchia nelle ultime settimane: numerose strade sono state chiuse al traffico e barriere sono state montate attorno alla sala della cerimonia, a Kucukcekmece, nella parte europea della città. La sposa, la più giovane dei quattro figli di Erdogan, si è laureata in sociologia all'Università dell'Indiana, negli Stati Uniti, e ha conseguito un master alla London School of Economics. Sumeyye, consigliere del partito governativo Akp nelle materie di politica estera quando il padre era primo ministro, cessando la collaborazione quando è stato eletto alla presidenza nel 2014, è ora vice presidente di un gruppo pro-islamico per la difesa dei diritti delle donne. Lo sposo, laureato alla Università tecnica di Istanbul, ha conseguito un dottorato al Georgia Institute of Technology negli Stati Uniti. Cura, nell'azienda di famiglia, il settore tecnologico: la Baykar Makina fabbrica droni e ha partecipato a vari progetti per lo sviluppo dei sistemi difensivi della Turchia

 

 

 

 

https://www.repubblica.it/esteri/2016/05/14/foto/turchia_si_e_sposata_la_figlia_piu_giovane_di_erdogan-139809890/1/

 

 

Inviato

Guarda caso i figli dei dittatori e degli oligarchi, e quelli della loro cerchia, vanno tutti a studiare nelle universita’ degli stati uniti.

Col cactus che vanno in cina o in russia.

Inviato

@Roberto M

Guarda però che, della Cina non so, ma il livello delle Università russe è o almeno era molto elevato.

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

il livello delle Università russe è o almeno era molto elevato.

Vero, per studiare certi settori servirebbe un B1 di russo solo per citare correttamente i nomi in bibliografia.

Inviato
21 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Come non c’è ne fregava nulla dei Ceceni, degli Afghani, dei Siriani, degli Iracheni, etc., etc. ….

Non fregava nulla soprattutto ai pis n lov, tanto è vero che dopo che hanno potuto constatare che di riffa o di raffa potevano prendersi tutto quello che presumevano fosse loro, i russi ci hanno provato ancora u a volta in Ucraina. 

Inviato
3 ore fa, ferdydurke ha scritto:

USA vendano il popolo curdo (altrettanto innocente degli ucraini)

Sbagli di grosso. Non mi è mai stato bene il trattamento subito dal popolo curdo, a iniziare dagli amici sovietici più o meno ex, a finire con gli Usa, anche se, l'impegno a non consentire il finanziamento al PKK non mi sembra il massacro del popolo curdo. 

 

Ma anche in questo caso, certo di non avere neanche in questo caso risposta, ti chiedo: cosa si dovrebbe o si sarebbe dovuto fare? 

 

Inviato

Beh c’era pura la richiesta di consegnare 30 “terroristi del PKK” (secondo Erdogan) che sicuramente faranno una brutta fine…cosa si dovrebbe fare non lo so, non mi piace l'idea di combattere un dittatore venendo a patti con un altro dittatore…Se si persegue un ideale di giustizia va perseguito senza troppi compromessi…Erdogan ora si sente il Salvatore del mondo mentre in realtà il suo è stato un odioso ricatto…

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Non fregava nulla soprattutto ai pis n lov, tanto è vero che dopo che hanno potuto constatare che di riffa o di raffa potevano prendersi tutto quello che presumevano fosse loro, i russi ci hanno provato ancora u a volta in Ucraina. 

Se tutte le volte il mondo si gira dall'altra parte facendo finta di non vedere, tutti si riterranno autorizzati a fare i prepotenti, i casi di indifferenza a aggressioni, dittature, guerre pilotate nella storia recente sono stai talmente tanti che oggi risulta poco credibile tutta questa partecipazione internazionale per l'Ucraina, viene da domandarsi perché oggi siamo intransigenti mente fino ad ieri si faceva finta di nulla e magari domani faremo ancora finta di nulla

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...