London104 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Titolo provocatorio, ma neanche troppo; a ben pensarci perdere quasi il 10% dei propri risparmi in un anno, a fronte di investimenti che nel migliore dei casi danno il 2% netto, mi inducono a considerare spese che prima non avrei mai seriamente valutato, magari un pre AR reference o un finalone X-Pass, anche se rigorosamente usati. 1
iBan69 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @London104 beh, come hai detto tu, conoscendo un po’ il mercato e gli attori che ci lavorano, la cosa non è così assurda. Un dei miei fornitori di attrezzatura hifi, mi spiegava già alla fine dell’anno scorso, che il mercato di nicchia dell’ hifi, stava cambiando, a causa di alcune fattori: 1) consistente rialzo dei listini (a causa dell’aumento dei costi dei produzione e di spedizione) 2) la difficoltà di approvvigionamento del materiale nuovo da parte degli importatori/distributori a causa di un rallentamento della produzione (prima per la pandemia e poi per la scarsità di alcune materie prime, necessarie per la produzione di alcune componentistiche) 3) tempistiche di attesa, diventate molto lunghe per avere prodotti nuovi non in pronta consegna. Questi motivi e forse altri, stanno spostando l’appassionato sul mercato dell’usato, che nella fascia media e alta di prodotti, offre degli evidenti vantaggi: 1) prezzo più basso (anche se in aumento) 2) disponibilità immediata dell’oggetto Chi ha prodotti hifi usati, ricercati e in buone condizioni, oggi, può speculare un po’ sulla vendita, sia che si tratti di un privato sia (e forse ancor di più) un negoziate. Ci sono rivenditori che cercano appositamente materiale usato, di un certo tipo, perché sta diventando un mercato parallelo al nuovo, che offre buoni margini e attrattiva per nuovi clienti. Intendiamoci, il mercato della permuta è sempre esistito, ma oggi è tornato ad essere interessante anche per gli stessi rivenditori, che prima malvolentieri lo accettavano. Ovviamente, tutto dipende dal tipo di usato , dal suo stato e dal prezzo pagato (o permutato). Pertanto, perché non protrerebbe essere un buona idea investire, anche per noi appassionati, in materiale hifi usato allo scopo di rivenderlo per lucrarci un po’? Alcuni lo fanno da tempo, i cosiddetti traffichini. Io non lo faccio, ma quando acquisto un prodotto per me, tengo sembra in considerazione, la sua tenuta di valore e la facilità di rivendita. D’altronde, oltre che audiofilo per passione, sono un commerciale per lavoro, per cui non posso scindere totalmente questo due aspetti. Per il momento, mi è andata bene. 😉
gian62xx Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 A me preoccupa di piú la crisi politica, a pochi passi da noi si tirano quotidianamente missili. Aggiungiamoci l'età... Per cui quando mi han proposto un certo affare ci ho pensato un po su e poi mi son buttato. Ho fatto bene, come andrà staremo a vedere. E incrociamo le dita.
Look01 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Sicuramente in questi tempi dove l'inflazione si fa sentire ed anche la crisi colpisce parecchi settori il mercato del lusso in generale tiene bene. Proprio perché viene visto anche come una forma di investimento.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 1 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2022 Investi in orologi di lusso, che è meglio ed ingombrano anche meno 😉 CS 5
scroodge Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 34 minuti fa, captainsensible ha scritto: Investi in orologi di lusso, Assolutamente. Un qualunque Rolex, anche un "misero" Explorer, aumenta di anno in anno rispetto a quanto l'hai pagato, sia nuovo (lista d'attesa per averlo, e alla fine pur di averlo, non lo paghi a listino) che usato. Il punto è sempre quello però, nell' "investire" in oggetti, quando vuoi vendere ci deve essere qualcuno che vuol comprare
Maurjmusic Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 3 ore fa, London104 ha scritto: nel migliore dei casi danno il 2% netto Con i Btp / 2035 arrivi al 3 % netto ... non tantissimo ma e’ già ’ qualcosa in piu’.
Maurjmusic Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 minuti fa, fabbe ha scritto: Ci vuole un ragazzo 😂 Il ragazzo e’ pessimista ... il debito sovrano s’aggiusta sempre.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio 2022 Moderatori Inviato 1 Luglio 2022 @London104 auguri per la nuova forma di investimento.
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 1 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2022 Investire in hifi é quasi sempre una perdita, a meno di non acquistare quei pochi oggetti davvero meritevoli, rari e assolutamente ricercati, soprattutto dai giapponesi...Marantz a valvole, giradischi particolari (goldmund reference, thorens prestige ecc...), studio monitors JBL, electrovoice Patrician 800 e altre perle rare... 3
password Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 E bisogna metterci anche l'invecchiamento degli apparecchi che necessitano di riparazioni non sempre indolori per il portafoglio. Se poi non si riparano sono fermaporte, con perdita totale dell'investimento.
Danilo Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 Dipende da cosa si intende per investimento. Ma se si comprano oggetti validi di soldi non se ne perdono, in più ci si gode l uso. Non è necessario comprare oggetti esclusivi, basta un td 125, le 3/5, i Quad ii, le Ar 3, ma anche i primi Arc Reference ( provate a cercarne uno). Piuttosto che lasciare i soldi in cassetta🤗
London104 Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 @captainsensible Sicuro? https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_luglio_02/milano-scippato-corso-venezia-dell-orologio-richard-mille-700mila-euro-58715b30-f9ea-11ec-8112-7d5dc7a1855c.shtml
London104 Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 L'oro, i titoli, gli orologi i diamanti (a proposito, vogliamo parlare della truffa dei diamanti delle banche italiane) sono oggetti inanimati o addirittura virtuali. Le nostre apparecchiature hanno una funzione ben precisa che svolgono anche per diverse ore al giorno, Se anche perdo il 10/20% di quanto ho investito nella compra_vendita, sempre soldi ben spesi. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Luglio 2022 Moderatori Inviato 2 Luglio 2022 investite sul metaverso; acquistate un'isola, terreni per edificare o lotti in città già importanti tra tutto quanto si trova disponibile, ce n'è per tutti i gusti e le tasche come la corsa a livello mondiale all' accaparramento.
alexis Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @BEST-GROOVE spiegaci come si fa…. 🤔 interessante…
iBan69 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @BEST-GROOVE mah … compratevi un box a Milano, altro che Metaverso! 😉
Messaggi raccomandati