Martin Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 I Russi infatti ci contestano la mollezza alcoolica, non capiscono perché ci ostiniamo bere cose attorno ai 13 gradi, oppure perché le cose sopra i 40 sono inutilmente e checcosamente aromatiche. Per ingerire liquido c'è la bira, per bere c'è la vodka, per fare gli sboroni c'è il cristal da sciabolare e poi capottare la bottiglia vuota nella glacette..
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Non si puo’ rinunciare all’alcol e alla buona tavola a 60 anni e oltre per un distratto e occasionale complimento d’ una donna (di quelli maschili non parlo proprio), che se potesse scapperebbe con uno giovane come di converso farebbe un uomo in situazione speculare. le fatiche devon valer il pene
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: Per gli abitanti di quelle terre, e lo dico perché ho potuto toccarlo con mano, Quando il cargo battente bandiera liberiana approdo’ a Vladivostock 2
Velvet Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: non capiscono perché ci ostiniamo bere cose attorno ai 13 gradi Non hanno mai assaggiato la grappa che mio zio distillava clandestinamente in garage. Anche tagliando testa e coda assicurava 50 gradi senza problemi. Sul sapore non mi pronuncio per simpatia parentale, ma diciamo che la consiglierei come liquido antigelo per il lavavetri dell'auto. Oppure come bevanda a tutto pasto per una compagnia di russi medi.
Guru Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Quando il cargo battente bandiera liberiana approdo’ a Vladivostock È che ho avuto il piacere di conoscere un'ucraina russofona, la quale a sostegno di Putin mi ha detto con orgoglio che lui non beve e non fuma... Rendiamoci conto.
Martin Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 24 minuti fa, Velvet ha scritto: Non hanno mai assaggiato la grappa che mio zio distillava clandestinamente in garage. Anni fa lavoravo spesso a Bologna vicino un centro enologico che faceva anche analisi dei vini e dei distillati "amatoriali", oltre a proporre correttivi (senti che buono, è quello genuino che facciamo noi...) e vendere l'accessoristica relativa. Un moonshiner da Vittorio Veneto, cliente di mio fratello, che conosceva il negozio bolognese mi diede un bottiglione della sua grappa chiedendo A) la determinazione a norma del titolo alcolometrico e B) il rispetto di tutti gli altri parametri di legge. Mi avrebbe rimborsato e, come premio avrei tenuto il bottiglione Risultato: 55,5 gradi alcoolici: "soccia, ma l'ha passata due volte ?" e perfettamente "compliant" su teste e code. Quest'ultimo parere mi diede il coraggio di assaggiare, presi un cicchetto a pranzo dopo il caffè. Riuscii a riaprire la bocca solo alla sera, mentre passavo sotto il telepass di Ve-Villabona... In visita a case rurali, il momento dell' "assaggino di quello che facciamo noi" è per me il più temuto, sia vino che grappa oppure nocino e altre robe da moneghe... Con l'ultimo assaggino ahimè ineludibile di rosso-di-quello-nostro (nel ferrarese) mi ci volle un certo impegno per non vomitare... 😁 1
ilbetti Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 30 minuti fa, Velvet ha scritto: Oppure come bevanda a tutto pasto per una compagnia di russi medi. Domenica scorsa, con temperatura all ombra di 38gradi, Olga prepara come piatto "estivo" una zuppa fredda, l 'Okroska... (niente male... A me piace..) non faccio a tempo di proporre "bollicine" di metodo classico ben freddo (nel dubbio... "bollicine" sempre..) che arriva la sua richiesta... Con l Okroska, si pasteggia a vodka... (mi sono rifiutato... L' ultima volta che abbiamo pasteggiato così mi sono risvegliato la sera verso le 22 in totale stato confusionale... E fuori nevischiava... Non c'era la temperatura di fusione dello stagno di domenica scorsa...)
Guru Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Gli est europei non sono gli unici a passeggiare con roba tosta... Ricordo quando ad una cena di palestinesi lo feci con l'ouzo, e alla fine il mio stomaco si vendicò riproponendo sul pavimento il mix predigerito di hummus, pane arabo, e appunto ouzo...
Messaggi raccomandati