gobert4 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Ho cambiato le cinghie in questo deck, ma purtroppo ho toccato per sbaglio qualcosa nella meccanica ed ora non funziona correttamente. Qualcuno ha esperienze in merito? Come posso farla tornare nella posizione di default, visto che adesso è come se fosse in riproduzione/rec con il pinch roller attaccato al capstan
dipparpol Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 ciao, la meccanica deve essere in fase. in pratica in posizione di riposo. con le la testina ed i pinch roller completamente giù. forse se scarichi il service manual ti può essere d'aiuto. iln alternativa, potresti muovere con il dito, facendo attenzione a non rimuovere il grasso di fabbrica, il grosso ingranaggio centrale che muove la meccanica. noterai che ad ogni scatto la meccanica si posizionerà diversamente. quando senti un "clack" deciso e la testina ed i pinch roller sono completamente giù, dovresti essere a posto...
gobert4 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Grazie per il feed Specifico che anche quando la meccanica era apparentemente a riposo, non funzionava bene. Mandando in play, dopo circa 2 secondi fissi, si fermava...nei riavvolgimenti faceva un rumore anomalo (tipo ingranaggio in plastica che va a scatti). Poi dopo varie prove, aveva cominciato a muovere il pinch roller (solo quello di destra). Ero riuscito a farlo tornare a riposo (non ricordo come), ma stesso problema. Francamente guardando l'esploso dal service manual, non ci capisco nulla 😅 Visto che ho un alimentatore da banco, potrei provare a dare tensione, da mandare al circuito che comanda la meccanica, per vedere se riesco a metterla a posto. Oppure muovere l'ingranaggio? Forse ho capito quale dici, ma non è semplice da raggiungere con il dito. Credo che il problema sia nato dopo aver toccato per sbaglio questo perno, che ha fatto uno scatto deciso verso l'interno:
dipparpol Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 non riesci a ruotare a mano l'ingranaggio? in genere si fa dalla parte opposta della meccanica, se non riesci dovresti rimuovere i volani e rimettere poi la cinghia
ediate Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @gobert4 attenzione che nelle Pioneer la fase del meccanismo viene contrassegnata da punti incisi nelle varie ruote dentate; questi punti, in posizione di riposo con capstan e testine giù, devono coincidere tra loro. Se non si mette in fase la meccanica, non funziona nemmeno l’apertura/chiusura dello sportello portacassetta perché “trova” le testine e il capstan “fuori posto”.
gobert4 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Grazie della dritta ci guardo bene perché non ho visto segni negli ingranaggi l’aoertura del vano però ha sempre funzionato anche con il problema descritto Mannaggia a me per averci preso contro per sbaglio domani ci rimetto le mani sopra
ediate Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @gobert4 Per mettere a posto la mia Pioneer CT-900S sono uscito pazzo... se non avessi chiesto aiuto su "tapeheads" (mi mandarono delle foto del meccanismo di un CT-959 che usa la stessa meccanica) starei ancora con la macchina smontata ed inutilizzabile. Un incubo.
gobert4 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Ah sì conosco il forum, anche se non lo frequento. Magari provo a postare di là se non risolvo da solo. E poi aggiorno il thread (che può sempre tornare utile a qualcuno) Grazie mille!
gobert4 Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 Piccolo aggiornamento Guardando bene la meccanica, ho capito come farla tornare a riposo: ho mosso il meccanismo dal solenoide ed ho ruotato le bobine. Ora cerco di capire se c’è qualcosa ancora di fuori posto, perché prima che si bloccasse con la meccanica a metà movimento, mi dava comunque problemi. Se gli ingranaggi hanno una posizione precisa, avrei trovato dei marker, ma non c’è proprio nulla…. Speriamo bene! Indago…
gobert4 Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 Niente da fare… quando va in play, c’è un rumore sbagliato nella meccanica. il movimento del pinch roller è giusto, appoggia il nastro sul capstan e parte la riproduzione. Ma a questo punto c’è un rumore di ingranaggi che non dovrebbe fare e dopo qualche secondo si ferma.
ediate Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @gobert4 Credo che sia ancora "fuori sincronia", ammesso che non ci sia qualche ingranaggio che ha qualche dentino rotto...
gobert4 Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 Credo al 99% sia fuori fase perché anche l’altro fa uguale provando a muovere alcuni ingranaggi a volte non lo fa… Mi sa proprio che devo trovare la posizione giusta
gobert4 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 Dunque ho risolto! Alla fine era davvero quel perno evidenziato nella foto che ho postato. Era uscito di sede. L’ho sistemato ma una delle due meccaniche mi dava errore M4 all’accensione; mentre l’altra aveva ripreso a funzionare correttamente. Ho osservato i movimenti del deck funzionante ed ho corretto la posizione di quell’ingranaggio (era in sede ma non allineato correttamente! 2
gobert4 Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 Prosegue il lavoro su questo deck… Nonostante la sistemazione delle meccaniche, ci sono ancora problemi. Entrando nel test mode, ho notato che i sensori sono poco precisi. Il deck1 spesso non rileva le type1 ma le rileva al cromo. Il deck2 invece faceva fatica a riconoscere proprio la presenza della cassetta (non so cosa ho fatto per ripristinarlo quasi al 100%). Il deck è uscito nel 1996 se ricordo bene; qualcuno ha avuto problemi simili con questi sensori? Se li muovo manualmente direi che funzionano senza problemi e senza falsi contatti, quindi sembra proprio più un problema nell’escursione del movimento.
dipparpol Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @gobert4 no in realtà sono sciocchezze... a volte basta pulirli o piegarli leggermente affinchè facciano contatto!
oscilloscopio Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @gobert4 sul mio Pioneer c'è una basetta che porta le lamelle per il riconoscimento del tipo di nastro collegato ad una molletta che lo mette in posizione, si era incastrata la basetta e non riconosceva più i nastri, non so se il tuo monta il medesimo sistema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora